Risultati della ricerca


13 discorsi per cinque per un totale di 19 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cooperazione politica europea , i governi dei cinque paesi dell' America centrale a firmare entro il 6 giugno l' accordo di riappacificazione proposto da [...]

[...] riunioni periodiche tra i capi di Stato dei cinque paesi centroamericani e, dall' altro, la creazione di un parlamento centroamericano, che non potrà non [...]

[...] Esquipulas, i cinque capi di Stato centroamericani hanno altresì ribadito la loro ferma volontà di firmare l' atto di pace, pur facendo comprendere che, forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità ed alla Banca europea per gli investimenti di mettere a disposizione dell' Italia e dell' Irlanda, per un periodo di cinque anni, prestiti a [...]

[...] ammonteranno a 3.710 miliardi di lire in cinque anni, con agevolazioni corrispondenti a 750 miliardi di lire per lo stesso periodo. si tratta di crediti [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempi, dal momento che egli ha soltanto cinque anni meno di me); non intendo neppure toccare i problemi di fondo della funzionalità governativa e della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veto da parte dei cinque stati membri sembra formare oggetto di una più attenta utilizzazione. così, il 12 ottobre dello scorso anno gli USA hanno [...]

[...] posizione al riguardo. nel corso delle discussioni sulla crisi del Golfo, poi, i cinque membri permanenti hanno mantenuto fino ad ora una coesione che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati dei cinque continenti ha ritenuto valide le giustificazioni storiche addotte da Saddam Hussein . si è trattato di una posizione del resto comune [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettori al di fuori di questa Aula. la crisi attuale blocca il meccanismo decisionale previsto dai trattati e questo blocco dura ormai da più di cinque [...]

[...] ; lo stesso progetto del Parlamento di Strasburgo ne tiene conto e prevede che nei primi cinque anni successivi all' entrata in vigore del trattato il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « legge Reale » , rimasta, fino ad ora poco attuata nella parte che riguarda le misure preventive personali e patrimoniali. i cinque casi citati [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa esistenza terrena. certo il primo ringraziamento va ai rappresentanti dei cinque partiti della maggioranza, per i quali hanno preso la parola in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia nel settore dell' università, secondo le linee direttrici che furono concordate tra i cinque partiti e con il necessario apporto delle verifiche [...]

[...] chiuda con un risultato deludente simile a quello di Belgrado. qualora ciò dovesse verificarsi, dopo cinque anni dalla firma dell' atto finale, si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nell' arco dell' anno, si è aggirata sulle centomila unità, sono stati concessi 24.172 permessi (di norma, cinque giorni più il viaggio) e si sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutelare sempre meglio gli interessi di oltre cinque milioni di italiani all' estero e valorizzare il patrimonio d' energie e di lavoro che essi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque, dai liberali ai socialisti. si è dimostrata inesistente la formula di un centrosinistra « originario » , per usare l' espressione che era stata [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra solidarietà. oltre cinque milioni di italiani sparsi per il mondo contribuiscono con le loro preziose energie al progresso di molte nazioni. ad [...]