Risultati della ricerca


12 discorsi per penso per un totale di 22 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico. nel vuoto tutto si logora, si disgrega e si decompone. e in questo senso ho sempre pensato e penso che un minuto prima che una situazione [...]

[...] di fronte alla nazione penso che si debba usare un linguaggio improntato alla massima franchezza. bisogna innanzitutto dire la verità delle cose e [...]

[...] chiarificatore, serio e responsabile su tutti gli aspetti della questione. penso che se la legislatura imbocca la sua strada maestra , allora non avrà [...]

[...] ' informazione, lo spettacolo come mezzi puramente distruttivi. penso però che in un momento così teso e così difficile siano più che mai necessarie una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1091 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor presidente , ha detto che un aereo italiano e — penso e spero — forze armate italiane (ci sono!) lo porteranno dove ha chiesto di essere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o meno « leggeri » . penso a quelli che si sono addormentati ieri da partitocratici e si sono svegliati questa mattina da Savonarola... io non ho l [...]

[...] pongano in essere invece organismi particolari: penso al G7, per esempio, che non ha a base alcun trattato. altri organismi fioriscono in questo modo [...]

[...] siamo dimostrati incapaci di gestire correttamente un rapporto bilaterale, penso che questa somma debba essere indirizzata velocemente verso il canale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberale che si ignora: sa di avere la testa da liberale ma penso non sappia di esserlo davvero; voglio vederlo. ci sono due personaggi Enzo Scotti e [...]

[...] penso che la proporzionale, per esempio negli USA, per dieci anni farebbe bene! in Italia la proporzionale farà ben presto di voi un partito come gli [...]

[...] potrete dire (penso a chi vuole ancora dedicarsi a questo sport, dal 1976): Pannella vuole un posto, i radicali sono così perché... ho capito che i [...]

[...] . questo è quello che temo, mentre penso che nella Lega vi siano un tesoro ed una riserva (una volta lo si diceva per il Mezzogiorno!) di saggezza e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perdurando le vergogne. penso, per esempio, al ministero dell'Interno : nonostante cambino le facce, e perfino le correnti di appartenenza delle stesse, esso [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana , per ritardare le elezioni nella speranza di ottenere un sistema elettorale più adatto, più vantaggioso, o giudicato tale, penso [...]

[...] che si compirebbe un errore fondamentale. saremo a Pontida, penso tra quindici giorni o tre settimane, e là ci rivolgeremo al popolo italiano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo e penso che forse occorrerà rifletterci. investiamone qualche sede. oggi c' era un ministro, non più deputato, che è stato a lungo in piedi perché [...]

[...] incoraggerà, dicendo che il negoziato continuerà più intenso. penso che questo gruppo può essere l' aggregazione, nelle prossime settimane, di un numero [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed ha lavorato con impegno anche nelle ultime settimane. sia pure con errori che dovranno essere corretti (penso in particolare ad alcuni aspetti del [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso tuttora che un Governo con più larghe basi parlamentari sarebbe stato una soluzione ottimale. dicevo allora che, per conseguire questo risultato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivoltandosi nel fango dei loro 45 anni di complicità con il regime e con il potere! io a questo penso e guardo! per il resto, dovremo scegliere la via della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , penso, si potrebbe scandalizzare in termini — come dice il presidente Casavola — tecnico-politici o tecnico-giuridici, perché pur non essendo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso ai miei figli, ai nostri figli, dico a me stesso: dobbiamo uscirne bene. vi chiediamo la fiducia per fare, insieme a voi, la parte che ci spetta. [...]