Risultati della ricerca


14 discorsi per urgenza per un totale di 25 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge parla estremamente chiaro. e, quanto ai poteri dell' Esecutivo, ancora, lo stesso comma dice: « nei casi straordinari di necessità e urgenza » . i [...]

[...] e urgenza. e ancora una volta io colgo in fallo loro, e molto facilmente, e dico: scusate, vogliamo completare il senso di questo inciso? che cosa [...]

[...] vuol dire « nei casi straordinari di necessità e urgenza » ? vuol dire nei casi che il Governo ritenga « casi straordinari di necessità e urgenza [...]

[...] » ; perché è il Governo che giudica, è il Governo che stabilisce se si ha il caso straordinario di necessità e urgenza! chi può contrapporsi alla tesi [...]

[...] manovrare in gran parte), raffiguri e faccia raffigurare all' opinione pubblica un « caso straordinario di necessità e urgenza » in un momento in cui ciò [...]

[...] un « caso straordinario di necessità e urgenza » ? lo abbiamo visto, è un episodio di cui ho parlato parecchie volte: quando a gran parte di questa [...]

[...] . quindi, non è la ragione dell' urgenza che ha spinto ad inserire, dopo il primo comma, il secondo comma nell' articolo 3. è un' altra ragione: è una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lontane nel tempo. e neppure di questo mi posso lamentare. ci siamo lamentati del contrario, ci siamo lamentati di trovarci di fronte all' urgenza di [...]

[...] , che il Senato se non sbaglio sta approvando o ha finito di approvare in questi giorni, venga trasmesso con urgenza alla Camera e possa essere con [...]

[...] urgenza approvato. poiché mi rendo conto che i poteri del ministro dell'Interno sono a questo proposito del tutto marginali, mentre i poteri del presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non torni? » . tu, Governo, fai approvare come misura di urgenza e di necessità un decreto che, oggi, in questo momento, è indispensabile, almeno [...]

[...] decretate di urgenza per il 1980 o per il 2000? come vi permettete di decretare di urgenza, nel consenso di tutte le autorità, nel consenso tra questi [...]

[...] banchi che io mi permetto di deplorare? come vi permettete di decretare d' urgenza... onorevole presidente del Consiglio , da un uomo intelligente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale e il referendum, si porrebbe oggi con la stessa gravità e con la stessa urgenza, anche se non fosse dinanzi a noi il problema della legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altrettanto solleciti nel presentarsi con un progetto di legge e nel chiederne l' immediato abbinamento con urgenza alle proposte da tempo giacenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessità e sull' urgenza di dare sepoltura ad un cadavere putrefatto da gran tempo. sicché, dato che siamo in un' atmosfera di celebrazioni e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — all' abuso nella decretazione d' urgenza , ed in secondo luogo all' eccesso nella richiesta del voto di fiducia . abbiamo anzi avuto l' onore, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sarebbe stato trasformato dal Governo in un disegno di legge stralcio d' emergenza, d' urgenza. se ella, onorevole sottosegretario, avrà la pazienza [...]

[...] per motivi di urgenza... sussiste, non è vero? allora se sussiste, e la ringrazio di questa precisazione, la responsabilità del ministro dell'Interno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tipo — assolutamente indecoroso che in un qualsiasi paese civile esistesse un ministro della Giustizia il quale motivasse l' urgenza o la necessità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insostenibile, in quanto la legge avrebbe una tale necessità e urgenza politica che soffermarsi sulle soglie della legge stessa, sia pure per un istante, sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] categorie nazionali, riconosce l' urgenza di provvedere affinché le provvidenze stesse trovino anche per essi pronta applicazione » . ora, noi siamo d [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' urgenza richiesta dal ministro dell'Interno al Senato nel novembre 1950; in Commissione prima tennero un atteggiamento piuttosto cauto e di semplice riserva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] misura così radicale e della cui urgenza è così difficile rendersi conto. di qualsiasi natura tali finalità possano essere, ciò che preme di porre in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] urgenza. non vi avevamo insistito perché è veramente inutile insistere su una eccezione di questo genere in presenza di governi (non alludo — sarebbe [...]