Risultati della ricerca


11 discorsi per lunga per un totale di 23 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato della Repubblica . per questo non mi pare opportuno e necessario ripercorrere integralmente i passaggi e le vicende di questa lunga e drammatica [...]

[...] con lui, lo abbiamo incontrato a Roma il 29 aprile scorso, con il ministro Dini, in una lunga sessione di lavoro, che non a caso il mediatore russo [...]

[...] spirito di iniziativa, come abbiamo dimostrato di sapere e di volere fare in tanti momenti di questa lunga crisi, assicurando all' Italia un ruolo di paese [...]

[...] lunga e defatigante discussione con un interlocutore duro, tenace e poco propenso ad accogliere le condizioni della comunità internazionale [...]

[...] drammatica, ma non meno lunga e difficile. le prime stime sui costi della ricostruzione di quell' area indicano investimenti necessari per una cifra che [...]

[...] nostro è di gran lunga il paese che ha fatto di più per questo: lo diciamo senza iattanza polemica. abbiamo già accolto nel nostro paese, attraverso la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perda l' occasione di completare una transizione che si è fatta ormai troppo lunga. queste, dunque, sono le ragioni politiche per le quali l' Italia ha [...]

[...] oggi bisogno di un Governo e non di una lunga crisi o di nuove elezioni. il Governo che oggi chiede la vostra fiducia lo fa sulla base di un programma [...]

[...] condiviso, di uno spirito rinnovato della coalizione che ha guidato il paese negli ultimi anni, di soluzioni adeguate a completare la sua lunga [...]

[...] procedura fallimentare che non sia, come oggi, lunga e onerosa ma agganciata ad una giustizia civile per l' impresa certa e rapida. su questo punto il [...]

[...] lasciarsi definitivamente alle spalle una lunga stagione di crisi ma trovassero, paradossalmente, una resistenza nella politica e cioè proprio tra i [...]

[...] lunga. spetta certamente a noi — classe dirigente — fare la nostra parte. non deludere chi attende una risposta a bisogni primari; non tradire le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una lunga storia durante la quale per ben due volte, nella prima e nella seconda guerra mondiale , gli americani hanno versato il loro sangue per la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui soluzione dipendono in larga misura i destini della nostra lunga transizione istituzionale. la stessa esperienza di questi anni dimostra come [...]

[...] tradizione del comunismo italiano segnasse lo sviluppo ulteriore della nostra lunga transizione e spingesse il paese verso un' effettiva logica dell [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piani diversi, in una sfida che sarà lunga e difficile e che è una grande sfida politica e culturale, così come abbiamo capito dalle parole di un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , non infliggerò al Parlamento una lunga replica, dato che — spero che mi scuserete — ho dovuto trattenermi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana. sento il dovere di esprimere gratitudine verso i protagonisti di questa lunga storia, fino alle sue vicende più recenti, verso i protagonisti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione abbastanza lunga — di cui chiedo scusa al Parlamento — meritino di essere approfondite, anche se capisco che in questo momento preme l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategia complessiva per lo sviluppo dell' economia e della società italiane e per il completamento di una lunga transizione politica e istituzionale. a [...]

[...] . completare la sua lunga transizione istituzionale. incardinare lo sviluppo e la crescita in una cornice di nuove garanzie e certezze per i cittadini: non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha indubbiamente aggravato una posizione critica e le ha fornito motivazioni non discutibili. sono — per esperienza oramai abbastanza lunga — un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei disoccupati di lunga durata. in questo contesto sarà necessario definire meglio le modalità di gestione del patto di stabilità e ci impegneremo a [...]