Risultati della ricerca


12 discorsi per termine per un totale di 19 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forme di azione diretta delle masse, si potrebbe dire in forme rivoluzionarie, giacché sa di rivoluzione, nel senso più alto del termine, il movimento [...]

[...] tutta la politica nazionale. non concerne i gruppi parlamentari nel senso stretto del termine; concerne tutto il paese, tutto il popolo. il Governo ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propria, qualificazione al programma che ha presentato al Parlamento, respinge la formula del Governo a termine. non mi interessa e non ci interessa una [...]

[...] centrodestra, non su una, prospettiva a lungo termine , non su una piattaforma programmatica, ma sulla esigenza immediata di offrire una soluzione politica [...]

[...] situazione. niente, quindi, fiducia o attesa nel senso tradizionale del termine, e così niente sfiducia pregiudiziale, ciò che vorrebbe dire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termine stesso di ostruzionismo è, a parer nostro, improprio, laddove si è trattato soltanto di una assunzione personale di responsabilità. ci sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termine, ma come crisi interna del gabinetto Segni o, forse meglio, come crisi interna della socialdemocrazia, al di fuori di qualsiasi indicazione [...]

[...] Costituzione e basta, a termine della VIII disposizione transitoria , i consigli regionali devono essere eletti entro un anno, vale a dire entro il 27 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetti programmatici a lungo termine dell' attività ministeriale. il ministero Segni, come già quello Zoli, abbandona le ambizioni programmatiche per [...]

[...] ' altro e quell' altro ancora, se soltanto accettassero di non essere socialisti nel senso intero del termine; mentre noi speriamo di poter questo e quest [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò mi offre l' occasione di rispondere a chi, con stucchevole e noiosa ripetizione, denuncia nel nostro atteggiamento una manovra. il termine e stato [...]

[...] assoluto del termine. il ministro Scelba ha avuto tutti i poteri, e quelli che non ha avuto se li è presi. egli costa al contribuente italiano per [...]

[...] ricordo il suo strazio morale: il termine non è inesatto. viveva in una specie di esilio nell' esilio, in un piccolo paese della Provenza, un po [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla questione coreana e che un armistizio ponga termine alla guerra nel Vietnam. milioni di uomini rimangono convinti che non si possa più tornare [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » sovietica, prende atto della volontà cecoslovacca (e « volontà » è un eufemismo dietro al quale possiamo facilmente indovinare quale termine bisognava [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per sé la questione non è senza soluzione. si tratta di trovare un termine di conciliazione tra il diritto dell' Egitto a nazionalizzare la compagnia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arrivare al termine del proprio periodo di gestione e di elezione. la condizione creata dalla fuga della Democrazia Cristiana davanti alle proprie [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' organizzazione della classe operaia possono iniziare una riforma agraria , non condurla a termine, giacché non hanno la capacità politica di vincere [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' istituzione e la regolamentazione legislativa della scuola materna statale; circa l' istituzione a breve termine della scuola media unica, nella quale [...]