Risultati della ricerca


14 discorsi per miliardi per un totale di 78 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 26 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indebitamento in valuta è passato, in un triennio, da 7 a 17 miliardi di dollari . un debitore così appesantito non trova facilmente ulteriore credito; e di [...]

[...] , anche artigianali. al disavanzo della bilancia commerciale , cifrato in 3.815 miliardi di lire al 30 settembre, non fa fronte un apporto proporzionato né [...]

[...] del turismo né delle rimesse degli emigranti, in totale 1.500 miliardi. per di più con un carico come quello prima ricordato, vi sono le esigenze di [...]

[...] non si può quindi dare un ruolo indicativo al controvalore di 80 miliardi di lire . vorrei però rispondere qui a quanti vanno osservando che norme più [...]

[...] 175 in stato di arresto. le infrazioni valutarie contestate dalla Guardia di Finanza assommano, in totale, a 447 miliardi di lire . più che in altri [...]

[...] rispetto alle previsioni dell' ordine di 5 mila miliardi. si tratta di prelievo risultante da misure fiscali e tariffarie e caratterizzato dalla finalità di [...]

[...] ridurre il disavanzo della cosiddetta Pubblica Amministrazione allargata. i provvedimenti già decisi hanno comportato prelievi per 3.020 miliardi, di [...]

[...] di raggiungere la cifra globale di 5 mila miliardi con ulteriori misure di carattere fiscale. la linea del Governo si ispira al principio di evitare [...]

[...] determinerà, infatti, un prelievo aggiuntivo, stimato in 1.500 miliardi, derivante dal fatto che, oltre al pagamento delle imposte dovute sui redditi [...]

[...] , ci si attende un ulteriore gettito per l' anno prossimo dell' ordine di 500 miliardi, prevede un adeguamento delle aliquote e delle tariffe per le [...]

[...] limitare la spesa statale nel 1976 entro i 39.700 miliardi; a presentare un disavanzo del Tesoro non superiore a 13.800 miliardi; e a non coprire [...]

[...] questo disavanzo con base monetaria in misura superiore a 5.700 miliardi. possiamo dire, in base ai risultati acquisiti per i primi nove mesi e alla [...]

[...] previsione per l' intero anno, che questi impegni sono stati rispettati. la spesa statale è stata pari a 29.516 miliardi nei primi tre trimestri, contro un [...]

[...] « tetto » concordato per lo stesso periodo in 30.100 miliardi. il disavanzo del Tesoro è stato pari a 9.700 miliardi, contro gli 8.150 consentiti [...]

[...] , tra un « tetto » concordato nei nove mesi per 3.800 miliardi e un risultato effettivo di 6.884 miliardi scompare, ove si consideri che la [...]

[...] introduzione del deposito previo sulle importazioni, successivo agli accordi Cee, ha comportato riduzione di liquidità per 4.000 miliardi. solo il « tetto [...]

[...] » del credito totale interno, fissato nel marzo scorso, per l' intero 1976, in 29.500 miliardi, e stabilito per i primi tre trimestri in 16.200 [...]

[...] miliardi, risulterà probabilmente superato quando si disporrà di dati definitivi concernenti tale materia. la maggiore espansione del credito ha [...]

[...] trasferiti a istituti di credito , scenda a 13.600 miliardi. in presenza di una previsione di espansione del credito totale, che nel luglio scorso è [...]

[...] stata definita dal Cipe in 34.800 miliardi (più 18,4 per cento rispetto al flusso previsto per il 1976) resterebbero disponibili per gli altri settori [...]

[...] : 6.500 miliardi di impieghi degli istituti di credito speciale (5.300 nel 1976); 2.000 miliardi per obbligazioni delle imprese (1.700 miliardi nel [...]

[...] 1976); 10.000 miliardi di impieghi bancari (11.300 nel 1976); 2.700 miliardi di restituzione del deposito obbligatorio sulle importazioni. è, per altro [...]

[...] miliardi, di cui 6.000 miliardi a breve, e ne ha già illustrato i termini al Parlamento. è intenzione del Governo agire in proposito lungo tre linee [...]

[...] cui si inserisce, come si è detto, il prelievo netto di 5 mila miliardi, si crea spazio per l' attivazione di nuove spese per investimenti dell' ordine [...]

[...] di 1.200 miliardi in termini di competenza, che si prevede — tenuto conto dei tempi operativi — comporteranno, entro il 1977, esborsi in termini di [...]

