Risultati della ricerca


11 discorsi per forze di polizia per un totale di 27 occorrenze

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] unitamente ad altre persone. verso le ore 15,45, con azione improvvisa, circa 300 dimostranti hanno attaccato le forze di polizia in piazza San Pantaleo [...]

[...] aberrante bravata, tenevano impegnate le forze di polizia all' imbocco di ponte Garibaldi . è proprio in questo momento che, all' altezza di piazza [...]

[...] Trastevere . negli incidenti sono state, inoltre, ferite otto persone, tra cui una colpita da arma da fuoco. tra le forze di polizia , è stato ferito un [...]

[...] presenza, azioni in contrasto con l' ordine, con la legalità e di aggressione alle forze di polizia che compiono il loro dovere. ciò posto, è bene [...]

[...] Governo intende far rispettare l' ordine e la legalità con tutte le misure preventive e repressive consentite e con tutti i mezzi di cui le forze di [...]

[...] polizia dispongono. il Governo si augura profondamente che i tragici fatti di ieri, convincano anche coloro che hanno dichiarato che intendono, a cominciare [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sulle recenti aggressioni ad esponenti della democrazia cristiana e del movimento cattolico
263 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organizzazione clandestina degli stessi. è necessario, però, anche dare alle forze, di polizia gli strumenti per operare, strumenti legali e materiali. il [...]

[...] atti di vile violenza vogliano suonare risposta ai grandi successi che le forze di polizia , carabinieri e Pubblica Sicurezza , cui rinnovo in questo [...]

[...] vi può essere, però, un nesso moralmente accettabile tra la tutela della legge e il crimine. ma se vi è qualcuno che pensa che le forze di polizia si [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dolore nelle forze di polizia e nelle loro famiglie. in seguito a richiesta del rettore e del senato accademico dell' università degli studi di Roma [...]

[...] , oggi, alle 14,30, forze di polizia e carabinieri procedevano allo sgombero delle facoltà di lettere, matematica e fisica occupate nella mattinata da [...]

[...] ' ATAC usati come barricata dai dimostranti che seguitavano ad esplodere colpi di arma da fuoco contro le forze di polizia queste ultime effettuavano un [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che con l' impegno del Governo e delle forze di polizia ciò possa verificarsi quanto prima. doloroso nei suoi aspetti umani, il fatto è di inaudita [...]

[...] istituzioni. nelle forme e con i mezzi che la situazione impone, il Governo e le forze di polizia opereranno con serena fermezza e totale impegno per [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 26-10-1976
Sulla riforma degli organi di polizia
257 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 29 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di autorità di Pubblica Sicurezza che ha i suoi cardini nei prefetti e nei questori, e infine su due forze di polizia che hanno compiti pressoché [...]

[...] ' ordinamento, il reclutamento, la disciplina, l' amministrazione, l' equipaggiamento e l' armamento. accanto a queste due forze di polizia vi è poi la [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' università di Roma, quindi, le forze di polizia si sono mantenute in una posizione. di prudente attesa e di attenta vigilanza (costituendo presidi all [...]

[...] la richiesta, le forze di polizia , che avevano già programmato tecnicamente l' operazione, sono intervenute per procedere allo sgombero della città [...]

[...] ministero dell'Interno , di quello della pubblica istruzione , dell' autorità di Pubblica Sicurezza e delle forze di polizia , non può limitarsi all [...]

[...] , né delle forze di polizia . la città universitaria è ora restituita alle autorità accademiche e speriamo possa essere presto pacificamente [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intesa con il rettore, è sempre valso a ricondurre l' ordine nell' ambito dell' ateneo. le forze di polizia sono comunque sempre pronte ad intervenire [...]

[...] proprio commando, che per la fulminità dell' intervento e dello sganciamento — ad opinione delle forze di polizia — rivela un addestramento ed una [...]

[...] redazione del quotidiano Il Gazzettino , ed in un sottopassaggio della stazione ferroviaria le forze di polizia hanno tratto in arresto otto giovani di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto osservavo l' altro ieri circa l' organizzazione della sicurezza degli istituti di credito . l' opera delle forze di polizia riguardo al [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima protezione possibile dei lavoratori. è importante anche che la problematica dei diritti sindacali alle forze di polizia non sia più considerato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inefficienza delle forze di polizia . in seguito ad una decisione della Corte costituzionale furono introdotte nel nostro ordinamento processuale penale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] collaborazione, per la difesa dell' ordine democratico tra le forze di polizia , le istituzioni rappresentative e i movimenti popolari e democratici. nuovo è anche [...]