Risultati della ricerca


14 discorsi per unica per un totale di 23 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito, perché è giusto farlo, che quel centrosinistra che ha portato l' Italia nella moneta unica lo ha sempre fatto dichiarando esplicitamente che l [...]

[...] ' Europa avrebbe sbattuto contro gli scogli se non avesse fatto la moneta unica , ma sarebbe finita nelle secche se avesse fatto solo la moneta unica [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessi e prevedono una loro autonomia impositiva, attraverso proposte di tributo che hanno come unica esigenza (che il Governo ritiene ferma ed [...]

[...] ministro Donat-Cattin a luglio) stanno emergendo adesso, e si assiste ad un effetto singolare della tesoreria unica, sul quale dovremmo riflettere in [...]

[...] riflettuto) che taluno segnalò quando si decise di istituire la tesoreria unica. mi riferisco alla tendenza di alcuni centri periferici a procedere ai [...]

[...] controinteresse a non utilizzare i fondi, da parte di enti che li tengono su conti infruttiferi in una tesoreria unica. l' effetto positivo che quindi la tesoreria [...]

[...] unica ha prodotto negli anni. e nei mesi in cui è stata alimentata da conti bancari che si andavano prosciugando si sta ora esaurendo, e viene [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pagliarini che egli parte dalla premessa che esista un' unica nozione di federalismo, quella del federalismo che nasce da un patto federativo. traggo [...]

[...] non federali. questa, forse, è una posizione discutibile e questa, forse, non è l' unica nozione accettabile di federalismo. a questa nozione, lo devo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capacità di avere una voce unica ed un ruolo unico. i passi fatti in questi mesi per dare una identità di sicurezza e di difesa comune all' Europa sono [...]

[...] di fare un' unica constatazione: esiste il G7 e l' Italia ne fa parte; esiste il G10 e l' Italia ne fa parte; esiste il gruppo dei 20 e l' Italia ne [...]

[...] ad un' unica condizione, che io sono pronto ad auspicare e ad assecondare: che ne faccia parte l' Europa, anche perché può essere ritenuto singolare [...]

[...] ' alternativa unica che io posso vedere. un' ultima considerazione: se è vero che i confini tra politica interna e politica estera sono sempre più labili [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — di enti che hanno svolto, svolgono e continueranno a svolgere una pluralità di attività, né potremmo vincolare questi enti a svolgere un' unica [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la comunità romana, non possiamo certo dimenticare le interazioni esistenti tra il comune di Roma e quelli circostanti, tutti partecipi di un' unica [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue articolazioni politiche, fondate esse sole, oggi, su quel mandato popolare che è, oggi, l' unica, perdurante fonte di legittimità e di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure argomentate. ho dunque deciso di fare l' unica cosa che mi pare adeguata: rassegnarti l' incarico di ministro delle Finanze » . queste due [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio minimale e non contrasti, non pesi a sufficienza di fronte alle ragioni che militano a favore di una totale esposizione ad un' unica occasione [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1497 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazione reddituale e patrimoniale l' unica sanzione a cui andiamo incontro è che il presidente ne dia notizia all' Assemblea. il Governo ha [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento? sarà vero o sarà falso che il motivo era una esercitazione? queste domande sono legittime. l' unica spiegazione maliziosa della sostituzione [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assunti la responsabilità di assicurare loro l' unica corsia preferenziale di cui il Parlamento della Repubblica per il momento dispone e di cui paga [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni essi dovessero gestire, sotto la propria responsabilità, funzioni quali oggi hanno come unica possibilità e, se vogliamo, come grande alibi, la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo tocca caso mai promuovere sedi e occasioni di riflessioni, non limitate a un' unica e pur prestigiosa commissione statale, che consentano la [...]