Risultati della ricerca


13 discorsi per città per un totale di 40 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' inchiesta per stabilire a chi risalga la responsabilità di quell' eccidio che ha insanguinato le vie di una delle più nobili città italiane [...]

[...] ' onorevole Tambroni ha citato qui la requisitoria del procuratore generale di Palermo e la sentenza pronunciata in quella città contro cittadini che [...]

[...] della vita delle città. così è risultata ben chiara l' esistenza di una profonda crisi dell' organizzazione cittadina. crisi che investe tanto il livello [...]

[...] di vita di gran parte delle masse accentrate nelle grandi città, quanto i piani di sviluppo delle città stesse, come l' organizzazione scolastica, l [...]

[...] masse che vivono accentrate nelle città. il vero problema che dovrebbe essere affrontato è quello del rapporto tra ciò che viene pagato dal cittadino [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 26-04-1961
Sulla politica estera
530 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] appartenenti ai partiti di sinistra, ed è la maggior parte. allorché si parla di circoli, si è indotti a pensare ai circoli di città, dove effettivamente si [...]

[...] che avevano, sì e no , fatto il viaggio nelle grandi città al momento del servizio militare , donne che non avevano mai lasciato il loro villaggio di [...]

[...] origine, sono stati posti improvvisamente a contatto con la vita delle grandi città come Roma, Napoli, Parigi, Mosca; hanno preso conoscenza delle [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pensa davvero che la libertà dei berlinesi sia minacciata dalla presenza di qualche migliaio di soldati americani in quella città? ella pensa davvero [...]

[...] imperialistica che cerca di sopprimere questa città libera..., che mette questi cittadini nella necessità di andarsene oppure di capitolare. ella sa [...]

[...] benissimo, onorevole Nenni, che Berlino può vivere come città libera ad una condizione; che non si spenga nell' animo dei suoi abitanti la speranza che [...]

[...] , sia pure a lontana scadenza, questa città possa diventare nuovamente la capitale di una patria unita e libera. ma, se si toglie questa speranza, se si [...]

[...] quella città; ma l' anormalità non è Berlino, è anormale la situazione della Germania che permane divisa nonostante la volontà del popolo tedesco . sono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di protesta. non avete protestato quando la più grande rivista illustrata americana pubblicava in copertina il quadro terrificante della città di [...]

[...] mare, con la densità della sua popolazione e delle sue città, priva di profonde zone che possano essere immuni, tutta esposta al flagello del fuoco [...]

[...] distanza. si tratta di un lancio che può arrivare fino alle principali città dell' Occidente sovietico, della Polonia, e della Cecoslovacchia. a questi si [...]

[...] problema del trattato di pace con la Germania e dare un nuovo statuto alla città di Berlino. noi comprendiamo l' allarme dell' opinione pubblica per l [...]

[...] una rapida soluzione, riguarda l' assetto della Germania e lo statuto della città di Berlino, un residuo della guerra, il principale. questa questione [...]

[...] dei Sudeti, dell' Austria e della città di Memel. anche allora si verificavano le fughe, le sparatorie alle frontiere e si tentò di far credere al mondo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcune città. tutto l' edificio delle autonomie garantite dalla Costituzione è sottoposto oggi a una minaccia insistente e non può essere salvato se non [...]

[...] liberarcene. sta molto bene ed è giusto, collega e amico La Malfa , che noi andiamo di città in città e alle volte ci incontriamo a parlare a [...]

[...] abbiamo alcun impegno relativo a questa città: il nostro paese non c' entra. chieda pure la parte occidentale, per Berlino, tutte le necessarie garanzie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modo di allora, con bombardamenti di città aperte da parte dell' aviazione da guerra di un grande Stato imperialista, con l' impiego di truppe [...]

[...] un comando per l' invasione di Cuba nella Florida, in quella città da cui sono partiti gli attacchi di pochi giorni or sono. viene aperta una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della, facoltà di architettura a Reggio Calabria consentirà ai giovani di Messina di usufruire anche di questo insegnamento, che manca nella loro città [...]

[...] manifestato il suo disappunto per non essere stata presa in considerazione quella città. mi permetto di esortare i consiglieri comunali di Reggio [...]

[...] potrà avvenire nei riguardi della loro città. l' Iri sta approfondendo i suoi studi o che ci auguriamo possano sboccare in altre iniziative o per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Adige ; ritengo ne abbiate la vera immagine e che, pensando agli italiani dell' Alto Adige , pensiate come noi alla città industriale di Bolzano ed ai [...]

[...] suoi operai, alla città industriale di Merano ed ai suoi operai, alle centrali elettriche costruite dall' Italia in Alto Adige , ai loro tecnici e [...]

[...] delle Prealpi, della città di Bolzano. cito un dato effettivo che tutti conoscono. ma forse non tutti conoscete, e quindi ve lo dico io, che il [...]

[...] Gasperi in suo favore. è questo il regalo che, senza dubbio in buona fede e per umanità, l' onorevole De Gasperi volle fare alla città di Bolzano ed all [...]

[...] sta accadendo, o per lo meno è accaduto ieri a Roma, davanti al palazzo di Montecitorio ed in altre parti della città, in occasione delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ma la grande maggioranza dei genovesi, dagli operai del porto fino ai corpi accademici della città. se questa fu la situazione a Genova, essa assunse [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] squilibri come quelli fra nord e sud e fra campagne e città, allora non si garantisce una società dal rischio sempre immanente di una recessione o [...]

[...] importanti città del Mezzogiorno, è perché la Democrazia Cristiana — e non il partito socialista ! — è mancata alla prova, subendo il ricatto o [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettare le autonomie locali. ebbene, immediatamente dopo i fatti di Reggio Emilia , ha avuto luogo in quella città una riunione della maggior parte [...]

[...] , credo, dei sindaci delle città emiliane, i quali hanno redatto, come era loro diritto, un messaggio al presidente della Repubblica , esprimendo le loro [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio a disposizione di tutti gli italiani, alle stesse condizioni; di agevolare gli abitanti più poveri della periferia delle grandi città, delle [...]

[...] città minori e delle campagne, consentendo loro di fornirsi dell' energia ad un prezzo più basso. allo stesso principio corrisponde l' adozione di un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Genova, agli incidenti che la conclusero, quindi alle nuove manifestazioni in altre città con i luttuosi eventi, che tutti hanno lamentato [...]