Risultati della ricerca


13 discorsi per classe per un totale di 24 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella povertà e si è misconosciuti nel vivere in povertà. pezzi della classe dirigente stanno dando pessima prova di sé; parti importanti della [...]

[...] certo periodo e che continua a ripetersi come coazione di questa classe dirigente . e allora l' unità nazionale , piuttosto che una spenta eredità, può [...]

[...] essere solo il compito di una nuova costruzione; il compito della costruzione di una nuova classe dirigente , di una nuova moralità pubblica, di una [...]

[...] cioè della partecipazione delle masse alla vita politica e alla formazione di una nuova classe dirigente . è questo oggi il compito della politica! ieri [...]

[...] soltanto lavoro e occupazione. la lotta alla disoccupazione è il fondamento della grande riforma. se una classe dirigente non è in grado di proporre per sé [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' antipolitica, avete conquistato anche attraverso ciò un consenso, l' avete convertito in una politica della classe dirigente del paese. avete dato [...]

[...] di fronte ad una crisi profonda, ad una vera e propria selezione di classe, che le tasse scolastiche e i costi della formazione hanno prodotto. in [...]

[...] parlare persino di « ritorno della classe operaia » . si capisce questo termine? sì, il ritorno. in questi momenti, il più importante sindacato [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chi è mosso da interessi di classe e scatena oggi un' offensiva così dura, di attacco allo stato sociale ? no, ci dobbiamo provare noi, le forze, sia [...]

[...] sociale che spesso appare come rinunciataria rispetto alla capacità e alla necessità di aggredire le grandi ingiustizie sociali e di classe, senza le [...]

[...] contrastare fino in fondo un emergente conflitto e l' egoismo di classe che — questo sì — porta a pregiudicare il futuro dello stato sociale . ma la vedete [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1755 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando aiutò l' impresa capitalistica in una rivincita di classe, per arrivare, nel 1984, all' attacco alla scala mobile e poi nel 1992, signor [...]

[...] che ha investito l' intera classe dirigente di questo paese. oggi può essere messa tra parentesi perché quella sinistra moderata ha compiuto la sua [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondissima, modifica nel profondo la composizione sociale di classe, la natura dei processi lavorativi; modifica con ciò e sulla base di ciò le tutele [...]

[...] lumi, all' illuminismo? ma davvero pensate che questa Europa possa essere pensata, senza la storia della lotta di classe , del movimento operaio , che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 637 - seduta del 09-12-1999
Informativa urgente del Governo sul negoziato relativo al millennium round
1751 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 637 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] taylorista o invece i movimenti che negli anni Settanta si sono prodotti ci hanno dimostrato il carattere non scientifico, bensì sociale e di classe [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1752 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opere, trafori, speculazioni: così si ripete la condizione di Sarno che sembra essere una denuncia a questa intera classe dirigente ! non c' è il paese [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il giudizio storico su Tangentopoli, cioè su un gigantesco processo di corruzione che ha investito la classe dirigente italiana, è così consolidato [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classe. in Italia il dieci per cento delle famiglie ricche consuma e spende otto volte quello che spende il dieci per cento delle famiglie povere. siamo [...]

[...] Clara, aperta una sola volta (il giorno dell' inaugurazione), e poi rimasta lì, monumento all' inutilità e all' incapacità di una classe dirigente ! si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fortezza mentre tutto intorno brucia sono un simbolo di una classe dirigente autistica, che si allontana dai problemi dell' umanità » . purtroppo essa fa [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa dire quale politica e quale classe dirigente vuole. noi l' abbiamo accusata di fellonia, facendo uso di una parola aspra e desueta, per operare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] film di Elio Petri, « la classe operaia va in paradiso » , in cui un vecchio sindacalista, mentre tutto attorno a lui si sta sconvolgendo, continua a [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] selezione di classe, rompendo quel tanto che è rimasto — ed è poco — di tessuto unitario nella scuola, per costruire, al posto di una scuola pubblica e [...]