Risultati della ricerca


12 discorsi per europeo per un totale di 55 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 28 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimandato al Consiglio dei ministri , il quale, a sua volta, lo aveva già rinviato al Consiglio europeo , proprio perché il Consiglio dei ministri non era [...]

[...] il problema delle relazioni esterne o della politica estera , se vogliamo dire così, della Comunità Europea . d' altronde , nello stesso atto europeo [...]

[...] , non li affronta radicalmente. mi soffermerei quindi a discutere dei problemi delle tre istituzioni fondamentali, Parlamento europeo , Commissione e [...]

[...] Consiglio, tenendo conto dei rapporti tra di esse. per quanto riguarda, anzitutto, il Parlamento europeo , credo che i pochi o i molti deputati che [...]

[...] , come me, hanno la sventura di avere il doppio mandato potrebbero riversare qui, come fanno già in sede di Parlamento europeo , una serie di problemi [...]

[...] concernenti il funzionamento del Parlamento medesimo, problemi che lo rendono non solo poco efficiente, ma assolutamente inefficace. il Parlamento europeo [...]

[...] subalternità del Parlamento europeo rispetto alle altre istituzioni, un po' per scelta politica, un po' perché noi stessi siamo impreparati rispetto a [...]

[...] subalternità del Parlamento europeo rispetto alle altre istituzioni persino in materia di bilancio, che è l' unica materia in ordine alla quale il [...]

[...] Parlamento europeo ha un potere decisionale. persino in sede di bilancio assistiamo a questo strano spettacolo di assoluta subalternità. d' altra parte [...]

[...] , assistiamo anche ad una deliberata riduzione degli unici spazi esterni a disposizione del Parlamento europeo e, in definitiva, dell' intera Comunità [...]

[...] gruppi e in base ad una filosofia per la quale, per quanto riguarda il Parlamento europeo , è meglio farsi vedere cauti affinché il Consiglio gli [...]

[...] Parlamento europeo e che, sempre a mio avviso, rischia di imbavagliare l' iniziativa generosa del collega Spinelli, (alla quale peraltro ho dato e do il mio [...]

[...] da Pierre Werner e da Leo Tindemans » , non fa affatto cenno a questa nuova commissione istituzionale stabilita dal Parlamento europeo con la mozione [...]

[...] assemblee parlamentari, in particolare del Parlamento europeo , in un' ottica chiaramente finalizzata. una ulteriore ragione — certamente non l' ultima [...]

[...] — di questo esautoramento, che lo stesso Parlamento europeo vuole, peraltro è a mio avviso da ricercarsi nella farraginosità di luoghi di lavoro. è [...]

[...] , Lussemburgo e Strasburgo. so benissimo che è una questione politica, in merito alla quale il braccio di ferro interno al Parlamento europeo tra le [...]

[...] questa situazione del Parlamento europeo noi assistiamo, d' altra parte, ad una totale subalternità del potere politico degli stati membri , dovuta in [...]

[...] Parlamento europeo , è statica, non cambia di certo. in quest' ottica a me pare che in piano Genscher-Colombo non faccia che prendere atto e cercare [...]

[...] previsto Consiglio europeo , una sempre più marcata integrazione politica, includendovi la sicurezza, quindi di fatto la difesa, a scapito dell [...]

[...] piede, cioè il Consiglio europeo . in realtà noi assistiamo ad un rimbalzamento, ad un gioco a rimpiattino tra il Consiglio dei ministri , il quale, se [...]

[...] non riesce a mettersi d' accordo demanda la questione al Consiglio europeo , il quale ancora, come è avvenuto non solo a Londra ma anche negli altri [...]

[...] sia l' organo, quello previsto dai trattati, vale a dire il Consiglio dei ministri , o quello non previsto dai trattati, cioè il Consiglio europeo [...]

[...] Parlamento europeo sia in realtà l' opposto di quello che bisognerebbe fare. infatti, il Parlamento europeo dovrebbe essere l' organo centrale della [...]

[...] esempio, ad un distretto europeo dove possano operare le istituzioni che potrebbe anche essere svincolato dalla coincidenza con la capitale di uno stato [...]

[...] più; comunque, ritengo che una soluzione politica deve essere assolutamente trovata altrimenti sarà evidente che allo stesso Parlamento europeo in [...]

[...] interrompere la delegazione interparlamentare tra il Parlamento europeo e quello turco, soprattutto perché non esisteva più il Parlamento e molti colleghi [...]

