Risultati della ricerca


64 discorsi per unità nazionale per un totale di 121 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] futuro dell' amministrazione italiana, ma in un certo senso affidiamo ad esse anche il futuro del paese. l' unità nazionale non può essere in alcun [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farsi interprete del comune sentire degli italiani; per la passione con cui ha alimentato il sentimento dell' unità nazionale ; per la forza con cui in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita tra Valle Padana e zone del sud d' Italia, anziché diminuire, aumenta: con quale pericolo, a lunga scadenza , per la stessa unità nazionale voi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e questo non solo per farne gravare la responsabilità interamente alle forze dell' attuale maggioranza, tant' è che eravamo nel periodo d' unità [...]

[...] nazionale e qualcosa vorrà ben dire! tutti i partiti erano nella maggioranza, nel Governo, e mai come in quell' epoca dal 1976 al 1979 il problema dello [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolazione regionale uno degli strumenti di realizzazione) e quindi rinsalderà in ultima analisi l' unità nazionale . l' esigenza primaria dello sviluppo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze alla direzione dello Stato. l' ordinamento regionale non contiene e non ha mai contenuto alcun rischio di dissolvimento dell' unità nazionale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accorciare le distanze dal Governo; quando un pericolo sovrasta, la protezione migliore per un popolo è un minimo di unità nazionale ; e non mi pare che tutte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? non si arriva a capire la verità, a far vedere la strada che il paese deve seguire. si arriva alla confusione, alla rissa, alla rottura dell' unità [...]

[...] nazionale , al disastro! io cercherò di essere rapido e riassumere le nostre posizioni, che del resto sono già state esposte e illustrate con argomenti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tensioni politiche dovessero superare in modo inarrestabile ogni livello di sicurezza. ventisei mesi fa, la stessa unità nazionale sembrava a rischio e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affatto confusione e disgregazione ma consapevole costruzione di una unità nazionale più profonda. in secondo luogo le regioni devono essere uno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ha caratterizzato il periodo di formazione della nostra Repubblica. questa politica, che ha avuto, come codicillo una politica di unità nazionale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettivo di una attuazione regionale che non sia elemento di confusione amministrativa o di frazionamento dell' unità nazionale , ma una benefica espansione [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regione; — di riconoscimento delle tante diversità presenti nella variegata realtà del nostro paese, in vista dello stesso rafforzamento della unità [...]

[...] nazionale . ciò implica l' acquisizione del fondamentale principio democratico secondo il quale l' eguaglianza non richiede in ogni caso eguali regole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trama reazionaria di ceti e di interessi parassitari e di avventura, che durante tutto l' arco del secolo dell' unità nazionale si è costantemente [...]