Risultati della ricerca


13 discorsi per chiarezza per un totale di 18 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento e le istituzioni. ebbene, se si deve scegliere oggi la direzione futura, occorre farlo con grande responsabilità e con un atto di chiarezza e di [...]

[...] suscita sconcerto e ridicolo. la crisi formale di Governo fa parte, a nostro avviso, di un atto di chiarezza, di un atto di onestà intellettuale. certo [...]

[...] , ed egoistica, dall' altro, la posizione di quanti, come l' onorevole D'Alema , danno oggi l' impressione di voler sacrificare o la chiarezza [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terminare così questa legislatura? non è facile identificare soluzioni, ma una cosa è certa e va detta con chiarezza: ogni spazio per il prosieguo della [...]

[...] nel tempo, non potrebbe prescindere da una chiarezza totale sul tipo di legge elettorale che si vuole realizzare. riemergono, pertanto, i contrasti [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo il mio partito, l' UDC, questa crisi è stata un' occasione mancata per fare chiarezza. il suo discorso di questa mattina è stato forse [...]

[...] questa crisi. voglio dire con chiarezza all' amico Maroni che l' evocazione delle elezioni, fatta esplicitamente soltanto dalla Lega tra le forze di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendum del 18 aprile in poi, la scelta degli elettori, che prospetta con chiarezza le alternative, che postula il ricambio, che esclude il dissipare [...]

[...] asterrà dal voto sulla fiducia al Governo da lei presieduto. questa astensione nasce da un giudizio negativo di cui le abbiamo espresso con chiarezza le [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Informativa urgente del governo sugli intendimenti in materia di partecipazione delle forze armate italiane alle missioni internazionali
225 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adesso provveduto a spazzare via ogni valutazione critica in ordine all' opportunità del medesimo perché, con molta chiarezza, ha ribadito le [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
188 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abitudine dei giri di valzer! su questi temi cruciali non può esistere — lo dico con chiarezza — un gioco delle parti fra D'Alema e la sua maggioranza. se [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza un impegno ad evitare una scelta che ci porrebbe in contrasto con il sistema di alleanze e di riferimenti culturali comuni, di cui si nutre la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e quali pesci vi siano nelle reti che hanno gettato. segnali pessimi: lo dico con chiarezza, perché si tratta di segnali pessimi che vengono dalle [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repentaglio il buon nome dell' Italia nel mondo. il Ccd respinge fermamente l' idea che in questa coalizione non vi sia chiarezza in ordine a drammatici [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
189 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiede ordine e sicurezza e trova criminalità, che cerca stabilità e trova intrighi, che cerca chiarezza e trova confusione. mentre si consuma questa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il coraggio di dirlo con chiarezza: è inutile il grande sforzo del ministro Calderoli nel tentativo di spiegare agli italiani che con questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presa di coscienza che ogni altra strada è ostruita. in queste condizioni, dare la parola al popolo è compiere un elementare atto di chiarezza. il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della chiarezza al partito del rinvio. non è così! la divisione vera è quella che oppone in campo istituzionale uomini e partiti che vogliono cambiare [...]