Risultati della ricerca


11 discorsi per ragion di Stato per un totale di 16 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvezza di una democrazia, intesa in un certo modo, e la ragion di Stato non possono astrattamente essere fatte valere nei confronti della legge [...]

[...] la tortura che è stata inflitta. perché? perché, in realtà, quella che è scattata è stata la ragion di Stato , la volontà di difendere comunque una [...]

[...] situazione. ragion di Stato non significa lo stato di diritto ; non significa la Costituzione; non significa rispondere con la democrazia alle Brigate [...]

[...] poi ritrova le sue radici in tante altre componenti ed altrove. si sarebbe detto di più, probabilmente: è il principio puro e semplice della ragion di [...]

[...] Stato , mentre noi, in Italia, più pertinentemente possiamo e dobbiamo in fondo parlare di quel principio della doppia verità, che, non a caso, è poi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
196 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevalso, in quella circostanza, la ragion di Stato . Mattarella ha parlato della « rivoluzione dei cedri » , che è stata, senza dubbio, un evento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragion di Stato e con il disprezzo delle leggi. qui riemerge anche una concezione molto vecchia; la mia convinzione è che un nuovo ordine internazionale [...]

[...] si baserà su un rapporto assai diverso, rispetto al passato, tra ragion di Stato e priorità del diritto. tale nuovo ordine internazionale dovrà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia italiana per ragion di Stato , altro che per stato di diritto , dei repubblicani crispini, ma sempre in violazione delle leggi! quando — ripeto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in venti anni nemmeno un secondo si è inchinato, a ragion di Stato , di chiesa o di partito, dinanzi a qualsiasi morto. no ai morti fascisti per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare e dire è l' invocazione alla ragion di Stato contro il diritto di sciopero degli statali, l' argomento di cui si è servito per dire di no è quello [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controvoglia, non già per una ragion di Stato , ma per una ragione partitica sempre più enigmatica, oscura e arrischiata. mentre sarebbe ormai tempo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scoppiano tra le mani degli apprendisti stregoni , specie se sono costate vittime innocenti, sacrificate sull' altare di quella ragion di Stato che in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] denunciati dai radicali. ma insomma, chi ha non la ragion di Stato , ma il senso dello Stato, siamo noi, mica voi; noi che abbiamo denunciato che 40 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : non l' entità ma la certezza della pena, non le procedure personali, non la ragion di Stato ma il senso dello Stato. è necessario andare a vivere o a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo e la ragion di Stato , di partito o di chiesa, o di gruppo o di camorra, che invece impera in questa sede. ringrazio il collega che si interessa [...]