Risultati della ricerca


12 discorsi per regioni a statuto speciale per un totale di 54 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partecipano le regioni a statuto speciale nelle misure stabilite dalle leggi costituzionali che approvano i relativi statuti » . quindi nel nostro emendamento [...]

[...] dovessero disfarsi per quanto riguardava le regioni a statuto speciale . fin dalla prima legislatura, abbiamo proposto quanto meno la revisione degli [...]

[...] soprattutto delle regioni a statuto speciale , in questo caso, e del loro erario, dovrei rispondere — e mi rivolgo anche all' onorevole Marchetti — che [...]

[...] dato vita. in questo caso il Parlamento deve ricordarsi dei suoi doveri istituzionali nei confronti delle regioni a statuto speciale . mi spiego [...]

[...] si voglia dare dell' articolo 116 della Costituzione (trattandosi di un riferimento in questo caso alle regioni a statuto speciale e il 116 è molto [...]

[...] pochi mesi fa, sia ancora oggi limitato alle 5 regioni a statuto speciale . in quelle 5 regioni a statuto speciale — nessuno lo ha mai negato [...]

[...] ordinario e nell' ambito delle cinque o sei regioni a statuto speciale . qui però ci riferiamo alle cinque o sei regioni a statuto speciale , quindi [...]

[...] riconoscere che non esiste, nell' ambito dello Stato regionale così inteso e riferito alle cinque (o sei) regioni a statuto speciale , alcuna competenza [...]

[...] esprimermi più in termini politici che in termini costituzionali) che la competenza legislativa dello Stato, nelle regioni a statuto speciale , potrà [...]

[...] , infatti, noi andremo avanti su questo terreno, per quanto riguarda il problema delle regioni a statuto speciale e soprattutto alcune di esse, perché non è [...]

[...] regioni in genere, ma si riferisce anche alle regioni a statuto speciale , per quanto concerne lo spirito e la lettera dell' articolo stesso. voi sapete [...]

[...] se medesimo per legge i contributi che spettano per legge costituzionale alle regioni a statuto speciale » . io proporrei alla maggioranza di essere [...]

[...] norme di questo genere, intese a spogliare le regioni a statuto speciale di ciò che spetta loro in linea di principio ed anche in linea di fatto e di [...]

[...] merito specifico. per dimostrarvi che non voglio riferirmi genericamente alle regioni a statuto speciale e neppure genericamente a tutti gli istituti [...]

[...] e come era logico avvenisse nella fisiologia degli istituti di tutte le regioni a statuto speciale , come avverrà senza dubbio, nelle regioni a [...]

[...] a statuto speciale , ma riguarda soltanto tre di esse, come risulta da un doveroso ed attento esame dei vari statuti. riconosco, quindi, che [...]

[...] problema, la eccezione di incostituzionalità che noi solleviamo non riguarda tutte e cinque (o tutte e sei, come osservava l' onorevole Delfino) le regioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della legge programmatica sull' edilizia scolastica, concerne la funzione e le attribuzioni delle regioni a statuto speciale . in quella legge esse [...]

[...] programmatica, ad accennare all' esistenza delle regioni a statuto speciale , senza tener conto di quella potestà costituzionale che (purtroppo, diciamo noi [...]

[...] tempo stesso la si inserisce con un allegro senso di irresponsabilità! se non fossero state costituite neppure le cinque regioni a statuto speciale [...]

[...] proposito delle regioni a statuto speciale già esistenti? perché le regioni a statuto speciale in questo caso voi non le diversificate dalle regioni a [...]

[...] materie anche importanti, in ordine alle quali la possibilità di intervento dello Stato nelle regioni a statuto speciale — e nelle regioni a statuto [...]

[...] , e in relazione alle regioni a statuto ordinario , quando ci fossero (e speriamo mai), e subito, in relazione alle regioni a statuto speciale , le [...]

[...] regioni a statuto speciale : e ci. avete sempre — scusate il termine — battuto il naso. potete pensare voi di istituzionalizzare un simile sistema [...]

[...] « tale documento sarà completato dai programmi di sviluppo elaborati dalle regioni a statuto speciale , inserite nell' ambito del programma [...]

[...] economico nazionale » . anche qui siete molto bravi. se aveste infatti parlato di « programmi di sviluppo elaborati, dalle regioni a statuto speciale [...]

