Risultati della ricerca


11 discorsi per organizzazioni per un totale di 19 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni e i cattivi servizi resi al cittadino. l' area del bisogno si estende nel campo degli alloggi ed il programma del Governo prevede un particolare [...]

[...] una responsabilità decisiva. le grandi organizzazioni criminali dilagano pericolosamente. la loro arroganza è forte come il loro potere e la loro [...]

[...] traffico della droga, collegata internazionalmente, in grado di assicurarsi protezioni corrotte, la nuova mafia e le altre organizzazioni criminali che [...]

[...] ridotto a poche sacche di resistenza, può e deve vincere la battaglia contro le grandi organizzazioni criminali del nostro tempo. non mancano nelle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in quest' Aula, responsabile politico di organizzazioni importanti, che possa alzarsi e pronunciare un giuramento in senso contrario a quanto affermo [...]

[...] coraggiosi, cittadini di buona volontà riescano a realizzare nel suo nome una grande e vittoriosa impresa contro le grandi organizzazioni criminali. essi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formulare ormai in modo sempre più pressante ed imperativo. la avanzano, tra gli altri, le organizzazioni dei lavoratori, gli imprenditori, gli operatori [...]

[...] , vogliamo indicare un fatto di grande rilievo: l' allargamento di una cultura industriale nelle organizzazioni dei lavoratori, fra i lavoratori stessi, nelle [...]

[...] terroristici a legarsi alle organizzazioni criminali, al complesso mondo della droga, una volta inaridito l' humus sociale da cui attingevano energie e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] divorzio ed il successivo referendum, le generali riforme del diritto di famiglia, delle organizzazioni sanitarie, penitenziarie, militari, con l [...]

[...] alle loro organizzazioni, non in quanto tali, ma in quanto cittadini italiani, della libertà di riunione e della libertà di manifestazione del pensiero [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte appare ormai rovesciato e su tutti i piani l' offensiva dello Stato democratico stringe più dappresso ciò che rimane delle organizzazioni [...]

[...] potuto formarsi ed espandersi le organizzazioni clandestine della violenza e del terrore. colpisce la giovanissima età della gran parte dei nuovi arrestati [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza che comprende il capitolo del terrorismo e di organizzazioni terroristiche, che hanno colpito nella regione (sono sempre le stesse), che hanno [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] episodica di sforzi e di autodisciplina consapevoli, solo una pratica di convergenze e di intese programmate tra le organizzazioni pubbliche, il mondo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti con i sindacati e le organizzazioni industriali e nel Parlamento si elevi il grado di collaborazione democratica e di costruttiva ricerca delle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consistenza. mafia e camorra sono i nomi storici di organizzazioni ormai moderne, che battono le piste internazionali e che operano nel territorio nazionale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , favorendo una procedura efficace di stretta consultazione fra governi ed organizzazioni di lavoratori e di datori di lavoro . utili misure nel campo dell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autoregolamentazione. ma c' è una parte che spetta di necessità alla legge, cioè al Governo e al Parlamento. in materia il Governo, sentite le organizzazioni [...]