Risultati della ricerca


14 discorsi per forze dell'ordine per un totale di 25 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sacrificio. l' impiego di persone e di mezzi è stato e continua ad essere di eccezionale ampiezza, con l' affiancamento alle forze dell'ordine , carabinieri [...]

[...] involutiva, il ruolo delle forze dell'ordine si esplica in modi particolarmente difficili. talvolta, nel passato, ingiuste polemiche e dannose diffidenze lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cataldo e Cotugno, e 16 cittadini colpiti da arma da fuoco: uomini delle forze dell'ordine , medici, politici, dirigenti industriali, dirigenti sindacali [...]

[...] ' anno 1977 le forze dell'ordine — polizia, carabinieri e Guardia di Finanza hanno denunciato 2.597 persone per il traffico degli stupefacenti, l' 8 [...]

[...] forze dell'ordine (24 carabinieri e 18 guardie di Pubblica Sicurezza ); e nei primi quattro mesi di quest' anno i caduti sono stati 14, esattamente 7 e 7 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confronti delta violenza, abbiamo impegnato ancor più di prima le forze dell'ordine pubblico per reperire le armi non legittimamente possedute. volevamo [...]

[...] rastrellate o reperite, le forze dell'ordine hanno denunziato, sempre nell' ultimo anno, i responsabili di precise azioni terroristiche attuate per mezzo di [...]

[...] politico alle mie dichiarazioni. le forze dell'ordine continueranno in questo duro lavoro, registrando con sodisfazione che esse oggi sono finalmente (e [...]

[...] espresso parole di apprezzamento e di riconoscenza per il senso di disciplina e di dedizione al dovere delle forze dell'ordine , talvolta purtroppo fino [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussioni di carattere teorico, né per i servizi né per le forze dell'ordine pubblico; si tratta di superare ogni duplicazione o triplicazione e ogni [...]

[...] , certamente, che vi siano reciproche intese ed una forma di collaborazione molto leale tra servizi e forze dell'ordine pubblico. non mi sentirei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , adottando una serie di provvedimenti — che il Parlamento ha approvato attraverso i quali, coordinando strettamente le forze dell'ordine e l' amministrazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze dell'ordine pubblico qui attorno al nostro palazzo, con il sole o sotto la pioggia, stiano ad impedire che malintenzionati vengano a turbare il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rami » , alle diverse forze dell'ordine pubblico il senso di un coordinamento. è stato ampliato il potere dell' Alto commissariato , consentendogli di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinamento tra le forze dell'ordine . il secondo provvedimento, relativo all' organizzazione giudiziaria, ha riguardato la creazione delle direzioni [...]

[...] , destinata all' aggiornamento del sistema informativo e all' adeguamento dei servizi dell' amministrazione della giustizia . per quanto riguarda le forze [...]

[...] dell'ordine , il potenziamento strutturale già da tempo avviato ha trovato significativa realizzazione nel provvedimento approvato il 28 dicembre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinata dei pubblici poteri, coordinamento effettivo di tutte le forze dell'ordine : certo, è tradizionalmente difficile, onorevole Franchi, ma si impone [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso. d' altro canto, le forze dell'ordine hanno in ogni momento fatto fronte con dedizione e coraggio ai delicati compiti loro affidati. la nazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propagandistici o di gratuite illazioni, stavano a dimostrarlo le ingenti quantità di armi e di munizioni quotidianamente sequestrate dalle forze dell'ordine [...]

[...] accentua duri squilibri di varia natura. attraverso un coordinamento sempre più efficace di tutte le forze dell'ordine — per i cui problemi personali ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] numero molto elevato dei soggetti sottoposti agli arresti domiciliari comporta conseguenze molto serie sull' utilizzo del personale delle forze [...]

[...] dell'ordine (carabinieri, polizia e Guardia di Finanza ). poiché infatti — ed è giusto che sia così — nell' ultimo contratto di lavoro del personale di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale Dalla Chiesa ...... in collegamento indispensabile con l' insieme delle forze dell'ordine . l' arresto di terroristi da tempo ricercati ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legalità è preciso intendimento del Governo di realizzare con maggiore chiarezza il coordinamento delle forze dell'ordine , con una migliore [...]