Risultati della ricerca


13 discorsi per gennaio per un totale di 18 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché questo prima del 1° gennaio 1948 non esisteva. onorevoli colleghi può darsi benissimo — ed io lo ammetto — che molti di voi non si ricordino, per [...]

[...] ° gennaio 1948. non avevamo allora un presidente della Repubblica , avevamo un Capo provvisorio dello Stato. soltanto dal 1° gennaio 1948 abbiamo un [...]

[...] presidente della Repubblica . il primo presidente della nostra Repubblica è stato, dal 1° gennaio 1948, l' onorevole Enrico De Nicola . voi non avete dunque [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
1187 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo sentito dire che vi fu una nota italiana in merito, dell' inizio di gennaio, e di questa nota sarebbe stato comunicato il contenuto a una parte di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio nazionale del partito democratico cristiano nei mesi di autunno e culminato nell' esplicito rifiuto, a gennaio, di proseguire nell [...]

[...] avvenuto nella seconda metà dell' anno scorso , ciò che si è perfezionato nel colpo di arresto del mese di gennaio e poi, per opera dei dirigenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definitivamente con le decisioni nell' 8 gennaio di quest' anno, un deciso colpo d' arresto. l' attuazione del programma fu troncata a metà, quando si [...]

[...] Cristiana come il Governo che fermamente si colloca sul terreno dell' 8 gennaio scorso, cioè di un arresto di quel pur limitato inizio di spostamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello di entrare in gennaio nel Governo, quando le cose erano ormai giunte, per quello che si riferisce allo scandalo note, a un punto tale da far [...]

[...] vita pubblica all' onorevole Spataro, come lo avete incaricato, nel mese di gennaio di quest' anno, di fare a Milano. fino a che farete questo, sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le sorti del nostro paese sino alla fine del mese di gennaio. questo è il programma democristiano che noi conosciamo. il programma della Democrazia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ideologia dello Stato italiano è quella che risulta dalla Costituzione repubblicana, entrata in vigore il 10 gennaio 1948. questa è la sola possibile base [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] novembre » , voglio dire alla fine di questo mese, arrivi ciò che ella ha filato all' inizio del mese di gennaio. per dirla senza letteratura: come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria , osserviamo che tutto questo non dovrebbe essere nemmeno tema di dibattito, perché è dal 10 gennaio 1949 che l' ordinamento regionale doveva [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atto il documento che abbiamo approvato alla fine del mese di dicembre del 1947 e che è entrato in vigore col 1° gennaio del 1948: la Costituzione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ella ci ha detto che la legge truffa l' avrebbe approvata, nel mese di gennaio scorso, precedentemente e in seguito, per motivi di ordine internazionale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la Costituzione, entrata in vigore il I gennaio 1948, affermava che entro un anno dovevano essere eletti i consigli regionali . » assurdo che oggi ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partire dal 10 gennaio 1948, per l' attuazione dell' ordinamento regionale. ci troviamo dunque di fronte a un clamoroso caso di violazione della legalità [...]