Risultati della ricerca


15 discorsi per gennaio per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da me ricordata, là dove si dava impegno alla Costituente di riunirsi entro il 31 gennaio 1948 per approvare talune leggi: la legge per l' elezione [...]

[...] l' appunto esattamente dal 12 al 20 gennaio del 1948, per approvare la legge sulla stampa qui richiamata. quindi la disposizione dell' articolo 21 [...]

[...] assimilato al reato di apologia di reato. senonché, andata in discussione la legge sulla stampa all' Assemblea costituente dal 12 al 20 gennaio 1948 [...]

[...] futuro Parlamento. il sottosegretario alla presidenza fece in quella occasione (19 gennaio 1948) una dichiarazione anche essa estremamente chiara [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 04-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1404 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' inchiesta nominata con decreto ministeriale 12 gennaio 1968 e presieduta dal generale Lombardi" » ; poiché d' altra parte l' onorevole ministro della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche cosa abbiamo ottenuto, perché dal 1° gennaio 1973 i massimali per la grande industria saranno portati da 4.000 a 5.000 lire » . bel risultato! in [...]

[...] soprattutto in termini politici, quando apprenderanno che dal 1° gennaio 1973 i massimali saranno aumentati. e poi all' onorevole Emilio Colombo io debbo [...]

[...] lavoratore al quale si dica, attraverso una legge che per questa parte al partito comunista sembra non dispiacere troppo, che dal 1° gennaio 1973 i massimali [...]

[...] ° gennaio 1973? e chi dice al partito comunista e a tutti i sindacalisti di sinistra e di estrema sinistra che fissare per legge oggi una misura [...]

[...] Traiano, ma in termini di sostanza, per dire « no » ai lavoratori dal 1° gennaio 1973, quando i lavoratori, alla stregua del reale potere di acquisto [...]

[...] legge si fa sapere fin da questo momento, cioè novembre del 1970, che dal 1° gennaio del 1973 la manodopera gli costerà molto di più. un' altra mentalità [...]

[...] imprenditori privati in qualsiasi parte del mondo. mettetevi, dicevo, nei panni di un imprenditore il quale sappia fin da questo momento che il 1° gennaio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione che si può porre in altra sede. ma v' era una coraggiosa assunzione di responsabilità. vi fu un 3 gennaio: condannabile, se volete; ma [...]

[...] qualcuno disse, perché si poteva dire, che era il 3 gennaio. ma l' ora che è suonata ieri sul quadrante della storia nessuno ha detto che era il 17 gennaio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio . quel Governo infatti parlava nei termini che io mi permetto di ricordarvi (seduta della Camera del 31 gennaio 1968, oratore il presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 1952, pagina 56). eccovela: è la mozione del 16 gennaio 1927 (siamo quindi dopo il famoso 3 gennaio 1926), pubblicata sui quotidiani il 2-3 febbraio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importanza storica non inferiore a quella che ebbe il 1° gennaio 1948 la promulgazione della Carta Costituzionale italiana. la Costituzione diventerà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deliberare, entro il 31 gennaio 1948, sulla legge per la elezione del Senato della Repubblica , sugli statuti regionali speciali e sulla legge per la [...]

[...] stampa » . i colleghi ricorderanno che l' Assemblea costituente fu convocata effettivamente nel mese di gennaio 1948 per discutere ed approvare la legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autentica della Costituzione, e il Governo ha dimostrato di accettarla. la legge 3 dicembre 1947 è stata promulgata il 18 gennaio 1948 ed è entrata in [...]

[...] non l' avete potuta applicare. il fatto è che, vigente la XII disposizione dal 1° gennaio 1948, il movimento politico che ho l' onore di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permettete, onorevoli colleghi , questo disegno di legge è stato anzi il frutto di una trattativa sopracoperta. il 9 gennaio 1962 la commissione economica [...]

[...] obbligatorio da parte del nuovo Governo, come parte integrante e condizionante del programma di Governo . il 27 gennaio il segretario della Democrazia [...]

[...] ' onorevole Moro a Napoli e quella prospettata dalla commissione economica del partito socialista il 9 gennaio. si voleva in quella il decreto legge e qui [...]

[...] . recentemente una rivista specializzata (mondo economico, del 20 gennaio 1962) ha svolto un' accurata indagine riguardante i paesi liberi più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia. vediamo questo precedente. il 28 gennaio 1955 fu approvata in quest' Aula, con il voto favorevole di tutti i gruppi, nessuno escluso, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale . ma non si può pretendere l' una cosa e l' altra, non si può pretendere di fare il 3 gennaio e di non farlo, perché farlo nei confronti di [...]

[...] opinione pubblica quelle tali misure di polizia che l' ostilità generale l' aveva costretto ad abbandonare » . il paese del 23 gennaio 1952 riportava un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio , sembra, verrebbe a porre la fiducia per stroncare o tentare di stroncare l' ostruzionismo, anche dello sciopero generale del 23 gennaio [...]

[...] abbastanza recentemente, il 24 gennaio 1974, da un valoroso parlamentare liberale, il senatore Valitutti, il quale, parlando della riforma della Rai-TV [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concerne l' atteggiamento italiano dopo l' incontro di Milano del gennaio 1961: « la delegazione italiana da parte sua ha precisato che lo statuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il 1° gennaio 1948 o il 2 giugno 1946. io credevo che fosse avvenuta qualche tempo prima, quando si era passati dal regime assoluto al regime [...]