Risultati della ricerca


11 discorsi per vediamo per un totale di 13 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
1639 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] previsti dal documento di programmazione economico-finanziaria fanno 18 mila miliardi; non vediamo dove e come possano essere recuperati, o meglio lo [...]

[...] vediamo: saranno recuperati con una manovra ed ancora una volta con una sottrazione di denaro dalle tasche dei contribuenti e dagli investimenti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme costituzionali significa ricercare soluzioni in grado di corrispondere ai bisogni del paese. in fondo lo vediamo: la crisi di maggioranze non [...]

[...] che dovrebbe avere in una democrazia. insomma, vediamo che qui non c' è solo un fatto politico, ma che torna alla luce, così come nella crisi del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella comunità alla quale appartengono. questo è il nostro concetto di federalismo. quando pensiamo a poteri ravvicinati al popolo, li vediamo non come [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento in cui fu redatta la Costituzione, quando vediamo una evidente volontà non già di cambiare ma tutt' al più di ritoccare, forse commettiamo l [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi vediamo Dini o Marini, è il ritorno alla prima Repubblica . questa disparità è assolutamente inaccettabile; questa sorta di visione così faziosa non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzione dell' orario di lavoro . tuttavia, nell' atteggiamento della Confindustria, vediamo pigrizia egoistica: questa Confindustria si è abituata [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo avanzato delle proposte che vediamo oggi, almeno in senso generale, accolte. quando parlavamo della riduzione dell' orario di lavoro [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza di Dini, di Di Pietro sono note. oggi vediamo riprendere in grande le manovre per un nuovo e possente centro, che dovrebbe riprendere il comando [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del lavoro e, in particolar modo, di una comune politica europea dell' occupazione. vediamo meglio in che cosa consiste l' accordo che, in ordine alla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulla qualità dei servizi, vediamo che tutto questo entra nel grande capitolo dell' ovvio, ma dell' ovvio che diventa fondamento per il risanamento e [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? sappiamo che è un ormone, vediamo come possiamo comportarci. in questo caso abbiamo risolto il problema. c' è un' altra norma, il famoso articolo 2, sul [...]