Risultati della ricerca


16 discorsi per essendo per un totale di 25 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non si esaurisce certo, pur essendo importanti gli atti concreti, nell' una o nell' altra dotazione in più o in meno in uno dei fondi comuni , ma [...]

[...] sistema noi non parteciperemmo comunque al meccanismo decisionale sugli adeguamenti dei tassi di cambio, essendo così privi di poteri contrattuali in [...]

[...] crescita dell' Italia, dal momento in cui è entrata nella Comunità fino all' anno scorso , pur essendo nell' ultima fase diminuito in seguito alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del genere) anche a coloro che , non essendo né opposizione né Governo o almeno non avendo una posizione estremamente chiara sotto questo aspetto [...]

[...] politici esterni ed interni. ieri, a mio avviso, il presidente del Consiglio ha agito molto opportunamente, una volta raggiunta la convinzione, non essendo [...]

[...] guerra ai « baroni » quando loro, in fondo, essendo baroni » , contavano sulla copertura degli altri, vestirsi o essere costretti a vestirsi da [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1563 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da parte di coloro che hanno preso la parola. i testi che abbiamo dinanzi, pur essendo formulati in modo lievemente diverso, mi pare convergano nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essendo prevista una serie di consultazioni (tra le quali — cosa eccezionale in una legge, per quel che ricordo — anche quella del Consiglio [...]

[...] , pur conoscendo l' obiezione sui momenti particolari in cui abbiamo dovuto operare: vorrei però aggiungere che, essendo questa una forma di tassazione [...]

[...] opzionale, ed essendo in assoluto liberatoria la aliquota del 30 per cento , a me sembrava e sembra che, nel momento in cui chiediamo a tutta la [...]

[...] essendo un piano che va a mozzare il respiro per i suoi costi, sappiamo quanto in prospettiva serva, come voce alternativa alla produzione classica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se a larga maggioranza, mentre altri ritengono che alla conferma referendaria possano essere sottoposti anche gli schemi che, pur non essendo stati [...]

[...] essendo abituato a lavorare di mattina presto, qualche volta posso non avere le idee lucidissime. me ne scuso fortemente. comunque, siccome avevo avuto ieri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazione da lui fatta in ordine a provvedimenti che, essendo transitori, non possono essere considerati di ordine definitivo. ringrazio l' onorevole Segni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pannella, perché in un certo senso vi è anche una contraddizione. noi diciamo che, pur essendo legati (è la vita quotidiana ) ad un pragmatismo, ad una [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, essendo completamente mutata la realtà e cresciuta la società italiana , non potevano le stesse forze essere più qualificate per reggere le sorti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il monocolore; ma, essendo presto risultato chiaro che — come ho detto — non erano politicamente componibili associazioni di forze, sarebbe stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ciampaglia, essendo il senatore Cariglia già intervenuto nell' altro ramo del Parlamento, al quale appartiene. il Governo si è formato sulla base di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile coinvolgimento delle responsabilità del nostro Governo, non essendo credibile fuori del nostro paese » — sono sempre parole del presidente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriali e interministeriali. non occorrono, almeno per ora, modificazioni legislative, essendo sufficienti il coordinamento e la visione unitaria della [...]

[...] applicazione, che si rilevano, andranno corrette in via amministrativa e, ove occorra, legislativa. essendo giunta a scadenza la normativa per le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lunghezza; riparerò poi nella replica essendo brevissimo — se vogliamo garantire risultati stabili, dovremo avviare la modifica dell' articolo 81 della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essendo specifici, hanno un notevole valore in se stessi e sono caratterizzanti. mi riferisco al disegno di legge per la salvaguardia della città di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dinamica salariale deve risultare dalla libera contrattazione tra le parti sociali , essendo la tutela della libertà sindacale obiettivo intangibile [...]