Risultati della ricerca


13 discorsi per per cento per un totale di 37 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il patrimonio e, in particolare, dei furti che rappresentano il 75 per cento del totale dei delitti accertati dall' autorità giudiziaria . l' alta [...]

[...] percentuale dei furti di autore ignoto, pari all' 87,5 per cento , influisce in modo determinante a mantenere sui valori intorno al 20 per cento l [...]

[...] noto raggiunge valori molto più alti, come l' 83,9 per cento per i delitti contro la persona, il 90,9 per cento per i delitti contro la famiglia, la [...]

[...] moralità e il buon costume, il 77,12 per cento per i delitti contro l' economia e la fede pubblica. è da sottolineare, inoltre, che nel 1977 la [...]

[...] criminalità ha fatto registrare un incremento percentuale superiore a quello rilevato l' anno precedente : il 7,23 per cento dal 1976 al 1977, contro il 5,17 [...]

[...] per cento in più rispetto alle 2.387 del 1976. i dati relativi al periodo 1° gennaio-31 marzo dell' anno corrente, confrontati con quelli relativi allo [...]

[...] rapporto con i dati dello stesso periodo del 1977 mette in evidenza un aumento dell' 11,68 per cento ). nello stesso periodo sono stati ritrovati 441 [...]

[...] chilogrammi di esplosivi, con una diminuzione in percentuale rispetto ai dati dello stesso periodo del 1977 del 63,16 per cento . per detenzione abusiva [...]

[...] di armi ed esplosivi, sempre nel corso del primo bimestre di quest' anno, sono state denunciate 1.243 persone, con una diminuzione del 6,55 per cento [...]

[...] rispetto allo stesso periodo del 1977. le denunce inoltrate alla autorità giudiziarie sono state 1.033, con una diminuzione del 15,12 per cento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Banca europea , fino a tutto ottobre, aveva concesso finanziamenti per 908 miliardi (di cui quasi l' 83 per cento , pari a lire 756 miliardi, per [...]

[...] . abbiamo ottenuto una banda del 6 per cento . abbiamo chiesto che lo Sme fosse diverso dal « serpente » e che pertanto vi dovesse essere una [...]

[...] « serpente » raggiungono tale soglia al 75 per cento di 2,25, mentre per la lira e per le altre monete attualmente fluttuanti che lo desiderino la soglia di [...]

[...] divergenza sarà del 75 per cento del 6 per cento . lo abbiamo ottenuto. abbiamo chiesto che l' ammontare delle risorse del sistema creditizio a breve [...]

[...] terzi e di un terzo. questi crediti saranno assistiti da un bonifico di interesse del 3 per cento . in totale, i crediti per il Mezzogiorno [...]

[...] il punto in cui le autorità della moneta divergente intervengono prima che siano raggiunti i margini estremi della fluttuazione, sia fissata al 75 per [...]

[...] cento , dello scarto massimo di divergenza ammesso per ciascuna moneta. ciò significa che le monete divergenti che fluttuano nella banda del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anno la nostra inflazione dal 13 sarebbe caduta al 3 per cento ; ma dopo 3 anni noi abbiamo preso l' impegno di andare al tasso di svalutazione della [...]

[...] impegno di rientrare dall' inflazione nel giro di 3 anni per raggiungere il tasso dell' 8 per cento ci espone sempre a quei rischi. si dice: prendiamo [...]

[...] per cento . ebbene, onorevoli colleghi , come la Comunità del carbone e dell' acciaio aveva suscitato le preoccupazioni, le grida di allarme della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] donne e gli uomini d' Italia, anche sul caso Moro ci dicano qualcosa, il 19 novembre; confermino il 96 per cento alla maggioranza dell' ammucchiata che [...]

[...] per cento ; chi vota cristiano democratico il 19 novembre potrà dargli una risposta parlamentare, una risposta costituzionale. chiediamo francamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investire il 10 per cento di quello che ha a disposizione. queste sono le cose che volevamo dire in questo dibattito. ma volevamo anche capire perché [...]

[...] pubblico erano il 45 per cento , nessuno li ha più chiamati qualunquisti. si erano confusi: le schede da votare erano due e non avevano capito bene! ma [...]

[...] quelli che alla vigilia venivano chiamati qualunquisti, destabilizzatori eccetera, quando poi hanno raggiunto il 45 per cento , non sono stati più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e mezzo per cento ; e quello di non far superare all' aumento dei prezzi — e quindi al tasso di inflazione — un livello del 13 per cento rispetto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento del nostro contributo al costo del reattore al plutonio autofertilizzante di Marville, in cui tutte le parti nobili, della tecnologia e della [...]

[...] formazione, sono assegnate alla Francia e agli altri;... noi diamo il 33 per cento del contributo, con le decine e le centinaia di miliardi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giorno in giorno in Commissione e in Aula, da parte della maggioranza del 95 per cento e (talora, soprattutto) da parte del Governo, di tappare la bocca al [...]

[...] maggioranza del 95 per cento . questo anche perché, signor presidente del Consiglio , l' ex ministro dell'Interno , nella sua lettera di dimissioni [...]

[...] da parte della maggioranza del 95 per cento . ma siccome ho la fortuna e l' onore, non certamente il merito, di essere alla testa di una opposizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (che raggiungono circa l' 11 per cento ), crea appunto questa necessità. negli ultimi tempi — e dobbiamo dirlo proprio perché ci conforti — con una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi petrolifera, è un tasso che ha una media, in tutto il periodo della Comunità, del 4,10 per cento , superiore a quella di quasi tutti gli altri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico del nostro paese, perché le Brigate Rosse consentono il discorso: « ci siamo noi e le Brigate Rosse ; la democrazia, il 96 per cento del [...]

[...] a constatare che l' articolazione, il respiro, la democrazia politica, l' alternanza, l' alternativa, il quaranta, il sessanta per cento , tutta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' emigrazione, non erano di difficile soluzione quando il nostro tasso di sviluppo era dell' 8-9 per cento annuo, quando c' era un grande dinamismo della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento di ciò che potrebbe essere raccontato da lei, o potrebbe essere raccontato da forze politiche non di opposizione, in questa lunga teoria [...]