Risultati della ricerca


13 discorsi per usare per un totale di 15 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , non imiterò l' onorevole Natta nell' usare un tono, mi pare, ingiustamente irato nel discutere di questi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vi è infatti un' ampia denuncia dei mali — ed è giusto — ma, per usare un termine ospedaliero, dobbiamo evitare di esaurire tutto lo sforzo nelle [...]

[...] diagnosi, senza indicare valide terapie. vorrei fare un esempio: ci si accusa di voler usare solo i mezzi esistenti, come tali da superarsi, se la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tentazione di riprendere, una volta distrutti gli arsenali, la competizione nucleare. vorrebbero anche usare il programma di difesa strategica come strumento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ha da usare gli strumenti che già esistono per l' amministrazione; in modo particolare, mi riferisco a quelli più recenti previsti dalla legge [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di esserlo, di seguire e di garantire l' evoluzione civile ed economica del nostro paese. ed è in questo senso che dobbiamo stare attenti e usare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo farò in un modo che non so se chiamare « dimesso » , per usare un termine che è stato impiegato per giudicare la mia esposizione programmatica, la [...]

[...] cinque, dai liberali ai socialisti. si è dimostrata inesistente la formula di un centrosinistra « originario » , per usare l' espressione che era stata [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diplomatici: io non parlo come « libero battitore » ma come ministro degli Esteri e, quindi, sono obbligato ad usare dei termini diplomatici), alcune carenze [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potuto doppiare questo capo quando — per usare una frase maligna di radio Mosca — « sono state deposte ire e conferiti perdoni » , una cosa soltanto: di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conto, infatti, su un piano umano e anche normativo — mi si lasci usare questa espressione — di quanto sarebbe deleterio per i giovani affrontare il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ho capito, stamani, quando l' onorevole Anderlini ha lamentato che non fosse stata ulteriormente allargata. apprezzo — per usare la terminologia che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usare cautela nel dare ad essi eccessiva ampiezza e generale applicazione. per quel che riguarda il coinvolgimento dei dipendenti dei servizi in fatti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tema di pensioni, di parastatali e del personale della scuola. in un solo caso dovemmo usare il decreto legge : per gli interventi d' urgenza richiesti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atipico, per usare un aggettivo caro ad Aldo Moro, che ne era stato il principale tessitore; ma chi può definire « normale » il quadro in cui dal 1976 [...]