Risultati della ricerca


14 discorsi per La Libertà per un totale di 41 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiedevano la libertà delle loro organizzazioni, la libertà dello sciopero, la libertà del loro movimento. questo chiedevano le leghe dei braccianti nostre [...]

[...] libertà venne risolto la libertà venne concessa alle organizzazioni e agli scioperi, per lo meno in una misura tale che modificò la situazione. venne [...]

[...] di sviluppo economico e politico favorevole. oggi, la libertà ce la siamo conquistata interamente e nessuno può pensare di togliercela. oggi però [...]

[...] dirigenti locali, giovani che noi avevamo educato a quelle virtù che li trassero alla morte, alla fraternità umana, ad amare la libertà, ad amare la patria e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà che nella nostra Costituzione non abbiamo scritte: la libertà di sfruttare il popolo, la libertà di condannare la popolazione di intieri [...]

[...] villaggi a non aver lavoro per stagioni intiere, la libertà di condannare i contadini italiani a una vita di schiavitù! questa invece è la libertà che [...]

[...] impiegano per consolidare e difendere il loro potere e noi dobbiamo salutare che questi mezzi vengano adottati! così si difende la libertà! ma sì, sto [...]

[...] la vostra posizione? perché non la proclamate apertamente? non vi danno la libertà di farlo coloro che vi hanno così generosamente soccorso di mezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato repubblicano. esistono gli articoli della Costituzione che garantiscono la libertà del cittadino, che garantiscono le nostre libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che riguarda i diritti di libertà dei cittadini. non vi è stato mai nemmeno il più lontano accenno a un limite di questa natura. la libertà di [...]

[...] agitazione, la libertà di propaganda, la libertà di manifestazione nel Parlamento e al di fuori del Parlamento per preparare gli orientamenti e le nuove [...]

[...] per la libertà, sorti dal seno della nostra patria, veramente forti perché « armati dei propri dolori » , che hanno saputo essere a tutta l' Italia [...]

[...] , per insidiare la libertà di stampa , per applicare quelle leggi eccezionali fasciste che furono già tradotte in articoli del codice che va sotto il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto non dovevano essere avallate dal Governo. è perfettamente fuori luogo accusare noi di calpestare l' indipendenza e la libertà della magistratura [...]

[...] moralità pubblica avete perfino perso la nozione. si è portata, qui e fuori di qui, contro di noi, l' accusa di violare l' indipendenza e la libertà della [...]

[...] magistratura. credo che, quando voi lo fate, voi stessi non sappiate quello che dite. l' indipendenza e la libertà della magistratura sono assicurate [...]

[...] dato prova del modo come intendiamo assicurare la libertà è l' indipendenza della magistratura: voi no. voi avete dimostrato di volere il contrario [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quello cioè di opporci anche qui, in Italia, a qualsiasi tendenza a voler limitare, soffocare e comprimere l' iniziativa e la libertà del Parlamento [...]

[...] aspra, difficile, paziente e pesante per salvare la pace, che deve essere salvata per salvare nello stesso tempo la libertà e l' indipendenza di tutti [...]

[...] praticamente sopprimere la libertà elettorale del cittadino è venuta da due parti: dall' intervento nella lotta elettorale, nel modo che tutti sappiamo [...]

[...] , volta a limitare e tendenzialmente sopprimere la libertà del cittadino, non possiamo dire. fatto sta che in questa consultazione elettorale è stato [...]

[...] nostra Costituzione prevede e indica come indispensabili: vengono dalle autorità ecclesiastiche che offendono la libertà elettorale dei cittadini. avete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ampiamente conosciute nel mondo intiero. e allora sorge dall' animo degli uomini semplici, delle moltitudini che amano la vita e la libertà, delle [...]

[...] cinese , che raccoglie un popolo di 600 milioni di abitanti, i quali si sono conquistati la libertà e l' indipendenza che amministrano i loro poteri e le [...]

[...] contenuto dei famosi tre progetti di legge che presentaste al corpo elettorale : per la modifica del codice penale , contro la libertà di stampa e contro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della libertà. come continuerete? ma se la libertà è stata minacciata negli ultimi dieci anni lo è stata dalla politica del partito della Democrazia [...]

[...] fatte all' operaio, al lavoratore nelle fabbriche, sul luogo di lavoro. e noi sappiamo che ivi la libertà non vi è, che attraverso la persecuzione e la [...]

[...] , si deve concludere che noi siamo decaduti da un regime in cui la libertà è sancita dalla Costituzione e dalle leggi e i diritti del cittadino sono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressione intimidatrice, l' intervento di una serie di organizzazioni che coartano la libertà dell' elettore e ne falsano la volontà. se si vuole rettamente [...]

[...] macchina che avete costruito per impedire la libertà di espressione del cittadino in queste consultazioni. non crediate che questo risolva alcun [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principio della libertà sul luogo del lavoro. ma noi sappiamo tutti che la libertà sul luogo di lavoro è oggi negata quasi dappertutto in Italia e [...]

[...] da aziende di Stato. questo non è conciliabile con la proclamazione della volontà di restaurare e difendere la libertà del lavoro. dite di voler [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia esso di maggioranza o di opposizione. il fronte della pace deve comprendere tutti gli italiani che amino il loro paese e la libertà. esso [...]

[...] . collega Mondolfo, per rivendicare questo diritto noi abbiamo combattuto, e decine e centinaia di assertori del socialismo hanno rischiato e sacrificato la [...]

[...] libertà e la vita! onorevole Mondolfo, perché la solidarietà dei lavoratori dovrebbe cessare quando la classe operaia diventa, in un paese, classe [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la libertà alle organizzazioni sindacali . questo è ciò che occorre fare. ma in questa grande serie di enunciazioni, dove la linea programmatica si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione; ma per uscirne occorrono cose nuove. le cose nuove potevano essere due: la libertà del movimento sindacale e l' attuazione delle riforme scritte [...]

[...] da quelli che avete voi. i diritti degli uomini che siedono in questo settore, forse perché sono sempre stati e sono migliori combattenti per la [...]

[...] libertà di quanto voi non siate stati sono minori dei vostri. ho citato un fatto piccolo, di scarso valore, insignificante anche per un uomo come me che ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposti di legge per quanto riguarda i termini di permanenza dei commissari prefettizi e gli interventi delle autorità prefettizie per limitare la [...]

[...] libertà di decisione dei comuni e delle province. esistono numerosi comuni e province in cui oggi non vi è un' amministrazione democratica in conseguenza di [...]