[...] cassa per 600 miliardi. tale somma sarà prioritariamente destinata: ad interventi in agricoltura, nel quadro del piano agroalimentare (zootecnia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte deficit di 2.820 milioni di dollari nel 1976 ad un avanzo di oltre 8 miliardi di dollari nello scorso 1978. le riserve valutarie spendibili, che al [...]

[...] principio del 1976 erano ridotte a meno di 600 milioni di dollari , sono state ricostituite, superando ora i 10 miliardi di dollari che, aggiunti all [...]

[...] ' oro in nostra integrale disponibilità (dopo il rimborso di 2 miliardi di dollari alla Bundesbank), fanno un totale di riserve di oltre 29 miliardi di [...]

[...] dollari . avevamo debiti verso l' estero per oltre 17 miliardi di dollari : li abbiamo ridotti a 14 miliardi complessivi, ma abbiamo effettuato [...]

[...] rimborsi per oltre 4,4 miliardi di dollari . con il Fondo Monetario abbiamo ricostituito le nostre posizioni di credito e con la Cee restano accesi solo i [...]

[...] lavoro ; impegni di spesa della Cassa per il Mezzogiorno per 21 mila miliardi di lire , destinati a progetti speciali, infrastrutture e incentivi alle [...]

[...] industrie; investimenti indotti nel settore privato ed in quello delle partecipazioni statali per 8 mila miliardi nel triennio; inflazione portata dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che ha promosso iniziative per 10.602 miliardi di lire , di cui più di 8.000 miliardi nell' Italia meridionale e insulare. soltanto nell' ultimo anno [...]

[...] la Banca europea , fino a tutto ottobre, aveva concesso finanziamenti per 908 miliardi (di cui quasi l' 83 per cento , pari a lire 756 miliardi, per [...]

[...] e a medio termine fosse di 25 miliardi di scudi. lo abbiamo ottenuto. abbiamo chiesto che la ripartizione tra i crediti a breve termine e l [...]

[...] ' assistenza finanziaria a medio termine (i primi vengono concessi senza condizione, la seconda con condizioni) fosse di 15 miliardi di scudi per i primi e di [...]

[...] 10 miliardi di scudi per la seconda. la proporzione su cui è stato possibile trovare un accordo al Consiglio europeo è di 14 ed 11 miliardi. abbiamo [...]

[...] condizioni speciali per un ammontare massimo di un miliardo di unità di conto all' anno (pari a 1.100 miliardi di lire ). anche il Regno Unito potrà [...]

[...] ammonteranno a 3.710 miliardi di lire in cinque anni, con agevolazioni corrispondenti a 750 miliardi di lire per lo stesso periodo. si tratta di crediti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' anno scorso . per fare questo, è necessario rispettare il tetto — di cui tutti siamo a conoscenza — dei 24 mila miliardi di lire per il [...]

[...] deficit del settore pubblico allargato, in modo da lasciare non meno di 16 mila miliardi per l' economia sul credito totale interno. vi sono scadenze [...]

[...] pubbliche che possono essere finanziate nell' anno in corso con un aumento delle previsioni per 500 miliardi. si definirà un progetto per la casa da [...]

[...] economia. il nostro obiettivo è quello di ridurre il deficit del settore pubblico allargato a 24 mila miliardi, ho detto prima, ma con una operazione [...]

[...] complessa: il deficit sarebbe di circa 29 mila miliardi, noi dobbiamo ridurlo non a 24, ma a 20 mila miliardi, per avere 4 mila miliardi di disponibilità per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indebitamento con l' estero, che ha ormai superato i 15 miliardi di dollari , e che comporta un esborso di circa 1 miliardo di dollari all' anno per [...]

[...] presentato saldi negativi elevati negli ultimi, anni (rispettivamente 3.254,7 miliardi di lire nel 1973, 6.889 miliardi nel 1974, 2.329 miliardi nel [...]

[...] 1975, 3.061 miliardi nei primi sei mesi del 1976). sul deficit commerciale incidono ormai in misura pesantissima non solo i prodotti petroliferi, che [...]

[...] presentano un saldo negativo di 3.359,9 miliardi di lire per i primi sei mesi del 1976 contro un saldo negativo di 2.358,6 miliardi per lo stesso periodo [...]

[...] del 1975, ma anche i prodotti agricolo-alimentari che, per lo stesso periodo, hanno un saldo negativa di 1.643,9 miliardi nel 1976, contro i 1.295.6 [...]

[...] prestito di 2 miliardi di dollari che scade ai primi di settembre. è in questa sede che trova logica collocazione l' esigenza di un deciso rilancio del [...]

