Risultati della ricerca


12 discorsi per per cento per un totale di 26 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1070 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di grave, colleghi di Rifondazione comunista e del Pds. quando in questo Parlamento vi era una maggioranza del 96 per cento (avevano ridotto alla metà [...]

[...] elevavano grida per sostenere che non si trattava di un metodo democratico e così via . noi prendevamo atto che la maggioranza del 96 per cento ricorreva [...]

[...] , contro l' altro 4 per cento , alla fiducia. i nostri dimostreranno che noi eravamo lusingati di questo e che, fin quando le regole erano rispettate, non [...]

[...] userei toni alti. quello attuale è un Governo che ha una maggioranza del 51 per cento , non so... non lo sanno neanche loro. è un Governo che ha una [...]

[...] anni fa; in questa legislatura il tasso di presenza, anche nei momenti di massima assenza, è magari del 10 per cento , magari di uno in più e non di [...]

[...] non Liberazione, per la sua fetta, e L'Unità , per la sua fetta) che dirà che questa è un' offesa, e via dicendo. per il resto, quel 95 per cento di [...]

[...] eravamo particolarmente allarmati; se un Governo aveva bisogno di dimostrare la propria debolezza, perché in effetti quella maggioranza del 96 per [...]

[...] cento conteneva un po' di acquistati da una parte e un po' di ricattati dall' altra, questo era comunque un problema del Governo. in definitiva, non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al 40 per cento della previsione. le nostre riserve nascono soprattutto a proposito della gestione politica degli affari comunitari, degli affari [...]

[...] ' anno scorso era contenuto un articolo che bloccava il 50 per cento delle spese del ministero degli Esteri (si trattava di 2 mila miliardi dei quali lei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ai lavori, ponevamo il problema del rientro. avevamo stabilito un rientro dell' 8 per cento annuale dal 1982 sul debito pubblico consolidato [...]

[...] 67 per cento ; per questo a Giorgio Galli dicevo: « ma che bipartitismo imperfetto! "monopartitismo" imperfetto piuttosto, in termini di strutture [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Amato, Ciampi gli ha consegnato l' ulteriore aumento dello 0,75 per cento dei tassi, allo scopo di evitare un pauroso deragliamento della nostra [...]

[...] fatica a diventare Stato regolatore, Stato liberista. padrone resterà il ministero del Tesoro , che non potrà mai possedere meno del 55 per cento [...]

[...] lievitata rispetto al 1990 di più del 4 per cento ). quindi, mentre in quest' Aula abbondano i discorsi, su ogni italiano che nasce pesa un debito [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercati dei capitali. la Svezia portava il suo tasso di sconto oltre il 20 per cento e poi addirittura oltre il 70 per cento . la Banca d'Italia lo [...]

[...] portava al 15 per cento . era una risposta sufficiente. non c' erano risposte altrettanto immediate che dovessero darsi anche ad opera del Governo sul piano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scomparsa dai nostri dibattiti. nelle grandi e grandissime città il cittadino, ormai nell' 80 per cento dei casi, se ha problemi di crediti, di [...]

[...] alla fiducia contro quattro deputati — quelli di DP non erano mai molto presenti! — pur disponendo di una maggioranza del 96 per cento . all' epoca [...]

[...] confronti di un Parlamento dove sedeva una maggioranza del 92 per cento (dopo l' acquisto di metà del gruppo del Msi, fatto allora in quelle condizioni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Esteri ha subito in questa legge finanziaria un taglio di 2.200 miliardi, pari a più del 40 per cento . a parte il fatto che un taglio di tale entità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 20-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per Tanno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per L'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-95 (144
1085 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 97 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] irresponsabilità, quelle per le quali insieme, nel periodo infausto dell' unità nazionale , del 96 per cento , avete creato la giungla delle ingiustizie! dirò [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eletto deputato (perché in un regime parlamentare nel 99 per cento dei casi è quella la via obbligata per divenire ministro) devo cessare di appartenere [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi. noi vogliamo sapere dove e come sia stata spesa la prima cifra, anche perché risulta che dei 74.724 miliardi esattamente il 50 per cento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Assemblea dalla sinistra al centro, perché le operazioni erano state tali da far sì che il 92 per cento del nostro Parlamento fosse solidale con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sia anche, per un centesimo, il democratico europeo che ascolta; lo dico anche a lei perché credo che a quell' uno per cento non sia del tutto chiaro [...]