Risultati della ricerca


14 discorsi per ministero della Giustizia per un totale di 17 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del ministero della Giustizia ; solidarietà che gli ho in più occasioni rinnovata, così com' è stato fatto da tutti i partiti della coalizione. Clemente [...]

[...] : è nel Parlamento, e solo nel Parlamento, che si può decidere la sorte di un Governo. ho assunto l' interim del ministero della Giustizia e, come già [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' ultimo. ora, da un lato è in atto una riforma dell' ufficio studi del ministero della Giustizia proprio a questo riguardo; ma, dall' altro, i [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bravissimo politico organizzatore come Piero Fassino. alla fin fine, il ministero della Giustizia ha avuto per decenni giuristi come me e non è detto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dice che si tratta di pochissimi detenuti... ma debbo rilevare che quando si chiedono dati precisi al ministero della Giustizia , questi dati non si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 1989. le indagini sull' assassinio sono attualmente affidate ad una sezione speciale della polizia criminale costituita in seno al ministero della [...]

[...] Giustizia svedese. secondo le indicazioni raccolte e confermate ancora nella giornata di ieri alla nostra ambasciata a Stoccolma, non è emersa sin qui [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferire stanziamenti dallo stato di previsione del ministero della Difesa a quello del ministero della Giustizia . è diventata infatti un' abitudine, si può [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema. nel novembre del 1969 la commissione consegnò al ministero della Giustizia una relazione illustrativa ed uno schema di proposte di modifica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giugno dalla procura della Repubblica di Milano, giunta, credo, l' 8 giugno al ministero della Giustizia , sia stata trasmessa diligentemente e [...]

[...] puntualmente dal Governo, dal ministero della Giustizia alla Presidenza della Camera, in tempo utile affinché il dibattito fosse introdotto in qualche guisa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tregua alla criminalità organizzata anche destinando al ministero dell'Interno , al ministero della Giustizia e alle forze dell'ordine una parte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insediati al ministero della Giustizia , hanno speso solo 13 dei 150 miliardi che abbiamo dato loro, ed hanno un impegno di spesa di soli 30 miliardi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero. resterà da scegliere, come collocazione, tra la Presidenza del Consiglio e il ministero della Giustizia ; nodo che sarà presto sciolto in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una cifra che ho avuto dal ministero della Giustizia ; non so a quale ufficio statistico debba rivolgermi, non certo a quello della Confederazione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potenziate le capacità operative del ministero della Giustizia , per metterlo in grado di assolvere con maggiore efficacia ai suoi compiti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . presso il ministero della Giustizia lavora dal gennaio scorso una commissione per lo studio dei problemi del diritto societario , che si è mossa, dalla [...]