Risultati della ricerca


14 discorsi per germania per un totale di 42 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] badiamo che, mentre il militarismo francese per ora è isolato e più facile ad essere smascherato e combattuto, la Germania di Bonn, avversaria decisa [...]

[...] atomico della Germania di Bonn, ciò che nessuno può accettare perché implicante una troppo tragica minaccia per tutta l' umanità. è perfino ridicolo sentir [...]

[...] quando si accettò il principio del riarmo convenzionale della Germania federale , che avrebbe dovuto avvenire in forma analoga, limitata e controllata [...]

[...] . oggi l' esercito della Germania federale è il più forte tra quelli di tutta l' Europa occidentale . noi chiediamo dunque a tutte le forze sinceramente [...]

[...] distensione; o politica di pace, o riarmo atomico della Germania. chiediamo, quindi, anche al Governo di impegnarsi, non appena la questione verrà [...]

[...] volontà di cercare in un reciproco, ragionevole accordo la soluzione del problema della Germania, o per lo meno un avvio alla soluzione di esso? a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema del riarmo della Germania, e voi, soli o quasi soli nell' Europa occidentale , accettate senza riserva alcuna la posizione americana, perché [...]

[...] siete fedeli in modo assoluto al vostro padrone. gli italiani, invece, non possono essere per il riarmo della Germania, quando sanno che nella [...]

[...] Germania occidentale , che si sta riarmando, circolano di nuovo i vecchi capi militari del fascismo, le organizzazioni fasciste si stanno ricostruendo e sono [...]

[...] , candidato forse alla posizione di nuovo duce del militarismo tedesco. in questa situazione, possiamo noi essere per il riarmo della Germania, e per giunta [...]

[...] tedeschi durante la guerra di liberazione, che hanno visto che cosa significhi una Germania militarista lanciata alla conquista del mondo, e sanno [...]

[...] consenzienti con la vostra politica verso la Germania occidentale . e qui non parlo solo dell' opposizione, ma di tutti gli italiani che più o meno si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuazione della guerra fredda si sono mossi per ostacolare il processo della distensione. si sono mossi in Germania, in Francia, negli USA e [...]

[...] Germania espansionista, militarista e tendenzialmente fascista, è cosa contraria a questi interessi. passando al contenuto delle cose che sembra [...]

[...] e di quelle cecoslovacche. porre il problema di Berlino e della Germania collocandosi alla coda di Adenauer, vuol dire, infatti, contestare queste [...]

[...] polacche, nella Germania di Bonn è cominciata una campagna di rivendicazioni anche verso la Francia, cioè è stato avanzato il problema della revisione [...]

[...] nella Germania si sviluppa un movimento organizzato di carattere militarista con centinaia di organizzazioni che raccolgono gli aderenti delle SS [...]

[...] cento , è stato nella Germania occidentale del 56, in Olanda del 32, in Francia del 42, in Belgio del 27 per cento . la rapacità del nostro ceto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questi programmi, in ogni occasione, oggi, dagli esponenti più qualificati della Germania federale , all' ombra del patto atlantico si sono svolte le [...]

[...] fatto seguito, durante la visita dello stesso presidente degli USA nella Germania di Bonn, manifestazioni oratorie e politiche tali da mettere in [...]

[...] pace permanente. la stessa esaltazione fatta dal presidente degli USA della forza economica di questa parte della Germania non può non preoccupare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conquistare una maggioranza nelle prossime elezioni austriache, ma viene da più lontano, da Bonn e dalla Germania federale ? leggete, onorevoli colleghi , la [...]

[...] stampa della Germania occidentale e vi convincerete che è da quella parte che si soffia nel fuoco, e con lo scopo evidente che il balenare di una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , coi libri nel popolo, così come gli hitleriani diffondevano in Germania, quando stavano preparando quell' altro delitto, la dottrina della superiorità [...]

[...] quali conseguenze porta il fatto che uno Stato si proponga di conquistare l' egemonia sul mondo intiero. lo sappiamo dall' esempio della Germania di [...]

[...] situazione molto più simile a quella della Germania di quanto non sia la situazione in cui siamo vissuti dal 1944 ad oggi. quando voi dite che volete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di uomini! nell' Europa capitalistica, siamo, dopo la Germania occidentale , il paese più popoloso, la nazione più forte per il proprio [...]

[...] industriale, in questo periodo, di circa il 40 per cento , inferiore soltanto a quello della Germania occidentale , che è superiore al 50 per cento nello [...]

[...] . è accaduto così che ad un certo momento avete pensato si dovessero rifare le elezioni, come vi suggeriva il signor Adenauer dalla Germania. poi avete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tedesca per impedire qualsiasi distensione e si affida all' armamento convenzionale ed atomico della Germania per preparare una rivincita dopo la [...]

[...] di quello della Germania di Bonn. voi avete fatto una dichiarazione, inserita quasi di soppiatto, forse per nasconderla o per cercare di nasconderla [...]

[...] ; con la Germania di Bonn, paese profondamente penetrato da aspirazioni revansciste, nettamente reazionarie e hitleriane. siete politicamente solidali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema della ricostituzione dell' unità della Germania, ponendo come premessa la soppressione pura e semplice della Repubblica democratica tedesca [...]

[...] della Germania e la vuole. non la vuole il cancelliere Adenauer, perché quando gli vennero presentate condizioni accettabilissime per realizzare l [...]

[...] ' unità neppure le discusse. non ci pensano gli USA, i quali sono prima di tutto contenti di conservare le loro basi di aggressione nella Germania [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle potenze del blocco occidentale relativa alla Germania. questa decisione, che tende a rendere permanente una scissione nel cuore dell' Europa, va [...]

[...] parte dovrà collocarsi il popolo italiano , vittima predestinata di tutte le avventure imperialistiche della Germania. il fascismo crollò appunto per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Olanda del 62 per cento , in Norvegia del 57, in Danimarca del 55, in Svizzera del 50, in Finlandia del 40, in Svezia del 35, nella Germania [...]

[...] vicini, del periodo che passa dal 1948 al 1951, il quadro è analogo, ed è anche qui spaventoso. nella Germania occidentale , in questi tre ultimi anni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentato il ponte di passaggio da un regime democratico a un regime autoritario. l' esperienza della Germania, dell' Austria, tutta l' esperienza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace dell' Europa e del mondo intero, cioè per ricostituire l' unità della Germania e del popolo tedesco . volete la CED e in pari tempo dite di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggressivo. dev' essere risolto il problema dell' unità e della sovranità della Germania; è vero, è giusto che lo sia, ma non con misure le quali [...]