Risultati della ricerca


13 discorsi per centro per un totale di 32 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra economia, quasi una catastrofe. al centro di questo duplice movimento — da una parte i socialisti, dall' altra la destra governativa — si [...]

[...] politica al centro e alla periferia. era la risposta, questa, alla verifica richiesta dai socialisti ed era una risposta che poneva a nudo il fondo della [...]

[...] reciproca e della unità, che da tante parti ci si rimprovera di mettere continuamente al centro di tutta la nostra azione. parliamone pure in modo aperto [...]

[...] centrosinistra di evitare, sopprimendo, riducendo a ben poca cosa ogni articolazione o differenziazione politica così tra il centro e gli organi del potere [...]

[...] nuovo, fondato su nuove maggioranze in tutto il paese e al centro. quanto al partito della Democrazia Cristiana , noi abbiamo sempre deplorato che il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della grande maggioranza dei lavoratori. nel fare ciò non passerò però affatto a lato di questa crisi e delle sue ragioni; mi porrò anzi al centro di [...]

[...] questi gruppi, di propria iniziativa, abbia posto il problema che è al centro di questa crisi politica . questo problema è venuto ed è stato posto da [...]

[...] grande industria italiana, e cioè quella parte degli industriali che è raccolta attorno a quel centro di organizzazione che è la Confindustria, non [...]

[...] dibattuta, per i problemi che sono stati al centro di essa, è una crisi che noi abbiamo sollevato, che noi abbiamo aperto, con il nostro lavoro, con [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto più — avete aggiunto — che la politica passata è stata una politica di centro. ho avuto occasione, rivolgendomi all' opinione pubblica da [...]

[...] altra tribuna, di dire che in sostanza né oggi né prima una politica vera di centro non è mai stata fatta dall' onorevole De Gasperi . una politica di [...]

[...] centro, oggi, esigeva non un Governo di minoranza che andasse mendicando maggioranze a destra e a sinistra a seconda dei casi e degli intrighi, ma una [...]

[...] repubblicani, se non sbaglio. la realtà è che quella che voi chiamate politica di centro non è stata altro, dall' inizio alla fine, che un Governo [...]

[...] via. queste non sono cose serie. questo è puro intrigo. in questo modo non si forma né un Governo di centro, né un Governo di maggioranza, né un Governo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esteri del nostro paese. sembrerebbe perciò che la politica estera dovrebbe stare al centro della discussione. ma così non può essere. questa non è la [...]

[...] al centro del dibattito attuale sulle comunicazioni che il Governo ci ha fatto. si è dimesso l' onorevole Piccioni, ministro degli Affari esteri . vi [...]

[...] porre al centro della nostra discussione. eliminiamo prima di tutto gli elementi personali. noi non abbiamo nulla contro l' onorevole Piccioni, come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana , ma in pari tempo ha sentito immediatamente il bisogno di coprirsi con una mascheratura di un Governo di centro, sì, orientato però [...]

[...] porre la questione in modo più generale. che cosa vuol dire oggi, in Italia, un Governo, sia pure di centro, orientato a sinistra? che cosa si può [...]

[...] ? alla creazione di una zona di smilitarizzazione atomica al centro dell' Europa, la quale potrebbe, in forme adeguate, estendersi anche al nostro [...]

[...] fronte ottenendo che la burocrazia lavori meglio, che sia più efficiente sia al centro sia nelle sue diramazioni nelle singole province, e quindi, per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti e socialisti, col frantumarsi dei partiti di centro corresponsabili della politica che era stata fatta. se si ritorna alla strada di prima, non si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inevitabile che prevalga alla fine la continuità di vecchi indirizzi. al centro dei punti programmatici viene posto il problema della programmazione [...]

[...] creazione di zone disatomizzate nel Mediterraneo, dall' una e dall' altra parte dell' Adriatico o al centro dell' Europa? mi direte che vi proponete di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . mi consenta di dirle che il suo ragionamento non mi ha affatto persuaso. esso non risponde ai dati di fatto. infatti i partiti di centro, il 7 giugno [...]

[...] volle. la realtà è che i partiti di centro non ebbero la maggioranza, ma si trovarono di fronte a una maggioranza di elettori divisi in due parti una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Mezzogiorno, del centro e anche del nord d' Italia. quanto alla miseria dei lavoratovi essa è oggi generale, si estende a tutte le regioni e a [...]

[...] contro tutti gli interessi della nazione italiana, sia economici che politici e storico-nazionali. quando sarà stato ricostruito, infatti, un centro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che al centro del contrasto e della lotta siamo noi, il nostro partito, la sua forza, le sue radici nella classe operaia e nel popolo, il suo sviluppo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo una dichiarata opposizione. questa, onorevoli colleghi , è la costatazione che sta al centro del mio intervento. a questo Governo non è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , né alla destra, né al centro, né a sinistra e nemmeno all' estrema sinistra . è sollecitando questi accordi che si costituiscono le maggioranze, ma non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di porre il problema della scuola al centro dell' attività governativa. doloroso pensare che noi in questo campo occupiamo ancora gli ultimi posti [...]