Risultati della ricerca


24 discorsi per elementi per un totale di 66 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venuti direttamente o indirettamente elementi di chiarimento; e da tutti sono state espresse valutazioni che terrò nel massimo conto. naturalmente, un [...]

[...] suo significato politico, è certo definito anche in ragione del programma che enuncia, del punto di vista che esprime in ordine agli elementi [...]

[...] . la polemica sulle crisi extraparlamentari è di vecchia data. certo dal testo costituzionale non si possono trarre elementi per ritenere che l' iter [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] puntualmente ai dati della situazione attuale con i suoi limitati margini di manovra e soprattutto con le sue incertezze, i suoi elementi problematici, le sue [...]

[...] possano fare acquisire elementi utili per la soluzione dei problemi politici italiani. e dunque quella che noi oggi proponiamo alla Camera una soluzione [...]

[...] certo costituisce un momento della caratterizzazione politica del presente Governo, è un principio, è una possibilità che introduce elementi di novità, di [...]

[...] , e la mancanza in essa d' ogni spirito di esclusivismo e di chiusura. la situazione dunque, nei suoi elementi di novità inseriti nella continuità [...]

[...] che ve n' erano le premesse, che non mancavano elementi vitali, che una politica democratica, con tutte le sue prospettive di sviluppo, era in cammino [...]

[...] vi siano momenti di disattenzione, elementi di confusione, motivi di debolezza e rinunzie attraverso i quali si aprano il varco forze eversive dei [...]

[...] volerle con la disciplina e la forza che corrispondono alle nostre intuizioni, alla valutazione che noi facciamo della situazione e degli elementi di [...]

[...] nostra capacità, sulla nostra fiducia di poter valorizzare tutti gli elementi positivi ed utili allo sviluppo democratico, di attuare una totale [...]

[...] . non vi sono dunque elementi di modificazione della situazione politica nelle sue linee essenziali. non è aperto oggi un processo nuovo di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale non ebbe a valutare adeguatamente l' importanza dei nuovi elementi emersi. a parere del Governo, è da escludere l' intenzione del generale Ciglieri [...]

[...] delle fotocopie è notoriamente facilissima per la possibilità di sovrapposizione di dati e di elementi apocrifi che vengono incorporati nella copia [...]

[...] la considerazione di ogni accusa che non risulti fondata su prove idonee e concludenti, o quanto meno confortate da elementi concordanti di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] motivato dissenso, utili elementi di riflessione in ordine alle esigenze del paese ed all' azione da svolgere per soddisfarle. vorrei solo respingere [...]

[...] rispondo ora. questa è la logica di tutti i dibattiti. non vedo francamente come mi si possa accusare di aver fatto mancare elementi di giudizio e mi si [...]

[...] state prese, esse formeranno oggetto di organico esame da parte del Parlamento, al quale dunque il Governo offre a mano a mano tutti gli elementi di [...]

[...] oggi e potrebbero concorrere domani, ove non si provvedesse in tempo, a generare, in concomitanza con altri elementi, situazioni di crisi paria quella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anni ribadito e valorizzato nel corso di numerosi contatti diplomatici nell' intento di trarne elementi per un assetto stabilmente pacifico nella [...]

[...] di sopra delle barriere nazionali, sembra essere uno degli elementi che, oltre a venire incontro alle legittime aspettative delle popolazioni, potrà [...]

[...] tutti gli elementi relativi ai problemi da affrontare per giungere al loro regolamento politico. pensavamo in particolare che l' attenzione delle Nazioni [...]

[...] dare a questi problemi, due elementi sembrano comunque essere tenuti presenti. è indispensabile che tutte le parti in causa diano la loro convinta e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Repubblica . dopo quella data pochi elementi veramente nuovi sono intervenuti nella situazione. ciò mi consente, io spero, la massima brevità e mi obbliga a [...]

[...] ' Assemblea delle Nazioni Unite , con troppa facilità ed in assenza di elementi di giudizio, in ambienti responsabili della vita politica e della pubblica [...]

[...] Vietnam è soltanto una delle manifestazioni, possa evolvere creando le condizioni perché si giunga ad una pace negoziata. gli elementi che giuocheranno [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approfonditi; condotti sempre con amichevole franchezza, hanno permesso di constatare non pochi elementi di convergenza, ma anche differenti giudizi e [...]

[...] soffermarmi su tutti gli elementi espressi nel comunicato congiunto né sulla esegesi di quest' ultimo. desidero solo sottolineare come nell [...]

[...] Mosca. sono convinto che gli elementi acquisiti saranno utili all' Alleanza Atlantica nella elaborazione delle proprie posizioni e, in definitiva, a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiesto quella scomposizione degli elementi, come condizione di chiarezza e premessa ad una nuova unità, della quale ha parlato l' onorevole Gullo. per [...]

[...] , attenta a tutti gli aspetti della questione. dovrebbero così venire a cessare alcuni elementi di incertezza i quali hanno forse contribuito a [...]

[...] opportuni elementi di valutazione. ma non ho difficoltà a dare a questo alto consesso nuovi chiarimenti, tanto più che noto qualche preoccupazione in [...]

