Risultati della ricerca


14 discorsi per esteri per un totale di 49 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
795 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico e tanto meno militare nell' azione del ministro degli Esteri e nell' indirizzo del Governo. signori, ciò ci dà il diritto di dire alla [...]

[...] dato la sua adesione. orbene, c' è una Commissione degli esteri la quale, prima che il dibattito si apra in pubblica assemblea, ha il diritto di [...]

[...] ministro degli Esteri di fornire alla Commissione degli esteri le informazioni ch' egli non è in grado di dare all' Assemblea, tenuto com' è alla [...]

[...] elementi di giudizio. spero che il Governo accetterà la nostra richiesta, che il ministro degli Esteri verrà davanti alla commissione. dopo di che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
1187 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica ragione. d' altra parte, or sono poco più di dieci giorni, — non ricordo la data precisa — quando l' onorevole ministro degli Esteri è [...]

[...] venuto per l' ultima volta nella Commissione degli affari esteri , ci ha dichiarato testualmente che « non vi sono trattative fra l' Italia ed altre [...]

[...] potenze relativamente al patto atlantico » . questa è la dichiarazione precisa che ci è stata fatta dal nostro ministro degli Esteri . in seguito [...]

[...] dall' onorevole Nenni. noi chiediamo una riunione della Commissione degli esteri prima dell' inizio dell' ampio dibattito parlamentare, affinché sia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rifiutandole alla Commissione degli esteri e all' Assemblea, il presidente del Consiglio si ispiri a questo errato concetto della funzione democratica e [...]

[...] feci interprete alla tribuna, quando il ministro degli Esteri disse che non c' era bisogno di radunare la Commissione degli esteri, perché egli non aveva [...]

[...] il ministro degli Esteri non avesse da dire niente di più. in questo caso dovremmo ritenere che come si chiede alla Camera di dare al Governo un voto [...]

[...] Esteri della Norvegia sia andato a Washington per domandare spiegazioni su questo punto. non so per quali considerazioni, pur mancando la clausola dell [...]

[...] dell' Europa. in verità, signori, se il ministro degli Esteri onorevole Sforza fosse venuto davanti alla Camera e avesse tenuto il linguaggio che pochi [...]

[...] giorni or sono il ministro degli Esteri svedese ha tenuto davanti al Parlamento del suo paese, io gli darei — a parte tutti i dissensi di altro [...]

[...] . che cosa ha detto il ministro degli Esteri svedese? esattamente il contrario di quello che ha detto ieri il presidente del Consiglio . onorevole De [...]

[...] Gasperi , egli ha detto — e vorrei che il nostro ministro degli Esteri potesse tenere analogo linguaggio — : « la Svezia non sarà posta a disposizione [...]

[...] serva a sodisfare quel falso prestigio ottocentesco tanto caro al nostro ministro degli Esteri e che fa dire agli apologisti dell' attuale politica che [...]

[...] ' è un italiano, il quale creda che, perché l' ambasciatore d' Italia o il ministro degli Esteri andranno a firmare il patto atlantico , noi si sia [...]

[...] 18 aprile. la Camera mi è testimone del modo con cui il problema della revisione fu discusso in sede di approvazione del bilancio degli Esteri. a me [...]

[...] presidente del Consiglio o del ministro degli Esteri . l' uno o l' altro, o tutti e due, mi diranno che la via della revisione del trattato ci è [...]

[...] garanzia per Trieste, alla quale si riferiva poco fa il ministro degli Esteri , non è diventata esecutiva, è perché l' Unione Sovietica non vi si è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
419 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro degli Affari esteri , di riservare al dibattito tutte quelle spiegazioni, che venissero chieste. in generale, devo dire, conoscendo la [...]

[...] mettere in pubblico la risposta, si potrebbe, d' accordo con gli interpellanti, fare riferimento ad una seduta della Commissione degli esteri. ma, rebus [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è già noto agli onorevoli colleghi che il Consiglio dei ministri di martedì, sentita la relazione del ministro degli Affari esteri , si era trovato [...]