[...] avrebbe posto al vertice europeo di Londra il problema della risoluzione del Parlamento europeo e della sua attuazione; ha affermato di aver ricevuto, in [...]

[...] all' ordine del giorno del vertice di Londra il problema della risoluzione del Parlamento europeo , ma si è limitato, anche più ipocritamente, a mandare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
67 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo , delle istituzioni europee, questa è l' idea federalista, e non tanto quella dei rapporti più intensi, a livello interstatuale o [...]

[...] da tutto il « piano Genscher-Colombo » in realtà venga fuori qualche « contentino » per il Parlamento europeo , del quale però non si è compresa la [...]

[...] potenzialità. ma non solo non l' hanno capita gli stati membri ; ma la mia preoccupazione è dettata dal fatto che neanche il Parlamento europeo [...]

[...] stesso, in quanto tale, ha capito l' importanza, le possibilità reali, in termini di evoluzione politica, del Parlamento europeo ; tant' è vero che avendo [...]

[...] una nuova politica sul fondo regionale, ad esempio, poi respinge emendamenti presentati dal Parlamento europeo d' accordo con la Commissione, in una [...]

[...] situazione in cui il Parlamento europeo vede il suo ruolo completamente emarginato, anche se autoemarginato, perché di fatto non ha la volontà di darsi [...]

[...] europeo che ho letto, la creazione di un centro permanente di coordinamento tra i vari Stati, perché allora non capisco cosa stia più a fare la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere della Presidenza della Cee di convocare il Consiglio europeo , non sia stato ad oggi né ventilato né proposto. non si tratta qui di inventare [...]

[...] Consiglio europeo . se è vero, infatti — ed io sono assolutamente d' accordo — che il problema è quello della dissuasione e dell' isolamento [...]

[...] troika che va in giro per il mondo arabo , perché essa francamente non rappresenta la Cee, la quale è rappresentata dal Consiglio europeo . la drammaticità [...]

[...] della situazione è tale che, se pure è vero che una riunione del Consiglio europeo è già prevista per ottobre e che sono state convocate due [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
106 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , colleghi, preannuncio che cinque deputati dei sei deputati del gruppo federalista europeo voteranno a favore della risoluzione [...]

[...] questa sede ed anche a livello europeo. mi auguro, insomma, che ciò serva a compiere almeno un millimetro in avanti verso la costruzione di un ordine [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che... proprio perché ho seguito questa crisi da un osservatorio un po' particolare, data la mia qualità di parlamentare europeo, dai quotidiani [...]

[...] dell' Europa ed in particolare del Consiglio europeo di fine giugno, ed infine il problema dei diritti umani , a est o ad ovest, a sud o a nord. devo [...]

[...] ' Italia è il paese europeo in cui l' opinione pubblica è più sensibilizzata al problema: su questo non c' è dubbio. voglio ricordare a me e a lei che [...]

[...] a livello europeo: le dico questo perché sempre quella famosa mozione chiedeva al Governo dell' epoca di sollecitare, da parte della Presidenza di [...]

[...] è drammaticamente ridotta. diceva Sharanski l' altro giorno al Parlamento europeo che l' Unione Sovietica ha bisogno di nuova tecnologia, che per [...]

[...] Sovietica , sia pienamente esercitato. in questo documento facevamo il caso di nove refusnik che sono sembrati, alla delegazione del Parlamento europeo [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del coinvolgimento dei parlamenti nazionali e neanche assicuravano un grande rafforzamento del coinvolgimento del Parlamento europeo . quindi, di fatto [...]

[...] ? — con il progetto Spinelli, che veniva ricordato come esempio di coinvolgimento del Parlamento europeo . da questo punto di vista , in quello che molti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo , dove temo, l' Europa fingerà nuovamente che il problema dell' ex Jugoslavia e quello della Bosnia non esistono e che comunque non sono di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentitemi di dirlo senza presunzioni — cari colleghi , è espressa dalla risoluzione del gruppo federalista europeo che reca la mia prima firma, la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ottobre al 3 novembre, con la partecipazione di parlamentari provenienti da tutte le parti d' Europa e segnatamente dall' est europeo. sappiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi più importanti. forse potremmo seguire l' esempio del Parlamento europeo prima delle elezioni dirette , quindi ad elezione delegata; ma credo che se [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello europeo per ottenere in qualche modo una caduta nella domanda di nuovi posti letto . non si chiede, evidentemente, di non curare i malati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , certo non per sgarbo, non sarò presente in sede di replica, perché impegnata al Parlamento europeo . seguirò con molta attenzione, e lo faranno tutti [...]