[...] gli elementi, ai patti lateranensi , e cioè ad obblighi liberamente assunti in sede internazionale e che la Costituzione ha inteso garantire in modo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aderenza alle clausole militari di quel trattato è uno degli elementi essenziali per la soluzione pacifica della crisi); la conferenza stampa di [...]

[...] interlocutore palese, Hanoi, ma anche almeno altri due interlocutori non allineati fra loro: l' Unione Sovietica e la Cina. questi elementi complessi aiutano [...]

[...] problema scottante della lotta in corso nel sud est asiatico. questi elementi stanno a indicare perché il problema, pur così importante, presenti [...]

[...] richiamino esplicitamente l' accordo De Gasperi-Gruber e il carattere giuridico della controversia, sono certamente elementi da cui non ci conviene [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . furono questi gli elementi che ci indussero a prendere in considerazione la istituzione di uno speciale tribunale arbitrale al posto del ricorso alla [...]

[...] facilitarne una matura e meditata decisione. tra questi elementi, va soprattutto rilevata la possibilità di superare in concreto la controversia italo [...]

[...] meditazione, i suoi elementi di giudizio sarà una scelta lungimirante, legata, al di là delle passioni del momento e delle passioni di parte. agli [...]

[...] appunto la consultazione delle popolazioni interessate. ma ciò sarebbe stato fatto per offrire elementi di giudizio, non per sottrarre poteri, che sono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni elementi deformanti che pesano sul sistema e sempre in modo non contraddittorio ed anzi coerente con gli obiettivi di fondo che abbiamo già in [...]

[...] propria del partito socialista , senza tener conto delle ragionevoli intese raggiunte tra i partiti ai fini della costituzione del Governo, elementi [...]

[...] situazione in tutte le sue componenti ed offrire al Parlamento elementi di giudizio. riconfermo i propositi espressi in tema di efficienza e correttezza [...]

[...] lavorativa del cittadino, come elementi fondamentali del nostro futuro. le riforme di struttura che abbiamo specificamente indicato come prioritarie [...]

[...] « garantire agli imprenditori la certezza degli elementi economici di fondo » riconfermiamo che la nostra programmazione è democratica, non solo per il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi di Governo sia stata inutile e che non emergano elementi positivi dalla soluzione che ne è scaturita ed è oggi sottoposta all' esame del Parlamento [...]

[...] la tesi di una stabilizzazione quasi completamente conseguita. elementi positivi si traggono anche dall' andamento della bilancia dei pagamenti la [...]

[...] della capacità che tutti abbiano di coordinare il particolare con il generale ed offrendo elementi di chiarezza sulla situazione, sulle esigenze che essa [...]

[...] è necessario, per determinare atteggiamenti, per offrire elementi di giudizio, per fissare responsabilità. ciò non significa, come ho già avuto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la finalità di scardinamento delle istituzioni che in realtà la sospinge. a questo proposito rileverò con la maggiore brevità alcuni elementi che, del [...]

[...] Democrazia Cristiana ha contribuito, di fronte ad alcune accuse ed indicazioni ancora di carattere generico, all' accertamento di quegli elementi ed al [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confronti del Governo. la forma regolamentare prescelta e il tempo che si è voluto per la discussione della mozione contengono in sé elementi tali che [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerazione e contenga in sé elementi sicuri di avvio per quella democratizzazione dello Stato in senso sociale e politico che da tante parti si domanda [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sono intervenuti nel dibattito offrendo utili elementi di meditazione e in specie a coloro che hanno voluto confortare con la loro adesione l [...]

[...] ' altra in data 3 dicembre dello scorso anno . con quest' ultima nota sono stati inoltre forniti elementi atti a confermare la responsabilità di cittadini e [...]

[...] requisito appare ancor più necessario, dato che in tal caso hanno meno peso altri elementi di carattere politico ed economico; 3) l' Italia non si è [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Alleanza Atlantica come nella costruzione europea. se vi saranno elementi nuovi nella politica estera tedesca — e ciò potrà risultare solo da [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli elementi o dei poli della preoccupante contesa totalitaria. per noi, in quel momento, e fu un momento di grave preoccupazione per noi come per [...]

[...] determinata, secondo alcune rigorose condizioni, che corrisponda ad alcune esigenze nelle quali il partito socialista riscontri elementi tali, nell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elementi, non contraddittori, ma diversi, debbono essere accortamente combinati perché ne risulti una linea politica efficace. questa la nostra [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] integrale realizzazione della lettera e dello spirito del trattato di Roma , con particolare riguardo a quegli elementi politici in esso presenti che soli [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale ha consigliato che le terze parti si astengano da iniziative che possono comunque introdurre elementi di distorsione nella situazione. non posso [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleanze come quelle che caratterizzano quegli elementi essenziali di fondo dell' area democratica sulla quale il popolo italiano può fare affidamento. fino [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esiste, pur nelle diversità di alcune manifestazioni, una profonda rassomiglianza degli elementi che ne caratterizzano l' evoluzione. basterebbe questa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presente altri elementi essenziali a garantire la competitività, all' interno e all' esterno, delle nostre (produzioni, per far sì che l' aumento della [...]