Risultati della ricerca


12 discorsi per classe per un totale di 21 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverranno ancora più poveri e indifesi dalla violenza dello Stato, di classe, dei potenti e dei ricchi. votiamo contro la Seveso morale, contro il [...]

[...] e di servi, che vi tradiscono, quando non li compensate come essi credono di meritare. votiamo contro un Governo di classe, indifeso nei confronti [...]

[...] componenti ma riunita purtroppo nell' errore. votiamo: in tal modo, contro coloro che hanno difeso il divorzio di classe della Sacra Rota , che [...]

[...] difendono nei fatti l' aborto immondo di classe delle cliniche di lusso e delle « mammane » , che hanno imposto al nostro paese trenta, anni di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa classe politica , così sorda ai valori e così attenta alla conservazione del potere e alle proprie fortune elettorali. chiediamo che i cittadini [...]

[...] punto debba compierle il paese, per inviare a questa vecchia classe politica , stanca e sorda, un messaggio di speranza e di rinnovamento. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana; vorrei che questo fosse molto chiaro) classe politica e anche di Governo può tranquillamente permettersi di essere assente e nella sostanza alla [...]

[...] un popolo. questo è il problema di fondo , per quanto riguarda in particolare la politica estera ; questo è il nodo, il vincolo che fa sì che le classe [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo sia il compito di una classe dirigente responsabile, chiamata ora a gestire un' emergenza, che peraltro ha ampiamente contribuito a determinare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lei e per tutti. intanto, per esempio, la credibilità; o, ancora, un altro valore in desuetudine in questo momento, non solo nella classe politica : l [...]

[...] classe politica corrotta. non è assolutamente vero: sono strane invenzioni che non stanno né in cielo né in terra . eppure, pagando tutto lo scotto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mentalità antipopolare, e ancora più i legami corporativi costituitisi tra gruppi dirigenti dell' apparato e la classe politica di Governo; la [...]

[...] ' ex ufficio affari riservati, o della polizia, sono le stesse da dieci anni a questa parte, così com' è la stessa la classe politica dirigente. negli [...]

[...] classe politica dirigente. perché credo che, se pensiamo un attimo a quel periodo, non possiamo dimenticare la riunione del 16 luglio 1964 in casa dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede un impegno di investimenti a medio e lungo termine, e forse tutta la classe politica , certamente il Governo, ha dimostrato finora di volere [...]

[...] livello nazionale . la classe politica è sempre più indietro della realtà. si sta costruendo l' Europa, ma gli unici che, in primo luogo, non se ne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insensato al potere contrattuale che la classe lavoratrice ha conquistato in decenni di lotte fatte dietro le bandiere dei vostri partiti e dei sindacati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deboli e mal pagate; far pagare loro il costo di una incapacità, che a mio avviso è della classe dirigente , di ridurre le spese clientelari e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fenomeno di invecchiamento culturale irreversibile nella classe politica al Governo; c' è l' incapacità di staccarsi dai vecchi schemi, di politica [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del percorso. questa stessa logica è quella di fatto da noi seguita (non le sembri strano), nel proporre il problema all' attenzione della classe [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialismo sovietico, uno scontro di pensieri, di valori, di progetti, fra la classe politica occidentale e quella orientale, ma tutte e due praticano, in [...]