[...] ricostruttiva del nostro esperto ministro degli Affari esteri è disinteressato; paghi, ora, degli alti riconoscimenti ottenuti noi non chiederemo, nelle assise [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Danimarca hanno inviato a Washington i loro ministri degli Esteri per cercare di difendere i loro interessi. noi invece accetteremmo incondizionatamente la [...]

[...] segreto ed ignorato. io affermo: 1°) che il ministro degli Esteri ha dichiarato in forma esplicita che non esistono impegni di carattere militare, mentre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quello che è stato detto finora. né d' altra parte il discorso che abbiamo testé udito del nostro ministro degli Esteri ha colmato queste lacune [...]

[...] ha dato una risposta. e così nel corso di altri interventi, non escluso in prima linea quello del ministro degli Esteri , abbiamo sentito parlare di [...]

[...] tendono se non a rompere questa unità delle grandi potenze? ciò è tanto vero che voi stessi, quando ne discutete — e l' onorevole ministro degli Esteri [...]

[...] ' affermazione che smentisce in modo aperto tutto quello che il nostro ministro degli Esteri qui ha preteso dire circa la necessità di difendersi dalla [...]

[...] ' ordine costituito, come voi lo concepite. allora precipitate per quella china, per cui è precipitato l' onorevole ministro degli Esteri nel discorso [...]

[...] intorno al patto stesso, e il nostro ministro degli Esteri , invitato dall' onorevole Nenni a dare in merito una precisazione, non l' ha data, mentre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovietica un fatto pacifico? ambedue sono espressioni della politica organizzata dai rispettivi Stati. ecco perché chiedo al ministro degli Esteri che l [...]

[...] ministro degli Esteri . vi era questo problema del trattato di pace . un problema grave. anche noi ne abbiamo sentito l' estrema gravità. vi era il problema [...]

[...] . io stesso a Mosca, il presidente del Consiglio , il ministro degli Esteri , il ministro della Difesa , abbiamo sentito che i marinai sono legati alle [...]

[...] . ma noi abbiamo sentito, e ne do atto al presidente del Consiglio e ai ministri degli Esteri e della Difesa, che dovevamo dare la prova che non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della massima importanza e nuovo. ma a che serve? il presidente del Consiglio ha già deciso! il ministro degli Esteri non se ne interessa! non così [...]

[...] qualificò in altri tempi il nostro ministro degli Esteri !) non solo di spezzare in due il paese, ma di impedire persino ai rappresentanti del popolo di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Esteri degli USA suggerisce di scrivere » . l' onorevole ministro degli Esteri è stato molto severo nei confronti di un ambasciatore che ebbe il [...]

[...] dichiarazione del Times — a diventare unione atlantica. su questo punto l' opposizione richiede al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri una [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1948, su mia proposta, di concerto con i rispettivi ministri interessati, sono stati nominati sottosegretari di Stato per gli affari esteri : l [...]

[...] esteri. ogni altra via è pericolosa. pur non escludendo che le cosiddette necessità del commercio, parallelamente all' incremento della ripresa [...]

[...] nazionale , oggi ancora inferiore di parecchio al limite prebellico. come pure la politica di incoraggiamento, dei capitali esteri per gli investimenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pare non sia stata rilevata affatto. è stata pubblicata dai giornali una intervista ufficiale del ministro degli Esteri , il quale ha dichiarato [...]

[...] significa che, per il nostro ministro degli Esteri e per il Governo che ne condivide la responsabilità, il dato fisso, permanente, immutabile, è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la Francia si realizza l' ipotesi la più sfavorevole ai nostri interessi nazionali . orbene, in una situazione simile, il ministro degli Esteri e [...]

[...] venuto tranquillamente davanti alla Commissione degli esteri a parlare di successi tecnici della nostra diplomazia. ho avuto addirittura l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del mondo intiero? perché tacete a questo proposito? non facciamo parte della Organizzazione delle Nazioni Unite dice il ministro degli Esteri — e [...]