Risultati della ricerca


13 discorsi per estera per un totale di 46 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affari esteri e quindi concerne la politica estera del nostro Governo. il collega che mi ha preceduto forse non si è accorto che il ministero degli [...]

[...] non ha riguardato nessun altro ministero, è del tutto evidente che dobbiamo mettere un punto fermo sugli indirizzi di politica estera del nostro paese [...]

[...] quindi non esiste una politica estera comune né una precisa politica estera italiana in materia. assistiamo ora ad un taglio di 2.200 miliardi del [...]

[...] bilancio del ministero. appare necessario, quindi, giungere ad un chiarimento su questo punto proprio perché la politica estera del Duemila è diventata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' annoso problema della politica estera comune e della politica di sicurezza, che rileva in merito all' Unione Europea . per responsabilità dirette o [...]

[...] indirette, o anche solo oggettive, a qualunque cittadino oggi chieda che cosa sia la politica estera della Comunità Europea possiamo dare in teoria [...]

[...] ciò che vogliamo sulla politica estera comune in termini di ipotesi, di possibilità e di volontà; ma quello che oggi il cittadino ha recepito in [...]

[...] merito a che cosa sia, o non sia, la politica estera della Comunità Europea si ricava da ciò che egli vede ogni sera alla televisione sui problemi della [...]

[...] ex Jugoslavia, con un' aggravante. la politica estera comune non esiste ma, in attesa o forse con l' alibi che si crei, non vi è più neppure la piena [...]

[...] titolarità della politica estera nazionale dei singoli stati membri della Comunità. è la cosa peggiore che sarebbe potuta capitare! nessun paese si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] genere e di vario segno hanno una impostazione completamente diversa dalla nostra per quanto riguarda questo problema di politica estera , e quindi si [...]

[...] estera abbia in sé contenuti che non sono solamente di tipo morale, anche se la sola questione morale intesa non nel senso della questione morale dei [...]

[...] sviluppati che hanno ancora energia o materie prime ; dicevo, per noi è vitale un tipo di politica estera diversa, un tipo di politica estera che [...]

[...] anche la nostra politica estera risulta fallimentare, perché è stata finora — e continua ad esserlo effettivamente — al seguito della politica estera [...]

[...] delle due grandi potenze, cioè una politica estera che considera ancora oggi prioritario il dialogo est ovest , rispetto al quale però l' unica cosa che [...]

[...] che secondo me è in prospettiva il vero scenario della politica estera , cioè il dialogo nord sud . non è sicuramente una invenzione nostra il fatto [...]

[...] che il dialogo nord sud si stia imponendo sempre di più come il dato centrale della politica estera di tutti i paesi. basta pensare che negli anni [...]

[...] ' impostazione della politica estera attraverso l' impiego di grandi investimenti; ma non è, a mio avviso, portando piccoli correttivi al sistema che [...]

[...] stabilire a che punto siamo oggi rispetto ai tanti problemi sul tappeto, che investono questo aspetto della nostra politica estera , per prima cosa [...]

[...] « giro di vite » di questa linea politica. poiché per noi rimane prioritario l' aggancio agli USA per quanto riguarda la nostra politica estera , ci [...]

[...] miliardi di aumento delle spese militari. a mio avviso, il vostro errore è di ritenere, in modo miope, che la scelta di una politica estera di aiuto ai [...]

[...] iniziative di politica estera nei ritagli delle spese di bilancio. tanto è vero che nella legge finanziaria troviamo un aumento di soli 145 miliardi [...]

[...] lo può solo se non si vuol creare, su questi fondi, una politica diversa, una politica aggressiva di pace, una politica estera che superi la [...]

[...] tutto particolare, considerando il rapporto che può instaurarsi, per quanto ci riguarda, tra la politica estera e la politica del terzo mondo . per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relativa alla politica estera . mi soffermerò su una questione specifica, a nostro avviso, molto importante relativa alla politica estera su cui le [...]

[...] politica estera vera e propria, tratterò solo il problema della ex Jugoslavia. non è pensabile — e non lo dico solo in termini di iniziativa [...]

[...] estera , di una « ex » politica estera , che non è più tale e che si manifesta con evidenti interferenze in ambiti nazionali. esprimo il mio dissenso su [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estera diversa, diretta a non perseguire le strade fallimentari perseguite sino ad oggi, con la divisione del mondo in due blocchi che si fanno la guerra [...]

[...] estera , nel suo rapporto con i due grandi blocchi e con i paesi del terzo mondo . è per lo meno meschino, per esempio, vedere oggi la richiesta di rinvio [...]

[...] terzo mondo , in politica estera , non siamo sulla buona strada, anzi abbiamo imboccato decisamente la strada della guerra, di cui poi andremo [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti. esistono mozioni di indirizzo, di politica estera o in qualunque altra materia, che possono supplire nelle more di una decisione [...]

[...] , ad esempio, in politica estera , ma non solo) sia una preoccupazione che ci deve tenere svegli. ringrazio il Parlamento per averci consentito di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
71 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] specifiche, che non sono solo del gruppo radicale, e che attengono ad un problema di estrema rilevanza connesso a impegni di politica estera e al dialogo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervento più sostanziale in politica estera e nell' amministrazione della giustizia . ci auguriamo che oggi, in sede di direzione del partito socialista [...]

[...] estera relativi alla lotta per lo sterminio per fame nel mondo ed alcuni emendamenti per la trimestralizzazione della scala mobile per i pensionati [...]

[...] estera così come è stata intrapresa dal nostro Governo. venendo al primo punto, cioè al problema dell' assetto idrogeologico del territorio, ci si può [...]

[...] molti anni: quello dello sterminio per fame e dell' atteggiamento del nostro paese in politica estera . potrei dire che ancora oggi non è cambiato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge del Governo) e, in posizione di priorità assoluta, per quel che ci riguarda, quello della politica estera , con particolare riguardo ad un [...]

[...] sud prioritario nella politica estera del nostro paese, in luogo di quello est ovest , perseguire la sola strada dell' aiuto a medio e lungo termine [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consideriamo questo un argomento centrale e prioritario di politica internazionale , di politica estera del nostro Governo; voi ritenete che si debba [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . parlo, in particolare, di politica estera , o se vogliamo di politica tout court . in sostanza, se la politica si misura spesso con il metro degli [...]

[...] divario nord sud , non diventano una priorità della nostra politica estera , come Stato nazionale e come Europa, un grande tema si ridurrà ad una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto riguarda l' azione del governo . in realtà, per quanto riguarda il precedente Governo, ed in particolare in tema di politica estera , debbo dire [...]

[...] progresso verso la giustizia sociale . il principale obiettivo della politica estera è sempre stato il progresso nella stabilità; in un momento in cui i [...]

[...] istituzioni in politica estera come in politica interna . ho sentito che questa mattina avete deciso la lotta al terrorismo — speriamo che questa volta vada [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto riguarda i problemi di politica estera o il problema dei missili, che ha impegnato tutte le forze politiche nel dibattito tenutosi nel mese di [...]