Risultati della ricerca


16 discorsi per partire per un totale di 19 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti delle nazioni in quel contesto. dopo l' intervento del segretario Colin Powell e a partire anche dalla preoccupante denuncia che egli ha fatto (che [...]

[...] che doveva accadere dopo: non andammo per rovesciare Milosevic, ma per difendere i diritti dei cittadini del Kosovo. a partire da quell' intervento si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 25-06-2003
Informativa urgente del Governo sulla politica in materia di immigrazione
1771 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non può vedere le persone, il dolore, la sofferenza e la deprivazione. in tal modo, non si riesce a partire dalla persona, dall' immigrato per [...]

[...] questo modello di sviluppo. se l' Europa non saprà pensare al Mediterraneo, se l' Italia non saprà ragionare a partire da questa condizione estrema per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di errori, a partire da una guerra unilaterale non condivisa dalla comunità internazionale e che ha diffuso sentimenti antiamericani e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fortuna di potermi giovare — a partire dal prezioso lavoro del vicepresidente del Consiglio — della loro assistenza, del loro consiglio in un [...]

[...] chiaro che avevamo visto giusto quando abbiamo parlato della necessità di riforme strutturali dell' economia italiana , a partire dal piano di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ne sono delle altre, io ne ho richiamate alcune. sono proposte di azione a partire dalle quali noi misureremo il governo italiano . c' è stato un gran [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con forza propositiva. già a partire dal G8 di Genova, eravamo riusciti a consolidare — il merito non è soltanto di questo Governo ma anche di quello [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; oggi la situazione è rovesciata: voi vincete nella politica, ma nella società c' è un disgelo, a partire dal lavoro, questa classica questione che fa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parole, che non ho usato io, a partire dall' aggettivo scellerato, limaccioso, che in un paese civile e democratico dovrebbero esserci risparmiate. per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non coerente, che non si tenga da quando la crisi è cominciata, a partire dai miei interventi all' Assemblea delle Nazioni Unite , agli interventi in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dentro e fuori il mondo del lavoro , a partire dalla critica delle culture di genere fino ad arrivare a quelle pacifiste. invece che tentare la strada di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi deputati sanno che già in diverse circostanze, a partire dal 2002, all' indomani del Consiglio europeo di Copenaghen, che pose le basi per la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , a partire dalle Nazioni Unite , hanno sofferto questa crisi e non hanno saputo comporre le divergenze ed è a questo proposito che io avevo definito [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' introduzione di criteri di equità che tengano conto del reddito familiare e dello stato di bisogno, la reintroduzione, a partire dal 1° gennaio 2006, del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta all' immigrazione clandestina ed il controllo delle frontiere nei programmi di cooperazione con i paesi terzi, a partire da quelli mediterranei e [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' idea del modello federale — , ma perché, a partire dal governo britannico (ma non solo da esso, bensì a partire anche da altri governi), il semplice [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma delle prime due classi dell' attuale scuola elementare a partire dal prossimo 1° settembre, ha comunque già di fatto reso impossibile l' avvio della [...]