Risultati della ricerca


14 discorsi per ultima per un totale di 25 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusivo, in quanto — come i colleghi sanno — l' ultima parola spetterà alla conferenza intergovernativa e, quindi, ai rappresentanti delle forze di [...]

[...] ' ultima parola. se questo è il metodo di lavoro, io credo sia giusto, se si lavora per il successo della convenzione, non soltanto avere un atteggiamento [...]

[...] successo in ragione della capacità di sintesi che i convenzionali avranno, soprattutto in ragione del fatto che, alla fine, l' ultima parola spetterà ai [...]

[...] l' ultima parola. altro punto, a mio modo di vedere , molto importante, su cui si è registrata — ed è elemento positivo — una sostanziale [...]

[...] assumerà. un' ultima considerazione — che, forse, andava posta all' inizio del ragionamento — riguarda ancora i dati che, a mio modo di vedere , sono già [...]

[...] fortuna, almeno nell' ultima riunione, il risultato di garantire un' unità, almeno sostanziale, dell' Unione Europea è stato registrato. certamente [...]

[...] competenze dell' Unione. gli articoli dal 24 al 33 — il Presidium ha presentato nell' ultima riunione il testo — saranno discussi nella prossima [...]

[...] , ovviamente, lasciando poi alle legislazioni nazionali — come previsto già ad Amsterdam — il compito di regolamentazione. l' ultima o penultima [...]

[...] , sull' integrazione della Carta nella Costituzione e, dall' altro, sul rafforzamento delle clausole cosiddette orizzontali. l' ultima considerazione è [...]

[...] , della bozza presentata dal presidente Giscard. l' ultima considerazione è relativa alla possibilità prevista dal Presidium di inserire anche due [...]

[...] , appunto, questo aspetto. l' ultima considerazione, che poi è anche quella conclusiva, è di natura squisitamente politica. sapete che i prossimi mesi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
603 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere sincronia tra una pausa dei bombardamenti e la risoluzione dell' Onu, e quando quest' ultima sarà applicata i bombardamenti dovranno finire. con [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unicamente sulla questione della legge elettorale . quest' ultima viene vista dai partiti — non dagli italiani — come un modo, per alcuni, di andare alle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato — e non lo dico per il Capo dello Stato Scalfaro, ma anche riferendomi all' ultima parte del settennato Cossiga — pur in una Repubblica che è [...]

[...] credo che si sia ampiamente al di là... l' ultima occasione in cui, almeno personalmente — ma credo di poter esprimere perlomeno il pensiero di chi come [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
591 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Ulivo! e allora, onorevole presidente del Consiglio , onorevoli colleghi , recitate l' ultima parte della commedia, fate tra quattro, ventiquattro o [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula, l' ultima volta, per decisione del corpo elettorale nel 1992: otto anni fa, due legislature fa, un secolo fa in termini politici! lei ripropone la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità che credo sia alla base del travaglio del suo partito ma debba essere denunciata dall' opposizione, se quest' ultima vuole fare, come è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
641 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei centri di potere , giornali compresi, ad esso riferiti. sono centri di potere tutti impegnati a sostenere Prodi nell' ultima campagna elettorale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un recente dibattito pubblico (non svelo quindi segreti, anche perché non ci sono colloqui privati), ha detto che l' ultima legge finanziaria fu resa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagnia. basti pensare a quel che è stato scritto nell' ultima settimana, sull' operato del Capo dello Stato su quasi tutti i quotidiani nazionali [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occhi di chi lavora, di chi cerca lavoro e delle categorie più deboli che non sono protette da questo Governo. l' ultima parte del mio intervento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altronde non poteva farlo, però ha detto a chiare lettere — e questo è per noi motivo di soddisfazione — che in ogni caso l' ultima parola deve spettare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nei limiti del possibile, fare chiarezza, l' ultima parte del mio discorso non può non essere dedicata ai valori, quelli di cui Alleanza Nazionale è in [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella nostra pubblica opinione , un sentimento antiamericano che certamente non ha ragione di esistere. in conclusione, vorrei sviluppare un' ultima [...]