Risultati della ricerca


12 discorsi per capire per un totale di 23 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non ci ha aiutati molto a capire che cosa esattamente vuole e che cosa esattamente propone, perché si diano risposte non elusive e non di astratto [...]

[...] questo problema in modo soddisfacente, a tambur battente e con misure miracolose e miracolistiche. questa riflessione deve essere condotta per capire [...]

[...] per quale ragione ciò che è avvenuto altrove non può avvenire anche in Europa; per capire ciò che dobbiamo fare per allargare la base produttiva ed [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permangono situazioni confuse. ve ne sono per ragioni della storia ed anche della storia più recente, ma noi dovremmo cercare di capire meglio e di [...]

[...] economica ed anche, dove possibile, nella ricerca di una cooperazione politica, andando a parlare con tutti, cercando di capire meglio e di dare a [...]

[...] tagliare le spese. poi, però, bisogna approfondire il problema e capire quali spese occorra tagliare. al riguardo, dirò che ho avuto recentemente [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benissimo — di rilevante importanza politica, perché si tratta di capire, anche al fine di suggerire al Governo le necessarie iniziative politiche [...]

[...] potenze. questo è ciò che si deve capire, senatore Spadolini, della nostra posizione, se si vuole dialogare sul serio. e con questa visione da classe [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiutare i processi di pace, lo faremo con equilibrio, cercando di capire il punto di vista e gli interessi di tutte le forze in campo; cercando di [...]

[...] capire le diverse posizioni, anche quelle di coloro i quali hanno religioni, tradizioni e culture molto lontane da noi e che tante volte ci rendono [...]

[...] difficile la comprensibilità dei loro comportamenti. tuttavia, dobbiamo cercare di capire la natura concreta delle differenti esigenze che sono sul tavolo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali forme, l' Europa intenda affrontarlo. a me interessava soprattutto capire quale fosse il rischio della incidenza troppo paralizzante di un [...]

[...] presentato al Parlamento. quello che interessava capire è che la posizione del governo americano è una posizione, diciamo, attenta all' evolversi di questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi missini, di democrazia proletaria e così via — dobbiamo capire che il problema è che noi abbiamo interesse ad un confronto serrato e [...]

[...] democrazia proletaria , anzi con chiunque, anche con le forze della maggioranza) di capire se non esistano due o tre miglioramenti sostanziali della legge di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un sistema totalitario che sempre più è in condizione — adesso anche con Gorbaciov — di capire le differenze con l' avversario, di capirne gli [...]

[...] dico: « Mandela subito libero! » . se uno mi dicesse « Mandela al potere » , per quel poco che per venti anni ho letto e cercato di capire, direi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quando ha affermato che di fronte a certi problemi non ci sono la destra o la sinistra, ma c' è il dovere di capire il popolo italiano , le sue esigenze [...]

[...] centrosinistra. allora mi permetto una domanda per cercare di capire, siccome siamo afflitti dal centrosinistra, dalla formula del centrosinistra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, di aggiornare le valutazioni per l' indomani mattina, per capire in quale direzione si sarebbero mossi gli eventi e per definire i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingiunzione formale internazionale su quel progetto di legge , e non su quella posizione. e invece Amato e gli altri si affannano a capire quale potrebbe [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speciale attenzione gli eventi in Medio Oriente , cercare di capire quello che accade, esplorare le possibili vie di soluzione ed incoraggiare ogni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capire i suoi errori possibili. allora possiamo passare attraverso le generazioni forse e non essere cancellati, anche se siamo questa piccola pulce [...]