Risultati della ricerca


14 discorsi per fondamentale per un totale di 30 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , quale sia stata o possa essere sul fondamentale tema dei controlli, — che è il tema sul quale poi si discute, in sostanza, in sede internazionale e [...]

[...] resta fondamentale il riconoscimento della compatibilità del trattato con la costituzione di un' entità europea che abbia diritto allo status [...]

[...] nucleare » . ancora una volta, « fondamentale » . cosa posso fare io, se non dare alle parole il significato che esse hanno, specialmente quando vengono [...]

[...] lineamenti generali? se l' esigenza è « fondamentale » , è una esigenza (voglio usare il linguaggio del centrosinistra) irrinunciabile. so quale uso voi [...]

[...] con l' aumento dei sottosegretari da 41 a 46 perché vi era l' esigenza fondamentale e irrinunciabile che alcuni gruppi della Democrazia Cristiana [...]

[...] . quando invece lo stesso termine « fondamentale » , che vuol dire « irrinunciabile » , viene portato qui, per responsabilità del Governo, dal ministro [...]

[...] degli Esteri , in ordine ad una trattativa internazionale, quale valore ha questa parola? è fondamentale in linea di principio ? in linea astratta [...]

[...] ? fondamentale, e quindi avete già avviato decisioni, trattative, negoziati? è fondamentale, e avete richiesto delle garanzie? fondamentale, e avete [...]

[...] ottenuto o state per ottenere delle garanzie? è fondamentale, e avete aperto un dibattito a questo riguardo, non solo con gli USA, sia pure a livello [...]

[...] diplomatico, ma anche con gli altri promotori del trattato? è fondamentale, e voi ritenete, ad esempio, che l' Unione Sovietica possa mai aderire ad una [...]

[...] fondamentale una esigenza che l' Unione Sovietica , almeno fino a quando non muti ulteriormente e fondamentalmente — debbo dirlo — il corso della situazione [...]

[...] internazionale, non potrà accettare? per l' Unione Sovietica e per i suoi associati è fondamentale non accettare quello status europeo che voi qui [...]

[...] , attraverso questo status da voi ritenuto fondamentale, disporrebbe dell' armamento nucleare. questa è la sostanza. come potete pensare che sia fondamentale (e [...]

[...] , delle altre nazioni, delle altre genti e col divenire mondiale. chi ha questo fondamentale ancoraggio relativo all' autonomia dell' interpretazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quindi del mondo del lavoro e della produzione, uno dei motivi, forse il motivo fondamentale, consiste nella mancanza di organi programmatori. quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità di Governo. impegno, quindi, fondamentale. non solo v' era questo impegno, ma da parte vostra v' era, o almeno veniva espressa, una fiduciosa [...]

[...] eventi che sul piano economico hanno fondamentale portata. alla Camera abbiamo discusso ed approvato due giorni fa la legge di delega, al Governo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possibilità di intesa con i paesi dell' Europa occidentale deve essere, a nostro parere, assoggettato a questo fondamentale argomento: revisione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di governo . quando io rilevo — che questo è un punto fondamentale nei rapporti all' interno dell' attuale maggioranza governativa , non ho nemmeno [...]

[...] elemento fondamentale per l' indagine e adesso si commette lo stesso errore? si disperdono indizi? ma, se è così, chi ha dato l' ordine che ha avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della prima fondamentale affermazione dell' onorevole presidente del Consiglio , e cioè che il centrosinistra servirebbe ad impedire una spaccatura [...]

[...] atte a conseguire i fini propri dei socialisti, esso afferma implicitamente, signor presidente del Consiglio , che, tra i suoi fini, fondamentale dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fondamentale della formula costituzionale del centrosinistra, è saltata cioè la delimitazione della maggioranza a sinistra. è questo il fatto nuovo, signor [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto un errore fondamentale, quello di credere alla propria propaganda. voi state commettendo lo stesso errore. credete alla vostra propaganda, credete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Scotti » è stato presentato nel suo programma e negli allegati come una tappa fondamentale, come una realizzazione di estrema importanza, come un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sua fondamentale funzione che è quella di mettere in piedi dei governi, siano essi monocolori o di coalizione, capaci di esprimere una volontà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] legislative per una diversa destinazione dei fondi inutilizzati » e poi aggiunge: « questo sforzo è la misura fondamentale per la ripresa della nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro paese, malgrado il regime. mi avvio rapidamente alla conclusione, trattando una questione fondamentale per il nostro dibattito, quale è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fondamentale per il colloquio fra cattolici e socialisti, che consisteva nella collaborazione organica nello stesso partito di socialisti delle diverse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] punto che riteniamo assolutamente fondamentale e che ha destato (se siamo bene informati) perplessità in tutti i gruppi, compreso quello della Democrazia [...]