Risultati della ricerca


13 discorsi per La Via per un totale di 15 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riformare la Costituzione. tuttavia in questo momento questa mi appare come la via più problematica, più lontana e più tortuosa. dico sinceramente che [...]

[...] non mi pare giusto contrapporre la via parlamentare ad una pretesa via popolare che sarebbe rappresentata dall' Assemblea costituente . la sovranità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio , credo che davvero dalle sue parole si possa dire che « delle buone intenzioni è lastricata la [...]

[...] via dell' inferno » . noi non le contestiamo — ci mancherebbe altro! — il diritto di governare, le contestiamo il diritto, che non ha, di farlo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1740 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] visto all' opera e non potrebbe essere resuscitato da nessun evento istituzionale. in realtà la via maestra esiste, ed è quella che prevede la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scelto la via apparentemente più comoda ma, credo di poter dire, meno onorevole. lei aveva la possibilità, con uno scatto di orgoglio e, se vuole [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
1110 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prossimo triennio. questo documento indica la via che il paese dovrà percorrere per giungere puntuale, con le carte in regola , all' appuntamento della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politiche della maggioranza e con il Governo, ad aprire la via affinché si potesse andare oltre l' impostazione del documento su due punti essenziali per il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Nazionale , specie se davvero si vuole dar vita ad un processo costituente, la via maestra restava e resta quella dell' Assemblea costituente . Alleanza [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma della seconda parte del nostro ordinamento costituzionale. si dava così inizio ad un cammino difficile che non era la via maestra della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la via per Parigi passava attraverso l' adozione del doppio turno uninominale. chi ha votato contro quella scelta ha ostruito la via per Parigi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensa che sia saggio levare la propria bandiera in una contrapposizione che, io credo, non darà al paese alcuna riforma. noi abbiamo perseguito la via [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiamavano la via maestra, vale a dire l' Assemblea costituente , che ai nostri occhi aveva il grande pregio di associare i cittadini al processo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultati della sua scoperta. questo è l' atteggiamento di umiltà che deve caratterizzare tutti coloro che intraprendono la via della ricerca [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' eventuale ricorso ai fondi integrativi sia la via surrettizia per introdurre un regime di doppia sanità: un' altra riforma alla quale, appunto, teneva [...]