Risultati della ricerca


11 discorsi per membri per un totale di 33 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' IVA, occorra metter l' accento sul venire meno del cosiddetto spirito comunitario o, se volete, il che è lo stesso, sul prevalere, tra i paesi membri [...]

[...] delle relazioni dei paesi membri in quella che lo stesso trattato di Roma già chiamava Unione Europea . il progetto di trattato approvato dal Parlamento [...]

[...] Parlamento al progetto di trattato istitutivo dell' Unione contribuisce a far comprendere presso l' opinione pubblica degli altri paesi membri come la [...]

[...] quelle che il trattato di Roma , pur così rispettoso verso l' eguaglianza ideale di tutti i membri della Comunità, dal maggiore al minore, gli assegna [...]

[...] sociale dell' Unione Europea , complementare rispetto alle politiche sociali dei paesi membri . la disoccupazione giovanile è un male europeo, ed i [...]

[...] persone aventi la cittadinanza di uno dei paesi membri . bisogna anche fare in modo che le rappresentanze diplomatiche e consolari dei paesi membri [...]

[...] sopprimere i controlli alle frontiere, beninteso, fra tutti i paesi membri . un altro ambito, che merita una particolare attenzione, è quello della [...]

[...] Comunità l' attuazione del progetto Esprit, cui partecipano aziende appartenenti ad alcuni paesi membri , non sarebbe stata infatti possibile senza un [...]

[...] dovrà toccare tutti gli aspetti, con particolare riguardo a quelli più direttamente connessi alla cooperazione industriale con gli altri paesi membri [...]

[...] , infatti, dovrà assumere là gestione diretta di quelle materie in cui i paesi membri manifestino un comune interesse, oppure dove i paesi membri , agendo [...]

[...] occasione del prossimo Consiglio europeo , le condizioni per riunire al più presto una conferenza di rappresentanti dei governi dei paesi membri . ma mi [...]

[...] paesi membri , dai quali la Comunità Europea continua, nonostante le difficoltà attuali, a trarre ispirazione. rispetto agli anni 50 la nostra [...]

[...] restrizioni. oggi bisogna dare priorità ad un' azione in positivo. occorre armonizzare le legislazioni, coordinare i comportamenti dei paesi membri [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvenimenti della zona di Tripoli del Libano, dove si trovano i membri della Organizzazione per la liberazione della Palestina legati ad Arafat, con la [...]

[...] presenza di Arafat, di accogliere il maggior numero di notizie ufficiali. abbiamo saputo che nella stessa zona vi sarebbero anche i membri dell' Olp che [...]

[...] — è un affare tra una parte e l' altra dei membri dell' Organizzazione per la liberazione della Palestina . la nostra ambasciata a Beirut ha delle [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assunti e ribaditi da ultimo dal Parlamento il 16 novembre 1983. la solidarietà fra i membri dell' Alleanza Atlantica nel perseguire l' obiettivo [...]

[...] preliminarmente che l' atto istitutivo dell' Alleanza Atlantica prevede il mantenimento in ogni circostanza della piena sovranità degli stati membri e la stretta [...]

[...] prevedono, oltre la consultazione dei paesi membri , anche l' interessamento del Consiglio atlantico , del comitato di pianificazione della difesa in [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nell' articolo 2 si dice — allora i paesi membri erano 6 — che la Francia riteneva che, se non si arriva ad un convincimento unanime, non si possa [...]

[...] quei temi che fanno parte di dibattiti in assemblee di più Stati, discuterne qui dentro, in modo che i nostri colleghi membri di quegli organismi siano [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella solidarietà tra i paesi europei che ne sono membri e gli USA, nella concertazione responsabile ed equilibrata tra l' Europa e gli USA in un [...]

[...] quali membri della delegazione personalità preminenti dell' Olp, ovvero compromesse con l' ideologia della violenza. ne discusse il ministro Andreotti [...]

[...] internazionale, che per molti era e resta identificabile con i membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . onorevoli colleghi , purtroppo anche questo [...]

[...] stessa di una coalizione di Governo, ai membri della quale non può mancare questa basilare garanzia. e una materia ampiamente inserita nella nuova [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di pace e di sicurezza nel reciproco e solidale impegno di difesa tra i suoi membri. certo, l' alleanza si basa sul pieno rispetto delle proprie [...]

[...] che pilastri essenziali sono la libertà, la democrazia e la sovrana uguaglianza tra i suoi membri. tutto questo è per noi ovvio, come certamente è ovvio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assistenza e per iniziativa dei paesi membri , l' Agenzia internazionale dell' energia atomica di Vienna. nell' ambito europeo abbiamo sottolineato il [...]

[...] constatazione dei paesi membri della Comunità Europea sull' opportunità di associare alla lotta al terrorismo anche i paesi arabi che si dimostrino [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico-militari sta negli obiettivi difensivi e di sicurezza della Alleanza Atlantica , nella solidarietà tra i paesi europei che ne sono membri e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglia da Porto Said e che tutti i passeggeri ed i membri dell' equipaggio stanno bene, tranne un marinaio leggermente ferito. solo successivamente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri si comportino osservando un rapporto di reciproco rispetto e di salvaguardia della reciproca dignità. non è un caso che presentando comunicazioni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di armonizzazione tra i paesi membri che possa anche portare alla formazione di contratti collettivi a livello comunitario. lo sforzo prioritario è sul [...]