Risultati della ricerca


13 discorsi per europeo per un totale di 66 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula, dopo essere ritornata tra voi, riguardi la ratifica dell' atto unico europeo, non perché ne sia particolarmente entusiasta, ma perché questo [...]

[...] per me è un tema di grande impegno, sia qui sia nel Parlamento europeo . vorrei anche dirle, signor ministro, che apprezzo la sua presenza in questa [...]

[...] , ma non certo quelle del Parlamento europeo . tornerò comunque in un secondo momento sul problema dell' informazione, perché credo che debba essere [...]

[...] , deputato europeo, sa che è difficile farlo anche per i membri di quel Parlamento, perché la stragrande maggioranza dei dibattiti non sono poi così [...]

[...] situazione attuale e con le competenze che ha il Parlamento europeo , la gente dovrebbe affluire massiccia alle urne. penso che sarà dura per tutte le [...]

[...] possiamo definire più o meno timido, è stato tale che l' Italia passa, nello scacchiere europeo, per il paese, tra virgolette, più europeista, o [...]

[...] europeo , magari in termini unilaterali, sapendo benissimo che non ha valore giuridico e considerandolo, quindi come un segnale di concreta volontà [...]

[...] giustamente rivendicherebbe al Parlamento europeo questo compito, secondo uno dei fondamenti della democrazia. d' altronde , all' interno dello stesso [...]

[...] Parlamento europeo , nel quale l' atto unico non è stato accolto con entusiasmo, ma piuttosto con riserve e critiche, si è costituito un intergruppo [...]

[...] informazione. nell' ultima riunione del Parlamento europeo a Strasburgo abbiamo avuto la possibilità di discutere, con i due candidati alla prossima [...]

[...] unico europeo. entrambi hanno detto (il relatore prima ha ricordato che di buone intenzioni è lastricato l' inferno) che le loro intenzioni sono [...]

[...] Parlamento europeo , nella maggior parte dei casi, chiede di essere ascoltato dal Consiglio dei ministri . persino il conservatore Plumb, che non ha [...]

[...] il rappresentante di un paese non appassionatamente europeo, in effetti la situazione attuale non è sostenibile neppure per un conservatore inglese [...]

[...] collega Malfatti, ed in qualche misura anche dal collega Sarti, in modo un po' troppo ottimistico. credo che alcune parti dell' atto unico europeo vadano [...]

[...] Parlamento europeo mi sembra del tutto negativo; anzi ho l' impressione che su alcuni punti specifici si compiano reali passi indietro. anche sulla [...]

[...] realizzazione del mercato interno , che di fatto rappresenta l' unico passo concreto che è stato compiuto con l' atto unico europeo, il collega Sarti [...]

[...] problemi fondamentali di efficienza, di snellezza dei lavori e quindi di rapidità delle decisioni da assumere. per quanto riguarda il Parlamento europeo [...]

[...] è affatto vero che siano stati dati, su alcune materie, maggiori poteri al Parlamento europeo , perché se esaminiamo la procedura ci rendiamo conto [...]

[...] deputato europeo, rispetto alla parte istituzionale concernente il Parlamento europeo , presente nel trattato, non sarebbero molto contenti per il modo [...]

[...] europeo . non parliamo neanche della situazione del bilancio! credo che siamo al di qua della procedura attuale del bilancio! mi premeva [...]

[...] investimenti finanziari, dobbiamo francamente osservare che l' unica politica attuata concretamente a livello europeo è quella agricola; tutto il resto si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 20 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spese elettorali per il Parlamento europeo , per le regionali, per le provinciali, per le consultazioni referendarie. si tratta di risolvere il [...]

[...] spese per le elezioni regionali comprese quelle delle regioni a statuto speciale . per quanto riguarda il Parlamento europeo dovrei esporre una [...]

[...] considerazione che non deriva dalla mia esperienza, peraltro fugace, di parlamentare europeo, ma anzi è precedente a questa esperienza e risale al 1979 [...]

[...] quelle elezioni fossero assolutamente abbinate con quelle nazionali. nessuno si è accorto che si è eletto un Parlamento europeo , ma se anche, per caso [...]

[...] , qualche sventurato si è accorto di aver votato per la formazione di un Parlamento europeo , poi, poveretto, non ha saputo più nulla di questo [...]

[...] . quello che mi colpì allora, ma questa è una prassi che continua, fu la disparità di trattamento. noi non eravamo membri del Parlamento europeo [...]

[...] cui abbiamo scoperto che i gruppi già presenti nel Parlamento europeo avevano ricevuto — così come hanno continuato e continuano a ricevere [...]

[...] — finanziamenti previsti nelle voci numero 3705 e 3706 del bilancio del Parlamento europeo sotto il titolo di « attività politiche supplementari e attività [...]

[...] di informazione » e la numero 3705, « partecipazione alle spese di segretariato dei gruppi politici del Parlamento europeo » ; ovviamente questi [...]

[...] europeo e anche noi prendiamo questi soldi, per cui il problema riguarderebbe democrazia proletaria o non so chi, se si presenterà la prossima volta, ma non [...]

[...] manifestazione addirittura nell' atrio del Parlamento europeo , determinando lo scompiglio generale, perché una cosa del genere ovviamente non sta [...]

[...] » , andando a parlare con i rappresentanti di tutti i gruppi politici ed anche l' allora presidente del Parlamento europeo , l' attuale ministro degli Esteri [...]

