Risultati della ricerca


13 discorsi per finanza pubblica per un totale di 30 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi economica , del risanamento della finanza pubblica e, in generale, di ogni iniziativa riformatrice. sotto il primo profilo si tratta da un lato di [...]

[...] normativi e retributivi del pubblico impiego . le difficoltà della finanza pubblica rappresentano l' altro dato al quale ancorare la riforma della [...]

[...] industriali, ed i tassi di cambio a perdere quasi la metà dei loro valore. vi è in fine la ben nota situazione della finanza pubblica : il disavanzo [...]

[...] , realizzabile nel breve periodo con una contrazione in termini relativi di quella per consumi, stante l' attuale condizione della finanza pubblica [...]

[...] aggiornamenti a ritmo trimestrale. al riequilibrio della finanza pubblica dovrà, come abbiamo detto, concorrere un adeguato sviluppo delle entrate tributarie. ci [...]

[...] ragioni che toccano l' equilibrio della finanza pubblica , non darsi carico del volume delle entrate tributarie: ma ogni manovra delle aliquote dell [...]

[...] all' inflazione e di risanamento della finanza pubblica darà al sistema produttivo maggiore capacità di produrre lo sforzo di ripresa richiesto dalla [...]

[...] tariffe dei servizi di pubblica utilità ai costi di produzione , che deve consentire di ridurre sostanzialmente nei prossimi tre anni l' onere sulla finanza [...]

[...] pubblica determinato dai deficit delle imprese. allo Stato dovrebbe far carico esclusivamente il finanziamento degli investimenti e, per i servizi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanti hanno voluto insistere sull' argomento. un certo, seppur lieve, miglioramento della situazione della finanza pubblica nel suo complesso (Stato [...]

[...] finanza pubblica fissando, altresì, linee di azione e procedure. in particolare: esame di impostazione del bilancio di previsione dello Stato per il 1975 [...]

[...] un' espansione continua del reddito e dell' occupazione e il risanamento della finanza pubblica . ritengo che ciò corrisponda a quanto è nei voti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per controllare, e riassorbire l' inflazione, mediante il risanamento coraggioso della finanza pubblica ed il riaggiustamento della bilancia dei [...]

[...] politica della finanza pubblica , cui il Governo è impegnato, e la realizzazione di adeguati strumenti per la politica industriale . spetta ora al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riorganizzazione del sistema produttivo , delle infrastrutture e dei servizi pubblici e della finanza pubblica . le nuove condizioni economiche [...]

[...] precedenti. per la finanza pubblica , l' evoluzione dei flussi di cassa relativi all' esercizio in corso fornisce utili elementi di riflessione per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono che essere paritarie con quelle dei nostri partners. di pari passo con l' azione di risanamento della finanza pubblica dovremo operare per [...]

[...] sintomo altrettanto allarmante l' ampliamento dell' estensione nelle elezioni politiche . le questioni istituzionali, il risanamento della finanza [...]

[...] pubblica , la giustizia e la lotta alla criminalità e l' adeguamento della Pubblica Amministrazione sono i quattro punti di riferimento sui quali saremo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risanamento della finanza pubblica , la ristrutturazione delle attività produttive , la politica attiva del lavoro nei suoi aspetti peculiari. sono quattro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla criminalità e per il riassetto della finanza pubblica . non possiamo, davvero, dire che la situazione sia assestata ma le critiche indiscriminate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : quella del ristabilimento di un equilibrio della bilancia dei pagamenti ; quella di migliorare le condizioni della finanza pubblica , lavorando [...]

[...] della finanza pubblica . per quel che riguarda la parte più strettamente retributiva e quella, senza dubbio anche più importante, che riguarda il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà. per raggiungere indispensabili condizioni di normalità, occorre porsi un duplice ordine di traguardi: la governabilità dei bilanci della finanza [...]

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] predisposti dal Governo per consentire gli obiettivi di risanamento della finanza pubblica definiti dal Parlamento con il documento di programmazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della finanza locale in un quadro unitario di finanza pubblica . con particolare evidenza e con l' impegno di dedicarvi finalmente l [...]

[...] consentire il miglioramento dei conti economici e permettere il finanziamento di investimenti senza gravare sulla finanza pubblica . tale problema [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiunti « vuoti » creatisi nella manovra di finanza pubblica che perciò è stata integrata due volte nel corso del 1991, a maggio ed a settembre. in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio statale e della finanza pubblica in genere. non voglio davvero presumere di porre come obiettivo del nostro Governo il risanamento del [...]