Risultati della ricerca


13 discorsi per partito democristiano per un totale di 32 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esclusivamente di partito, del partito democristiano . vi è una breve parentesi attorno al 6 luglio, per i sondaggi fatti dal presidente del Consiglio presso [...]

[...] fondamentali, sui quali siamo tenuti a concentrare l' attenzione: il primo è il risultato della lotta elettorale, che ha costruito per il partito democristiano [...]

[...] risultato elettorale e i contrasti interni del partito democristiano e cerchiamo di vedere come da essi si è partiti per concludere alla crisi, si deve [...]

[...] contrasti interni del partito democristiano . anche alla luce di questo secondo elemento, la linea da voi seguita non è stata democratica, perché non [...]

[...] colleghi socialdemocratici battere la nostra influenza nella classe operaia , sarà intenzione del partito democristiano riuscire a distruggere quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito democristiano , inviati nell' isola a trasmettere e far rispettare gli ordini venuti da Roma. posto in questo modo il in Sicilia che cosa è [...]

[...] il partito democristiano se ne attendono. per quanto ci riguarda, questa discussione un esito favorevole lo ha già avuto, in quanto è servita a [...]

[...] stati e sono tutt' ora, io ritengo, nostri avversari, nonostante che alcuni di essi, per le loro origini, possano meglio di altri uomini del partito [...]

[...] democristiano comprendere le necessità di difesa e sviluppo di una vita democratica . tra noi e coloro che nella seduta di giovedì hanno votato insieme [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sempre meno controllato sia da altri partiti che dal Parlamento, di una oligarchia di partito, di un piccolo gruppo dirigente del partito democristiano [...]

[...] Governo davanti a un simile stato di cose ; tuttavia la possibilità di farlo non è esclusa. è vero infatti che nello stesso partito democristiano non [...]

[...] ' Italia nei loro propri esclusivi interessi e ad avere oggi ai loro ordini tutto il partito democristiano , senza riserve. noi lavoriamo perché si crei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attorno al partito democristiano . quale è oggi l' esigenza fondamentale della vita italiana? è che questo modo di governare sia liquidato e che non risorga [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tambroni, che meditava un colpo di mano appoggiato dai fascisti. ebbene, tanto la prima quanto la seconda volta fu il partito democristiano l' autore di [...]

[...] elaborazione politica, che fu comune a noi, ai compagni socialisti, a molte forze democratiche ed alla più viva corrente del partito democristiano , è la [...]

[...] esaminare questi progetti e fonderli assieme, si è alzato un rappresentante del partito democristiano a fare opposizione di principio all' istituzione della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno di coloro che nella direzione del partito democristiano si considerano chiamati per investitura carismatica a dirigere in permanenza le sorti del [...]

[...] dell' Assemblea. decise invece, quel Governo, di procedere a un rimpasto, e lo decise sotto una spinta che veniva esattamente dal partito [...]

[...] democristiano , ma che non era di critiche aperte; aveva il carattere, bensì, di un' azione di disturbo non esplicita, che già si aveva il diritto di qualificare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] analogamente espressa da tutti, o quasi tutti, gli organi dell' opinione pubblica , eccetto quelli che sono direttamente nelle mani del partito democristiano [...]

[...] fasciste che siano — le quali a questi principi sono contrarie. so che voi, colleghi del partito democristiano , per il momento siete orientati in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istanza unitaria venne respinta, e consapevolmente da altre parti, e in prima linea da parte del partito democristiano , si è lavorato per spezzare le [...]

[...] un grande partito, il partito dirigente di questa Assemblea, il partito democristiano , affidare le proprie sorti e le sorti di tutto il paese all [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frazioni del partito democristiano e dalla frazione oggi in esso prevalente, non soltanto perché si reggeva su determinati voti, ma anche perché alcune [...]

[...] Democrazia Cristiana che rinunci a questo elemento, nessuna che sinceramente riconosca la necessità che il partito democristiano scenda sul terreno della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle masse che li appoggiano, ma a una parte delle stesse masse che poi, nelle elezioni, finiscono col votare o per le destre, o per il partito [...]

[...] democristiano , o per i partiti oggi impegnati nell' attuale Governo. anche in Italia, quindi, ci troviamo di fronte alla minaccia di una involuzione. siamo [...]

[...] degenerazione del costume parlamentare, che occorre sottolineare e denunciare. non escludo, del resto, che vi sia in qualcuno di voi del partito [...]

[...] democristiano , forse del Governo stesso, la consapevolezza che i termini del problema politico italiano sono effettivamente quelli che noi diciamo, perché il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra del partito democristiano , il mio giudizio è ancor più riservato, e anche in questo caso differente da quello che è stato espresso da altri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da ministri democristiani, espressione genuina, quindi, del partito democristiano , afferma di avere intenzione di fare le elezioni. il partito della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliamo evitarla, questa disfatta, vogliamo evitarla, questa catastrofe. su di voi, uomini dirigenti del Governo e del partito democristiano , nel momento [...]