Risultati della ricerca


15 discorsi per centro per un totale di 38 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signora presidente della Camera , il centro cristiano democratico esprime piena fiducia al Governo Berlusconi. nel suo programma riconosciamo molti [...]

[...] . a chi parla superficialmente dell' esperienza del centro cristiano democratico vorrei ricordare che il 18 gennaio 1994 non vi sono stati pentimenti o [...]

[...] geometrico taglio delle ali con la cooptazione del centro al posto di Alleanza Nazionale , intravedo i rischi di un ritorno alle peggiori abitudini della [...]

[...] controllore e garante dell' equilibrio democratico. certamente diversa è la posizione di un centro come quello rappresentato dal Partito Popolare italiano e [...]

[...] cartelli elettorali che si sono fronteggiati nelle recenti elezioni presentano connotazioni immature, proprio per l' anomala presenza di un centro che è [...]

[...] realtà. il centro cristiano democratico si è assunto un ruolo di ponte verso l' elettorato di centro. è un ruolo che assolveremo senza venir meno, neppure [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si ispira il centro cristiano democratico . a questo comportamento si sono attenuti, in circostanze difficili per la vita nazionale i ministri del [...]

[...] senso di disagio rispetto al tradimento perpetrato, sono più eloquenti di ogni mia parola. il gruppo del centro cristiano democratico ha sempre [...]

[...] coalizione che pone al centro gli sconfitti del 27 marzo. questa vicenda rischia davvero di trasformarsi in una farsa o di degenerare in tragedia. allora [...]

[...] Centro cristiano aveva avanzato, nel corso delle passate settimane, la proposta di istituire, parallelamente al Governo, un tavolo delle regole [...]

[...] del centro cristiano democratico ; ne eravamo e ne siamo convinti, quale che sia l' esito di una vicenda segnata da troppe debolezze e piccinerie umane [...]

[...] scegliere tra proposte alternative, non mi spiego perché all' improvviso questo percorso che tutti insieme — sinistra e destra, centro e centrosinistra [...]

[...] contraddizione, c' è, all' opposto, una forte, inestricabile complementarietà. è sul filo di tali ragioni, signor presidente , che il centro cristiano [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico . noi abbiamo seguito lo svolgimento della crisi e la formazione del Governo rispettando una duplice convinzione che [...]

[...] nasce e dei condizionamenti che fino ad ora orientano il suo cammino. è per queste ragioni, onorevoli colleghi , che il centro cristiano democratico [...]

[...] di dialogo con le parti sociali assunte, in contrapposizione con lei, dal ministro del Lavoro Mastella, a nome del centro cristiano democratico [...]

[...] compromesso. il richiamo della foresta del consociativismo ha fatto sentire la sua attrazione soprattutto verso il centro, che in questi giorni [...]

[...] dare alla crisi di Governo affonda le sue radici in questa visione del processo democratico. una visione che pone al centro, dal risultato del [...]

[...] nostra posizione. è per queste ragioni, signor presidente , che, come dirà fra poco anche il collega Mastella, il centro cristiano democratico si [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspica. non ho bisogno di dire, dopo tre anni di coerenza, che se qualcuno pensava che fosse il centro cristiano democratico a togliere le castagne dal [...]

[...] — ma l' ho detto all' inizio e non intendo tornarci — di una campagna elettorale tra le tende in due regioni del paese, noi del centro cristiano [...]

[...] materializzarsi di quel centro che è riuscito a ridurre in suo dominio. il segretario del Partito Democratico della Sinistra vuole salvare il bipolarismo, ma non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
183 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , le sono note le ragioni della forte e convinta opposizione del centro cristiano democratico e del Polo per la libertà. esse [...]

[...] bipolarismo, noi democratici cristiani del centro cristiano democratico , facciamo un appello a tutti quei democratici cristiani che sono alternativi alla [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
192 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : più centro e più sinistra, più flessibilità e più concertazione, più modernità e più tradizione, più sicurezza e più immigrazione. nel ricco catalogo [...]

[...] centro cristiano democratico , tutta la nostra passione civile, tutta la forza tranquilla ma imponente delle nostre convinzioni, fino a quando il paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è una grande opposizione, civile e responsabile, non subalterna e compiacente. questa è la novità di un' Italia bipolare che il centro cristiano [...]

[...] comune. per questo, chi è più radicato al centro dello schieramento politico ed è sensibile alle ragioni della moderazione, tanto più non può sentirsi [...]

[...] orfano di quel centro immobile, tante volte evocato in nome di un salto all' indietro del nostro sistema politico che davvero non vogliamo compiere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 17-09-2009
Informativa urgente del Governo sul tragico attentato al contingente militare italiano a Kabul
226 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , unisco anch' io la voce del mio partito, dell' Unione di Centro , nell' esprimere solidarietà alle forze armate , alle famiglie [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico , per i cristiano-democratici uniti e per la LIF) è l' accettazione di un minimo comune denominatore di valori condivisi, su [...]

[...] effettivamente. un anno fa, nel disinteresse generale, nello scetticismo dei più, il centro cristiano democratico per primo lanciò il tema dell [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
186 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lasciata impunita, magari addirittura giustificata, diventa assai presto una violenza ancor più efferata. i deputati del centro cristiano democratico [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lavoreremo per un centro che per noi è alternativo e antagonista, competitivo e conflittuale con il Partito Democratico ; che si presenti da solo o in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle tasse questo, che cosa si chiama? non state mettendo le mani in tasca agli italiani a quelli del nord come a quelli del centro o del sud? ecco [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . onorevoli colleghi , consentitemi in primo luogo di esprimere, a nome del centro cristiano democratico e del Cdu, il nostro rammarico perché nel dibattito [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scissione nell' Unione di Centro . io pensavo che fossimo qui, perché vi era stata una scissione nel Popolo delle Libertà pari a trentacinque deputati e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi pensiamo di aver bisogno di essere legittimati come opposizione di centro dalla benevolenza dell' uno o dell' altro. ciascuno di noi è legittimato [...]