[...] (1.000 miliardi nel 1975), alla bilancia dei pagamenti . a tal fine verrà convocata in tempi brevi (entro sei mesi) una conferenza nazionale del [...]

[...] ed altri istituti previdenziali, eccetera) si spendono ogni anno ormai quasi 20.000 miliardi; e considera l' elevato livello di predeterminazione di [...]

[...] hanno dovuto sospendere la pubblicazione, mentre si stima a ben 130 miliardi il deficit globale del settore per l' anno 1976. la commissione tecnica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di 3.612 miliardi l' anno scorso e di 5.123 miliardi quest' anno. a ciò abbiamo cercato di supplire, anche con le lavorazioni per conto terzi ; in [...]

[...] miliardi è un' altra strada con la quale, forse anche in relazione all' auspicata intensificazione dei traffici nella riaperta via di Suez, noi con il [...]

[...] monetario. si è avuto il passaggio, dall' inizio dell' anno ad oggi, da 853 miliardi a 1.218 miliardi. circa la critica all' ipotesi di assegnare, di [...]

[...] locale , il cui ammontare di debito pregresso ha appunto raggiunto i 30 mila miliardi di lire . ho accennato prima all' intervento dell' onorevole [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 18 novembre scorso, che prevede una spesa di 254 miliardi di lire nel triennio 1991-1993, esclusivamente, ed in aggiunta agli stanziamenti ordinari [...]

[...] invariato. i dati consuntivi dei conti pubblici fanno ascendere a circa 152 mila miliardi il fabbisogno del settore statale, con uno scostamento [...]

[...] rispetto all' obiettivo iniziale di circa 20 mila miliardi, attribuibile in massima parte alla minore crescita dell' economia. a queste difficoltà si sono [...]

[...] invariata rispetto al 1990, il fabbisogno primario ha continuato invece a ridursi, passando dai 15 mila miliardi del 1990 ai 7 mila miliardi circa del [...]

[...] disegnato con il concorso determinante del Parlamento e che ha fissato in 127.800 miliardi il fabbisogno del settore statale per il 1992 sulla base di una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consumi, razionalizzandoli meglio. nel 1988 abbiamo importato 30 miliardi di chilowattora, di cui 10 miliardi dalla Francia, di origine nucleare (che in [...]

[...] acquisto di energia nell' ultimo anno è stata di circa 1.500 miliardi di lire . anche per questo l' ampio quadro delle opzioni energetiche va utilizzato al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inflazione interno e di circa 800 miliardi sulla bilancia dei pagamenti , è già sorpassato e, anche alla luce dei recentissimi provvedimenti Opec, appare [...]

[...] obiettivi della riduzione di almeno 5 mila miliardi del disavanzo del 1980 e di almeno 5.500 miliardi del disavanzo del 1981, il Governo si impegna a [...]

[...] turismo, ovvero di un settore strategico per i suoi 5.336 miliardi di valuta pregiata introitati nell' ultimo anno, per il quale l' intera offerta del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affatto che i fondi erano di più e ne sono stati destinati di meno. ho parlato di duecento miliardi che sono stati destinati all' acquisto di suoli e per [...]

[...] miliardi. quindi i conti quadrano e non vi è stato assolutamente un giuoco di cifre. naturalmente, sappiamo che occorre fare molto di più e che [...]

[...] Anderlini — finisce con il costare 1.500 miliardi in bilancio per non dare alcun risultato. vorrei pregare quindi l' onorevole Birindelli, che è nuovo di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono state constatate violazioni delle leggi in materia di imposte dirette per 1.348 miliardi di reddito non dichiarato, e infrazioni nel settore [...]

[...] dell' IVA per 143 miliardi di tributo evaso. vanno aggiunti i risultati ottenuti nella repressione delle violazioni in materia doganale, con 2.117 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi significa prevedere una manovra correttiva che, come è noto, dovrà essere superiore per l' anno in corso a 12.000 miliardi di lire [...]

[...] , scontando, da un lato, la realizzazione di entrate per 5.600 miliardi attraverso l' alienazione di beni mobili ed immobili di proprietà dello Stato e, dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposte valide sulle misure da adottarsi, il Consiglio dei ministri ha stanziato ieri, con decreto legge , un fondo di 40 miliardi perché la regione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e finanziabili per circa 500 miliardi di lire . dinanzi ai fenomeni critici — generalizzati e di settore — dell' apparato produttivo italiano [...]

[...] decisione queste difficoltà. con il riparto dei fondi tra le regioni e lo stanziamento di 200 miliardi per acquisire aree e provocare le urbanizzazioni [...]