Risultati della ricerca


13 discorsi per trattato per un totale di 42 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' esame dei singoli problemi connessi al trattato di Maastricht , un aspetto colpisce: in nessun intervento neanche dei colleghi della maggioranza e [...]

[...] che bisogna dare un' interpretazione evolutiva del trattato. tutti hanno sottolineato il deficit democratico e nessuno si è mostrato soddisfatto o [...]

[...] contento. tutti in buona sostanza parlando del trattato hanno ribadito, ovviamente con sfumature diverse, che si tratta di un passo in avanti, ma non [...]

[...] . questo è un dato di schizofrenia assolutamente evidente nel trattato di Maastricht ; ed è per questo che noi continuiamo ad insistere, da federalisti [...]

[...] italiano , ma semmai erano gli altri partners europei, che dovevano scoprire le carte sul tipo di interpretazione che intendono dare al trattato di [...]

[...] , che certamente non può essere — almeno da parte di chi guarda veramente all' Europa — quello stabilito nel trattato e che significa di fatto [...]

[...] accettare la parte del trattato relativa alla politica sociale , anche perché questo comporta tutta una serie di problemi. mi chiedo, infatti, che cosa [...]

[...] nostro ministro degli Esteri . l' ultimo elemento che vorrei sottolineare, oltre al deficit democratico in tutto il trattato di Maastricht , riguarda l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegnate per l' assistenza al terzo mondo . non interverrò dettagliatamente sul problema relativo al sottosviluppo e al terzo mondo che è trattato in una [...]

[...] quello che ha sicuramente un grande significato politico e che è la ratifica — la mancata ratifica per il momento — del trattato internazionale, del [...]

[...] si raggiunge è una modesta conquista come misura di controllo delle armi. infatti il trattato, come ognuno di noi sa, non serve a fermare la corsa alle [...]

[...] armi nucleari , tanto meno a ridurre le spese militari, come dimostra il fatto che proprio facendo leva sul trattato il Senato americano ha ottenuto [...]

[...] la corsa alle armi nucleari . ma c' è un altro trattato, credo, che è anche più significativo e di cui voglio citare i dati per dirvi, cari colleghi [...]

[...] perseguire le vecchie strade, mi riferisco, dicevo, al trattato di interdizione parziale degli esperimenti nucleari firmato nel 1963. già il titolo [...]

[...] stesso dice « interdizione parziale degli esperimenti nucleari » . ebbene, ci sono stati più esperimenti nucleari dopo il trattato, in particolare il [...]

[...] bollettino del SIPRI dà 45 esplosioni l' anno dopo questo trattato, che non negli anni prima della conclusione del trattato, in cui le esplosioni nucleari [...]

[...] sperimentazione ha coinciso con i colloqui tripartiti, Gran Bretagna-USA-URSS per un trattato che proibisca gli esperimenti militari-nucleari di [...]

[...] qualunque tipo. quindi, mentre sono in corso i colloqui per un trattato che proibisca gli esperimenti nucleari di qualunque tipo, nel 1979 abbiamo avuto 53 [...]

[...] se vogliamo, come pare, qui, uniti in una unica indicazione, ottenere e perseguire questa politica di riarmo per poi rimetterci a un qualche trattato [...]

[...] che invece impegni le forze che dispongono delle armi a non usarle, credo che la speranza verso un tale tipo di trattato è per lo meno remota perché [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo molti di meno; il che non costituisce un buon indice. credo anche che l' occasione della ratifica di questo trattato vada colta per interrogarci [...]

[...] vago e molto lontano. c' è da dire che non abbiamo mai trattato questi problemi in maniera molto esplicita, se non in occasione della campagna [...]

[...] ufficiale del trentennale del trattato, riveste una particolare importanza, perché ad essa parteciperanno deputati europei, soprattutto tedeschi, inglesi [...]

[...] trentennale del trattato di Roma , non solo pensare — qui devo evidentemente rivolgermi soprattutto alle forze politiche — alla cerimonia ufficiale [...]

[...] capitolo che mi preoccupa di più di tutto il trattato è quello relativo alle istituzioni. mi sembra che l' atto unico non risolva assolutamente i [...]

[...] deputato europeo, rispetto alla parte istituzionale concernente il Parlamento europeo , presente nel trattato, non sarebbero molto contenti per il modo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda la politica comunitaria , è palese quanto avessimo ragione nel non accettare una ratifica affrettata e burocratica del trattato, come quella [...]

[...] sia le opposizioni, abbiamo riconosciuto essere un problema posto dal trattato. constatiamo quindi che avevamo ragione. per quanto riguarda invece la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' autodeterminazione. quindi è un trattato di rapido apprendimento su come mentire, perché bisogna assolutamente studiarsi a memoria questa casistica. è [...]

[...] menzogneri, l' autodeterminazione della menzogna, un trattato pratico per imparare a mentire. allora, se in realtà accettiamo questa casistica, avremo anche [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamentare che non so quando verrà. per esempio, sulle prospettive future del trattato, piuttosto che su altri temi rilevanti, anche mozioni di indirizzo [...]

[...] , per cui lo sforzo di armonizzazione certamente non è semplicissimo. tuttavia, credo che il problema più grande sia un altro. la ratifica del trattato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il trattato di Maastricht , per esprimere la nostra fede europeista. caro collega Piredda, mi rendo conto che ora anche tu ritieni che sarebbe stato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
36 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] struttura sanitaria di assicurare l' aborto: non vale, a nostro avviso, obiettare che questo obbligo è trattato in un altro articolo della stessa legge [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1870 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembrare il caso, ma proprio perché stiamo facendo una legge e non un trattato di scienze, se vogliamo fare una cosa del genere non possiamo dimenticare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a quello trattato dall' articolo 11, sia disconosciuto con uno stravolgimento regolamentare del tutto inaccettabile! mi appello ad una riflessione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stiamo infatti studiando questa possibilità, promuovere una azione davanti alla Corte dell' Aja per chiedere un' interpretazione di questo trattato [...]

[...] esigenza politica di firmare ad una certa data il trattato o che la stipulazione del trattato richiederebbe l' esigenza di certe condizioni o dati [...]

[...] gli stati membri , che è appunto quello che viene chiamato il pactum de contraendo , mentre la conclusione o registrazione definitiva del trattato è [...]

[...] tantissimi, ma si è sempre trattato di investimenti non per lo sviluppo di questi paesi bensì per la rovina di essi e per i puri e semplici benefici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , vista come panacea e toccasana di tutti i mali e come un « taglio netto » rispetto alle deviazioni storiche di questi anni) che non si è trattato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere trattato soltanto dal punto di vista delle responsabilità storiche e che il contributo allo sviluppo dei paesi del terzo mondo sia un [...]