Risultati della ricerca


12 discorsi per finanziaria per un totale di 32 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
587 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mattina — circa la possibilità della finanziaria di avviare quel circolo virtuoso che sta sicuramente a cuore a tutti coloro che vogliono davvero un paese [...]

[...] risanato ed anche un paese che entri in Europa. ma non ho chiesto di parlare per intervenire sul merito della finanziaria, bensì per ricordare al [...]

[...] valutare quali e quante, ma ovviamente non è pronto a discutere delle deleghe che rappresentano il cuore della manovra finanziaria, lei di fatto si assume la [...]

[...] rispetto del Parlamento e della dialettica democratica, di dar vita ad una discussione volta al varo di una finanziaria che preveda meno deleghe ed [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposti alla trattativa con lo schieramento di opposizione, ma ad essere più coerentemente riformatori... questa finanziaria, come sapete, non è la nostra [...]

[...] finanziaria (quella che avrebbe voluto Rifondazione comunista ), ma un punto reale di mediazione in questa maggioranza, un punto di mediazione [...]

[...] finanziaria difende dall' attacco delle destre che volevano colpire pensioni e sanità, da quelle reali e da quelle sostanziali. così si dispiega la [...]

[...] posizioni, cosa che avrebbe persino messo a rischio questa finanziaria! siete tanto interessati a parlare dell' Europa, ma avreste fatto correre il [...]

[...] è così non teme neppure l' asprezza dello scontro. bisogna saper accettare la sfida, anche quando è conflittuale. voi siete contro questa finanziaria [...]

[...] far approvare questa finanziaria: tocca, nell' esercizio democratico, a questa maggioranza portare avanti l' inizio un disegno riformatore; deve farlo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -finanziaria che è stato presentato. avremmo potuto scegliere un' altra via ed anzi, forse, avremmo dovuto sceglierla se avessimo guardato semplicemente lungo [...]

[...] di programmazione economico-finanziaria non è in grado, così com' è, di costruire e difendere la coesione sociale di un paese così provato. ed è per [...]

[...] programmazione economico-finanziaria . l' intervento rigoroso svolto dal ministro Ciampi ha persino acutizzato i miei elementi di dissenso. penso a [...]

[...] di prova dell' efficacia, dell' efficienza, della capacità di riforma di questo Governo, l' autunno, la conferenza sull' occupazione e la finanziaria [...]

[...] del Governo, che c' è un termine che non ci sentiremo di accettare in quella finanziaria: il termine « sacrifici » . in un paese in cui l' evasione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1111 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione della finanziaria avrebbe potuto procedere. nei giorni scorsi abbiamo proposto la riduzione di undici deleghe, di dieci articoli e di quattro [...]

[...] proporre questa finanziaria. questo non è valso. con la posizione presa dalla minoranza si rinuncia soprattutto ad uno di quelli che sono i grandi [...]

[...] momenti della vita del Parlamento, che è rappresentato proprio dalla discussione sulle leggi dello Stato e sulla legge finanziaria , che è il punto di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massima disponibilità per soluzioni che consentissero al Parlamento di esercitare la sua funzione senza danneggiare il percorso della legge finanziaria [...]

[...] della maggioranza o della opposizione, il proprio ruolo di parlamentari. riteniamo che questa finanziaria sia rovinosa per l' economia italiana e per le [...]

[...] parteciperemo alla votazione di questa finanziaria, lasceremo in Aula un presidio composto dai capigruppo, dai relatori e da altri esperti, per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
584 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] programmazione economico-finanziaria . si dà il caso che il presidente del Consiglio abbia lamentato a suo modo di vedere giustamente, a nostro modo di [...]

[...] Consiglio . ciò senza unire ad una discussione che è già politicamente delicata, quale quella sul documento di programmazione economico-finanziaria [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della legge finanziaria , perché ha risvolti finanziari di grande importanza, come risulta dalla relazione tecnica, e soprattutto perché introduce una [...]

[...] questa norma e a questa finanziaria. è per questo motivo che considero fondamentale l' approvazione di questo articolo, che ritengo anche, per certi versi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuale manovra finanziaria e l' istituzione della Commissione bicamerale. a me sembra che questo Governo sia, per così dire, fuori dal mondo. l' avvento [...]

[...] dell' assistenzialismo perde risorse in giro per il mondo, non si chiude più come prima. per tenere elevata l' energia finanziaria del circuito [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non ha più i decreti, non ha certezza dei tempi parlamentari, e spinge — come si potrebbe negare? — a sovraccaricare la finanziaria, l' unico [...]

[...] votare la finanziaria! [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria che non ha precedenti. nessun nostro emendamento, salvo pochissimi, è riuscito a prevalere e si è registrata una chiusura ermetica da parte [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , riforme strutturali e non hanno alcuna incidenza sui saldi della finanziaria. avete proposto uno stralcio, una separazione; senza modificare il testo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , secondo quella che è non solo una necessità finanziaria, ma anche una regola della vita politica. tuttavia, è comunque evidente che, se questa garanzia [...]