Risultati della ricerca


11 discorsi per centro per un totale di 36 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] respingere una legge elettorale , ma ha respinto una politica: la politica che con la corresponsabilità del centro detto laico andava sostituendo a un [...]

[...] governo un regime. il fatto che più che dalla Democrazia Cristiana il conto della sconfitta del centro democratico sia stato pagato dai partiti laici [...]

[...] del centro laico il corpo elettorale ha mostrato di condividere il nostro giudizio su una collaborazione, o una pseudo-opposizione costituzionale le [...]

[...] sinistra i gruppi del centro laico e perfino gli elettori dell' estrema destra , e determinerebbe quell' orientamento verso il Fronte popolare che, allo [...]

[...] riprendere con il centro la collaborazione di dieci anni or sono, collaborazione che fu interrotta dalla Democrazia Cristiana nel 1947, che fu rovesciata dal [...]

[...] breve, dei problemi sui quali a giudizio nostro è possibile il ravvicinamento fra la sinistra e il centro, io lo enuncio qui per la prima volta, e [...]

[...] se il 7 giugno nulla fosse accaduto, come se il centro democratico fosse in piedi, come se la Democrazia Cristiana avesse vinto la battaglia del 7 [...]

[...] ignori che il centro democratico è in pezzi e che la Democrazia Cristiana è in minoranza. del suo discorso si è detto scherzosamente che è stato il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione di centro, in cui le forze si neutralizzano a vicenda e che trova il suo punto permanente di riferimento nel non fare nulla, ogni qualvolta vi è da [...]

[...] concentrazioni e mobilitazioni senza reimpiego della manodopera licenziata. squilibrio fra il Mezzogiorno e il centro-settentrione. il rapporto dice [...]

[...] del Mezzogiorno è pari al 55 per cento e rispetto a quella del centro-nord è pari al 44 per cento . investimenti produttivi. molto importante è la [...]

[...] conservazione. il blocco conservatore di destra, ancora più di quello di centro, non ha alcuna possibilità di risolvere i problemi di fondo di fronte ai [...]

[...] tale già si avvera nella società italiana : esso va liberando da ogni complesso di soggezione verso il centro e verso la destra le forze laiche e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiara, che si andava disegnando al centro. volevamo vedere la sinistra sociale cattolica all' opera, perché — , onorevoli colleghi , delle due l' una: o [...]

[...] che vi sono in Italia (in Italia, non nel centro nell' Africa!) 324 mila famiglie che vivono in baracche, cantine e grotte, 743.821 famiglie che [...]

[...] realtà delle cose. non ne uscirete, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , cumulando gli amori più o meno legittimi col centro laico agli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiama la « neutralizzazione del centro per timore delle ali estreme » . in verità, onorevoli colleghi , il dramma della maggioranza del 18 aprile è [...]

[...] statiche. identico e l' odierno dramma della Democrazia Cristiana , dove il centro immobilizza le frazioni di destra e di sinistra, in ciò ravvisando [...]

[...] operai livornesi, che la necessità del pane quotidiano obbliga a lavorare per il centro americano sbarchi, dovranno essere muniti di una « carta di [...]

[...] novembre vi sarà il censimento, non si faranno le elezioni amministrative nelle regioni del centro d' Italia dove non sono avvenute, cioè nel Lazio e nell [...]

[...] sfiducia nei confronti delle possibilità del centro democratico cristiano di fare una politica sociale corrispondente alle esigenze del paese; sul patto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che, se non sbaglio, fu di rifiutare le alleanze di centro perché invece di condizionare a sinistra la Democrazia Cristiana ne favorivano le tendenze [...]

[...] sopportare e pagare con l' inefficienza governativa il prezzo delle esitazioni dell' onorevole Fanfani. il centro non ha più la capacità di resistere alla [...]

[...] una serie di misure complementari. la rivitalizzazione del porto era legata alla ripresa dei traffici con il centro-Europa, e l' onorevole Martino si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . io credo invece, che verrà il giorno in cui voi del centro e della destra rimpiangerete di aver distrutto per fanatismo ideologico e interesse di [...]

[...] socialdemocratici in Belgio, Francia, Olanda; coalizioni che sono tutte zoppicanti, tutte, in crisi. e evidente che in Francia il Centro cattolico sta [...]

[...] quale noi « laici » crediamo è quello dell' unità della Democrazia Cristiana . il « dottore sottile » del centro, avrà l' occasione — io spero [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contestiamo il successo conseguito dalla Democrazia Cristiana anche se nella constatazione c' è una forzata punta di amarezza; vorremmo che il centro [...]

[...] ' opinione pubblica . dietro di noi e con noi, in una competizione in cui siamo stati violentemente aggrediti dal centro e dall' estrema sinistra , in [...]

[...] cinque o sei anni or sono e quali sono state definite dal nostro congresso di Venezia. sono posizioni duramente attaccate al centro e all' estrema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro della vita nazionale del problema dei socialisti e del socialismo non nasce da artifici del mio partito o miei; non nasce da viltà altrui [...]

[...] ricerca scientifica , per le università; chiediamo che la scuola si trasformi in centro consapevole di preparazione della gioventù alla vita democratica [...]

[...] proposito, non ha che decrepiti miti nazionalistici da proporre. il centro langue nel tran-tran della ordinaria amministrazione . la spinta non può [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti relativi ai provvedimenti per il Mezzogiorno e per le zone depresse del centro-nord e degli enti di riforma e per i più urgenti provvedimenti per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi la maggioranza centrista di allora; così in Francia tra il gennaio del 1956 e il 13 maggio di quest' anno, si è autodistrutto il centro [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla crisi del paese. il carattere di emergenza e di tregua sta nel fatto che l' elemento unificatore dei partiti di centro con la Democrazia [...]