[...] Parlamento europeo sotto quelle due voci di bilancio avrebbero potuto essere bloccati fino ad elezioni avvenute e poi distribuiti sotto la forma di rimborso [...]

[...] europeo , così come intendiamo riproporlo qui: se rimborso elettorale ha da esservi (e noi siamo d' accordo che vi sia, anche se con una modifica [...]

[...] tempo, Craxi insisteva perché si svolgessero contestualmente le elezioni per il Parlamento nazionale e per quello europeo. e un caso che possiamo [...]

[...] aria. un altro caso da esaminare è quello in cui, in occasione di una consultazione elettorale (per il Parlamento europeo o anche per quello nazionale [...]

[...] messi a disposizione durante la campagna elettorale . parliamo in questo caso del Parlamento europeo , ma ciò non toglie che le stesse norme valgano anche [...]

[...] italiani al Parlamento europeo , lo Stato fornisca ai partiti, alle associazioni ed ai movimenti, che abbiano presentato liste in tutte e cinque le [...]

[...] Parlamento europeo con quelle nazionali, la spesa (che noi — ripeto — avremmo limitato a 10-15 miliardi) potrebbe essere ridotta piuttosto che [...]

[...] debba fare un lavoro molto attento, non perché esso riguardi il Parlamento europeo (pur non tralasciando il problema di chi è già presente ed ha dei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che Spinelli ci aveva prospettato; non quello che lo stesso Parlamento europeo con tenacia, nonostante tutto, continua a rimarcare. credo che tale [...]

[...] intergovernative, senza il coinvolgimento dei parlamenti nazionali e in particolare senza l' attribuzione di poteri costituenti al Parlamento europeo [...]

[...] mandato ai ministri degli Esteri del Consiglio europeo (che si riunisce il 9 novembre prossimo) di fornire appunto un' interpretazione di tale principio [...]

[...] accadrebbe se, per esempio, i parlamentari inglesi del Parlamento europeo (conservatori o laburisti che siano) potessero partecipare all' elaborazione di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Bruxelles, per trattare definitivamente il problema del sistema monetario europeo . mi si consenta, a questo punto, un semplice rilievo politico. a me pare [...]

[...] ' ingresso nel sistema monetario europeo . a tale proposito, faccio rilevare che il Parlamento non è stato assolutamente investito, nei suoi doveri [...]

[...] sistema monetario europeo . mi viene in mente che in altri paesi, per esempio in Gran Bretagna , dove nessuno magari parla o vanta centralità varie del [...]

[...] regolamentari perché almeno il dibattito sul sistema monetario europeo si inserisca nella centralità — vera o presunta — del Parlamento. certo, ora [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande dibattito politico di indirizzo europeo. la legge comunitaria è uno strumento di recepimento di direttive, e l' idea era di accompagnarla con la [...]

[...] mantenere vivo l' ideale europeo. qualunque cosa si voglia dire, io non conosco altro progetto in giro per il mondo che sia stato portatore di pace [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
71 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] milioni di vite umane in modo unilaterale e a concorrere, in sede europea, all' attuazione della risoluzione del Parlamento europeo , che chiedeva un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Presidenza italiana di fronte al Parlamento europeo , irritato per un ritardo di due ore, ha pensato bene di prendere l' aereo, alle 19, e tornarsene in Italia [...]

[...] . lascio alla vostra fantasia immaginare i commenti che sono seguiti nell' ambito del Parlamento europeo . questo, comunque, è stato il primo gesto [...]

[...] al Parlamento europeo , dovrei dire che non solo l' analisi della situazione, ma le indicazioni e gli strumenti per superarla erano già tutti contenuti [...]

[...] della mia generazione hanno conosciuto, a partire dal regime coloniale, moltissime illusioni provenienti dall' uomo europeo » . (di questo uomo [...]

[...] europeo sicuramente fanno parte gli americani del nord). « da studenti abbiamo cominciato a perdere la fede, perché i cristiani erano allora i più fermi [...]

[...] seguito alla mobilitazione politica che a livello italiano ed anche europeo sta andando avanti, prima o poi qualche paese del terzo mondo (quelli che sono [...]

[...] , vien fuori che — ho qui dei dati del Parlamento europeo , che serviranno per il rapporto che tutti i gruppi stanno preparando per il dibattito di [...]

[...] ufficiali allo sviluppo. se questa è la situazione a livello europeo, non desterà stupore se diciamo che questa truffa, questa beffa costituita dal [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che è stato preceduto in questa Camera dall' esame della legge delega e del « decretone » . quale sia l' atteggiamento del gruppo federalista europeo è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutt' altro che radicali: anche il Parlamento europeo ha chiesto lo 0,7 immediato. non è possibile che su questo non ci si soffermi un attimo. anche il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europeo, in uno studio fatto sulla crescita della domanda di energia elettrica prevede un tasso del 3,5 per cento variabile fino al 2,9 annuo. a noi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbe essere poco o molto — ma anche a livello europeo. citerò ora dei dati che risalgono al 1977 ma che non sono molto diversi dagli attuali; mi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] UNCTAD, nonostante tutti i dibattiti svoltisi nel nostro Parlamento (alla Camera e al Senato) e nello stesso Parlamento europeo , i risultati pratici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assolutamente sperimentare in tale senso. il collega Ippolito, in sede di Parlamento europeo , ha tranquillamente dichiarato che o si va ai reattori [...]