[...] , bombardieri, carri armati , sono sottratti alle speranze del nostro paese, negati a chi ha fame di cibo, di pensioni dignitose, di lavoro, di case, di [...]
[...] possibile è quello di distribuire del cibo; è inutile che si dica che questo è semplicemente un atteggiamento umanitario o caritatevole. io dico: ben venga [...]
[...] risolvere questo problema. mi sembra anche di aver trovato conferma in alcune cose che siamo andati sostenendo in questi mesi nel senso che c' è cibo [...]
[...] questo problema. è evidente, infatti, che oggi si muore di fame non perché ci sia mancanza di cibo: il cibo c' è, anche troppo, tant' è vero che viene [...]
[...] stoccato nei paesi occidentalizzati. oggi si muore di fame perché i paesi del terzo mondo sono troppo poveri per comprarsi il cibo, che pure è [...]
[...] si prevede che 800 milioni di persone moriranno per mancanza di cibo. inoltre per gli anni tra il 1980 e 1895 si erano stabiliti i seguenti obiettivi [...]
[...] paesi molto più pesante, ma ha voluto dire anche che con essi, distribuiti a categorie particolarmente povere e che servono solamente a comprare cibo [...]
[...] , e in particolare cibo locale, si inizia una spirale che è anche quella di un miglioramento sostanziale della produzione locale, evitando così uno [...]
[...] verde, in Africa, oggi, c' è il 10 per cento in meno di cibo procapite rispetto a10 anni fa. sono dati Fao, ed io credo che su questi dati potremmo [...]
[...] paese in via di sviluppo , in Africa, si è in una situazione in cui c' è il 10 per cento in meno di cibo procapite rispetto a10 anni fa. i paesi [...]
[...] , signor ministro. ancora una volta non riesco personalmente a trovare nessuna soddisfazione, nessun nutrimento, nessun cibo vero negli osservatori [...]
[...] ad un piano di emergenza integrato che tenesse conto dei bisogni elementari, che comprendono certamente anche il cibo e gli alimenti, ma che devono [...]
[...] desidera mangiare il cattivo cibo avvelenato col veleno delle idee borghesi » . ed ha aggiunto: « lasciate che ognuno di noi prenda il meglio, che si [...]
[...] controllati. vero è che il linguaggio di Kruscev è preoccupante. noi non sappiamo che cosa essi considerino cibo corrotto. ciò d' altra parte crea una [...]
[...] dipendenza totale, sottoponendole a code interminabili per ricevere chissà quale cibo, giorno dopo giorno. noi non abbiamo chiesto, coscienti come siamo [...]
[...] alle organizzazioni internazionali dal punto di vista dei mezzi e degli strumenti, del cibo e dei materiali che abbiamo trasferito prontamente con un [...]
[...] , ma di nutrire effettivamente questi milioni di persone. quindi, il punto di partenza è che quello alimentare non è un problema di mancanza di cibo, ma [...]
[...] . se il cibo non arriva nella bocca dell' affamato, è inutile che io dica che ho stanziato il cibo contro la fame nel Mezzogiorno: la fame nel [...]