Risultati della ricerca


12 discorsi per rappresentano per un totale di 20 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arricchire il dossier della Banca d'Italia e che rappresentano, in maniera più o meno celata, un allargamento della base valutaria e, comunque, un notevole [...]

[...] nuovi miliardi, di cui 1.300 rappresentano un disavanzo dell' istituto di previdenza, che dobbiamo coprire nel 1974; altre partite riguardano disavanzi [...]

[...] che nell' introduzione ho esposto e che rappresentano la realtà della nostra situazione economica e finanziaria. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] serpeggia nella destra l' idea che, tutto sommato, gli USA di America non rappresentano la tutela di una posizione conservatrice e nazionalistica su [...]

[...] debbano sentire altri motivi: vuol dire che esse sintetizzano e rappresentano lo spirito distensivo. e sarebbe una politica irresponsabile la nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trascineremo situazioni che rappresentano una debolezza fondamentale della nostra struttura economica. e in quel discorso, onorevole Cantalupo, parlammo per [...]

[...] che le scadenze, sia del debito fluttuante sia di quello che non si considera fluttuante ma ha scadenze vicine, rappresentano un peso per la nostra [...]

[...] degli scambi e con l' integrazione europea rappresentano una politica assolutamente nuova. ed il piano Vanoni che cosa è se non il proseguimento e l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto riguarda gli investimenti, che poi rappresentano lo strumento di arricchimento di questa società. senza questi, che avvenire possiamo dare alle [...]

[...] ' amministriamo noi? la direzione della spesa pubblica , il funzionamento delle strutture pubbliche rappresentano una nostra responsabilità. non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è coinvolta soltanto la responsabilità del presidente del Consiglio , ma anche quella dei partiti e dei gruppi parlamentari che li rappresentano [...]

[...] seriamente entro breve tempo. badate, i partiti qui rappresentano qualche cosa. non si tratta della partitocrazia dell' onorevole Almirante, che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sono politicamente sulla stessa linea e nella stessa coerenza, rappresentano la stessa cosa? credo che questo sia il problema preliminare e il [...]

[...] siete russi. non tocchiamo questi argomenti che rappresentano un avvilimento del nostro dibattito politico e che ci porterebbero a scambiarci delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa lotta. ma poiché i sindacati operai rappresentano interessi concreti (e non ideologie) del mondo del lavoro , interessi ad un processo di sviluppo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando il Parlamento finalmente guarderà a questi documenti come si deve, documenti che rappresentano la realtà della situazione del paese, e non guarderà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Delfino si domanda che diritto avessero gli studenti della facoltà di fisica a votare. ebbene, quegli studenti, presenti in gran numero, rappresentano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , prima di recarsi in un altro paese, abbia il permesso. in questo quadro dell' integrazione economica europea, i partiti che rappresentano le classi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica . i due trattati rappresentano un reale progresso perché continuano quella marcia sul terreno economico che, come diceva l' onorevole Malagodi [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare credito. un cenno a parte meritano i piani di sviluppo in corso di attuazione, che rappresentano il sistema di raccordo con la programmazione [...]