[...] inseriti nel programma economico nazionale » , si sarebbe potuto e dovuto intendere che i programmi elaborati dalle regioni a statuto speciale , sic et [...]

[...] regioni a statuto speciale , che possano essere e sarebbero tra loro contradditori e che potrebbero essere e sarebbero in larga parte in contraddizione con [...]

[...] citereste un ordinamento del tutto inesistente, citereste degli organi in fin dei conti fittizie immaginari. ma, poiché cinque regioni a statuto [...]

[...] speciale esistono, e legiferano e rivendicano — e come! — i loro diritti e le loro autonomie, e sono in permanente contrasto — come è logico, come è nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quella che notoriamente è la più corretta, dal punto di vista amministrativo, tra le regioni a statuto speciale , e anche alla più recente tra le regioni a [...]

[...] regioni a statuto speciale , cui si sta aggiungendo la terza, il Friuli Venezia Giulia ; se gli italiani fuggono proprio da quelle parti d' Italia dove [...]

[...] contenuti delle regioni a statuto speciale e di quelle a statuto ordinario ! noi siamo a disposizione, signor presidente del Consiglio , come oppositori [...]

[...] regioni a statuto speciale sono chiamati a far parte delle sedute del Consiglio dei ministri , con rango di ministri, quando si discutono i problemi [...]

[...] non vi riusciate — alle regioni a statuto ordinario , voi potrete modificare l' assetto, le prerogative, il costume delle esistenti regioni a statuto [...]

[...] statuto speciale , alla neonata. « nata in regime » , in clima di centrosinistra, e quindi di riforma dello Stato, e quindi di riforma, secondo voi [...]

[...] speciale ? onorevole presidente del Consiglio , ella, che conosce le cose, potrebbe dirmi in perfetta tranquillità che quando alludo a problemi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] temi relativi al funzionamento o non funzionamento degli enti locali , a cominciare dalle regioni a statuto speciale per passare alle province, ai [...]

[...] riguardo al funzionamento delle regioni a statuto speciale . a questo proposito desidero citare quanto l' onorevole Gagliardi, che è un noto [...]

[...] divertito: ovviamente, il collega Gagliardi — quando parla di « certe regioni » a statuto speciale — intende riferirsi alla Sicilia, cioè a quella fra [...]

[...] le regioni a statuto speciale che ha dato adito ai più clamorosi rilievi. ma l' onorevole Gagliardi ha detto anche che si dovrà sempre rispettare la [...]

[...] province e dei comuni. questi sono problemi che voi conoscete, nella vostra pratica quotidiana di Governo. voi sapete benissimo che le regioni a statuto [...]

[...] speciale tendono a diventare — o sono diventate — organi di accentramento, e non di decentramento. voi sapete che stanno diventando o sono diventate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di carattere regionale, che spettano alle attuali regioni a statuto speciale . pertanto ella sa, signor ministro, che se l' accordo dovesse entrare in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali a statuto ordinario ; e sappiamo che anche alle regioni a statuto speciale , entro certi limiti, la stessa potestà viene concessa. se invece in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] davanti alla Corte costituzionale . quindi la provincia di Bolzano avrà questa facoltà che hanno le regioni a statuto speciale , sarà equiparata in [...]

[...] regioni a statuto speciale ; in questo caso anche la provincia di Bolzano viene equiparata ad esse. e ancora. la maggioranza dei commissari ha ritenuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sa. tra di voi ci sono numerosi colleghi eletti nel territorio delle regioni a statuto speciale ; ci sono numerosi colleghi che, prima di diventare [...]

[...] di regioni: a statuto speciale , a compartecipazione maggiorata, a compartecipazione punitiva » . è molto bella! vi sono le regioni a statuto [...]

[...] speciale , che fanno parte a sé (categoria extralusso); vi sono le regioni a compartecipazione maggiorata, e sono quelle che vengono definite meno fortunate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] bisogno di fare al riguardo un lungo ragionamento: l' esperienza delle regioni a statuto speciale è già sufficientemente ammaestratrice: parla ancor più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] funzionato le regioni a statuto speciale , a cominciare dalla sua Sicilia. e quindi egli dirà di essere un critico fiero e feroce del modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] regioni a statuto speciale e a statuto ordinario ? ha inteso dire che bisogna stabilire un coordinamento legislativo, attraverso il commissario di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , interpreta politicamente la funzione degli enti locali , e non soltanto delle regioni a statuto speciale , delle costituende regioni a statuto ordinario [...]