Risultati della ricerca


14 discorsi per centro per un totale di 22 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazie industrializzate l' onere e la responsabilità di portare al successo la fase che si è aperta nell' Europa centro-orientale e nella stessa [...]

[...] occidentali hanno intrapreso, in particolare con il cosiddetto esercizio dei G24, una strategia di collaborazione con l' Europa centro-orientale nei più [...]

[...] generazione di accordi con l' Europa centro-orientale, che sintonizzino il grado di collaborazione all' attuazione delle riforme. un occhio al riguardo va [...]

[...] funzioni di garante dei valori democratici e dei diritti fondamentali dell' uomo. l' adesione dei paesi centro-orientali al Consiglio d' Europa , via via [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] torto. come pure ha ragione quando elogia la Parigi del centro Pompidou, della piramide, del museo d' Orsay, dell' Opera Bastille , anche se vorrei [...]

[...] Costituzione in ordine alle procedure delle crisi ministeriali. e l' insoluto problema del centro decisionale che, di fatto, viene gestito dai partiti [...]

[...] colleghi , ma lasciandolo sempre forte e determinante, al centro di tutta la vita della nazione. nessuno mai abbia paura del confronto e del dialogo in quest [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] , una soluzione. non si tratta infatti di creare un centro di potere, ma uno strumento veramente efficace, anche perché le frontiere tra la criminalità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impiego inteso nel senso più vasto, vi sia un centro unificalo di conduzione. su questo non ho sentito delle critiche ed è un punto importante; nel passato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non vi è, cioè, un centro in cui elaborare, su un piano direi quasi scientifico, tutti i dati informativi, dati di studio nazionali e internazionali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ferroviaria, non per farne un centro di maggiore spesa, ma — al contrario — per assicurare una migliore efficienza ed economicità di gestione. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il problema libanese continua ad essere al centro dell' attenzione mondiale. su tale situazione il Governo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro di volontà politica in presenza della realtà nuova costituita dalla Comunità Europea in evoluzione da un lato e dalle regioni dall' altro, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro di pressanti azioni sindacali i rinnovi dei contratti dei settori metalmeccanico, chimico ed edile nell' ambito industriale, quello per i [...]

[...] di informazione ed esami congiunti siano al centro delle relazioni industriali di tutti i paesi europei e siano stati oggetto di iniziative di varia [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche punto di riferimento concreto su questo salto qualitativo operato dal Parlamento europeo ; quest' ultimo è diventato un centro politico di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha ricordato l' esigenza di « porre al centro della vita del paese i problemi della libertà, dell' uguaglianza e della certezza del diritto » e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro dell' attenzione del Governo. lo testimonia il fatto che i suoi rappresentanti sono bersaglio del terrorismo, come strutture portanti dell [...]

[...] . resta fermo in linea generale il proposito del Governo di affrontare l' arduo compito che è al centro di ogni azione indirizzata a fini di giustizia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del ruolo delle istituzioni rappresentative che devono restare il centro ed il presidio della vita democratica e che, in una società complessa ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concertazione o un centro contabile. un primo passo in questa direzione è stato compiuto con la decisione, adottata a titolo sperimentale a far tempo [...]