Risultati della ricerca


13 discorsi per capire per un totale di 24 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentimenti pericolosi, che la xenofobia e il razzismo siano dei demoni che vanno scacciati, ma per farlo occorre capire la ragione per la quale vi è [...]

[...] vorrei capire perché un immigrato questo dovere non lo abbia. l' anagrafe era ed è indispensabile. l' anagrafe, onorevole collega, era ed è [...]

[...] tributaria? è l' unico modo serio per capire chi davvero paga le tasse e per capire da dove vengano alcuni capitali. onorevole Veltroni, lei parlerà [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capire chi vuole davvero la novità e chi, al contrario, tenta di passare per innovatore ma intende in sostanza mantenere l' antico, è la nascita del [...]

[...] partitocrazia. potrei capire se il presidente del Consiglio desse l' incarico all' onorevole Segni, che è stato colui che ha messo in moto il meccanismo che il 18 [...]

[...] ). potrei capire se il presidente della Repubblica dovesse affidare l' incarico ad un' alta carica dello Stato; mi permetto di dire alla più alta carica dello [...]

[...] momento epocale di transizione, di nascita del nuovo sistema. potrei al limite capire un Governo affidato ad un tecnico nel senso vero della parola [...]

[...] , avendo — tranne che per i senatori a vita — acquisito 10 stesso in ragione dell' appartenenza ad una lista. potrei capire tutta questa serie di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chi cerca di capire cosa è successo, non di chi scaglia l' anatema, l' ingiuria, l' insulto: i fascisti sono alle porte, ben sapendo che non ci sono [...]

[...] . allora non so, né sinceramente mi interessa molto sapere, per quale ragione, mentre da più parti si cerca di capire cosa sia effettivamente accaduto e [...]

[...] faziosità che certamente non aiutano a capire e, a mio modo di vedere , rendono assai difficile, anche all' estero, la comprensione della realtà italiana [...]

[...] cui ha esordito il ministro per le politiche agricole e comunitarie, tanto all' interno quanto all' estero, ha immediatamente fatto capire che si tratta [...]

[...] tentativo di carattere propagandistico cui si fa ricorso quando si è a corto di argomenti o, se me lo consentite, quando si ha difficoltà a capire la realtà [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato non fa altro che ripetere ciò che era emerso anche nei giorni scorsi. si tratta, però, di capire che cosa abbia inteso per risposta politica. a [...]

[...] avuto il consenso di tanti che di destra non sono. riscrivere la storia nazionale, capire le ragioni per cui siamo una comunità nazionale, rileggere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula, a conti fatti raggrupperà l' 85, il 90 per cento delle forze presenti in Parlamento. credo che sarà facile far capire agli italiani che non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Dini. posso capire — anche se ovviamente non condivido — che si vada a Belgrado a dare la mano a Milosevic. certo è che, quando qualche ora [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
641 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordava Tremonti, dice che si sente nei vostri confronti metà leader e metà assistente sociale, vorrei capire che cosa vi potevate aspettare di più [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre quel consenso è basato su valori? credo di capire l' ironia ed il sorriso di alcuni esponenti della sinistra che, magari, in cuor loro pensano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mentre vorrei usare una espressione più diretta, almeno per far capire il mio orientamento, ma soprattutto del responso delle urne. in altra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi, delle proposte in qualche modo assonanti. qui non si tratta di stabilire la priorità o la primogenitura, qui si tratta di capire se per davvero [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ottica il suo Governo è comunque istruttivo, perché permette di capire che il manovratore, oltre che essere abile, ha, almeno nella prima parte della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto capire. è un gesto di grande responsabilità democratica, perché dimostra che non è più tempo di nemici, è tempo di avversari. ma è altrettanto [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di confronto serva per far capire a tutto il popolo italiano ed alla comunità internazionale , e, altresì, per rendere chiaro ed evidente agli amici [...]