Risultati della ricerca


11 discorsi per schieramento per un totale di 17 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1743 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatico che ci sembra in continuità con quello contro cui ci siamo impegnati per avere una svolta nei confronti del Governo Prodi e per uno schieramento [...]

[...] contraddizioni di questo schieramento per operare uno spostamento a sinistra. contraddizioni: contraddizione tra la figura del presidente del Consiglio [...]

[...] schieramento in cui pesa in maniera così rilevante il centrodestra. c' è un paradosso nel Governo D'Alema : la novità riguarda il passato, la sua storia di [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , né da questa né da quella parte dello schieramento, può avere interesse a che ciò avvenga. penso che, ragionevolmente, possiamo lavorare per definire [...]

[...] maggiore visibilità a Forza Italia che non alle altre parti dello schieramento. vedete, colleghi di Forza Italia , vi è però una anomalia che [...]

[...] , che è la più grande idea politica che questo schieramento abbia avuto in questi anni. [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eletto non con i voti della destra, ma dello schieramento che combatteva la destra o anche che ora in Sardegna... perché vi scaldate? sono diversi [...]

[...] schieramento in cui ci sono promotori di referendum maggioritari. perché allora non andiamo alla sostanza di questo problema? se ci andiamo capiremo il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
183 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di non immaginare che le riforme possano essere chiuse nel perimetro del suo schieramento e delle sue convenienze. le chiedo e le chiediamo di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica, nessuno può porre un problema di schieramento: questo provvedimento è stato sottoposto ad un esame molto lungo ed è giusto che vi sia un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradimento. abbiamo tenuto conto del fatto che nel momento in cui quella rottura si determinava c' era qualcosa che colpiva tutto lo schieramento del 21 [...]

[...] , culturali che in qualche modo si sono ricollocate nel quadro bipolare e attraversano in una certa misura l' uno e l' altro schieramento. io so bene [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri inquieti pacifisti a senso unico del suo schieramento, con il rischio — e forse con l' obiettivo — di isolare l' Italia dai suoi alleati. il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle libertà avevano preso il loro impegno di fronte agli elettori e che con assoluta disinvoltura passano nello schieramento opposto, per dare vita [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appartenenti, peraltro, ad un vasto schieramento politico, rappresentativo — diciamo — di forze collocate dalla sinistra alla destra di quest' Aula [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la leadership di Belgrado, alla possibilità che si aprano crepe nello schieramento internazionale, deciso ad ottenere il massimo possibile di ciò che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo come schieramento, ma ciascuno di noi personalmente, dai nostri elettori. concludo rispondendo alla sua sollecitazione. abbiamo discusso [...]